|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Sostituzione CRT
-
22-07-2014, 19:34 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 42
Sostituzione CRT
AAAAAGH!
Dopo tanti anni cambio casa e mia moglie non mi vuol far portare nella nuova il mio amato CRT.
Prima ho avuto un Barco Cine7 e ora, da diversi anni, ho un Sony G70.
Sinceramente, con il G70 pensavo di essermi fermato, e quindi non ho più seguito molto il settore.
Mi sembra di capire che i marchi migliori sono Sony, Barco, Epson, JVC, Panasonic, Optoma, Infocus, SIM2, BenQ.
Per il nuovo VPJ non vorrei spendere più di 5/10 mila euro.
Potreste consigliarmi una marca/modello che come tipo di immagine si avvicna di più al CRT?
Grazie mille!!
PS
Un mio amico avvocato mi ha detto che l'alternativa di sopprimere la moglie non è purtroppo praticabile.
-
23-07-2014, 15:50 #2
E' una bella scommessa... se sei abituato alle immagini dei vecchi tritubo...
Farei un salto per valutare JVC RS66 ( Sì quello, anche se non è l'ultimo modello...)
Oppure valuterei un nuovo 4K della Sony W500 - e nell'ipotesi di trovare anche un occasione: W1000 (magari ex-demo)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-07-2014, 15:58 #3
dimensioni schermo? provenendo da un CRT i proiettori che ti ha suggerito elle ti sembreranno delle lampade abbronzanti
.
-
23-07-2014, 16:03 #4
Con il Sony 1000 le dimensioni si avvicinano quasi a quelle di un CRT, se questo è il problema...
Anche io avevo prima un cine 7 poi un marquee 8500, in una tavernetta, e per gli stessi motivi di WAF sono passato a casa nuova, ad un JVC 350 e ora al Mitsubishi hc5, che è comunque grandicello...l'ho dovuto prendere bianco e nascondere in un lift del controsoffitto
Forse il sony 500 è una via di mezzo...se non è urgente aspetterei le novità di settembre mese in cui vengono di solito presentati i nuovi modelli...con il tuo budget potrebbero esserci piacevoli sorprese....
Per una questione di estetica prova a guardare qualcosa in casa SIM2
http://www.sim2.com/home/en/content/crystal-35
-
23-07-2014, 16:10 #5
-
24-07-2014, 13:35 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 42
Innanzitutto, grazie per le risposte e i suggerimenti!
Sono contento di sapere che c'è qualcuno, come Guido, che è sopravvissuto al passaggio Cine 7=> tubi da 8"
=> ... digitale
Lo schermo è da 120 pollici.
In effetti le vere ricerche (cioè giro per i rivenditori) le inizierò a settembre.
L'effetto lampada abbronzante è uno di quelli che temo di più: la realtà, specie nelle scene girate in interno, non è così luminosa e abbagliante come il digitale ci vuole far credere.
L'altra cosa che mi spaventa è l'effetto "superdettaglio": tipo in un primo piano vedere ogni singolo poro della pelle dell'attore; oppure, nell'inquadratura di un prato, invece di vedere appunto un prato, vedere un insieme di dettagliatissimi fili d'erba.
Considerato che i vari produttori, tra le qualità dei propri videoproiettori, esaltano sempre la luminosità e il dettaglio... speriamo bene!!!
-
24-07-2014, 13:41 #7
I digitali qualche pregio lo hanno...alla fine la luminosità è un pregio se ben implementata in un vpr con buon dettaglio e assenza di griglia e soprattutto buon contrasto nativo...
-
24-07-2014, 13:42 #8
hai un gruzzolo importante da spendere, per cui le possibilità di scelta sono buone.
individuati gli aspetti tecnici ottimali per la tua installazione, si va un po' a gusti o preferenze. chi ricerca il nero pece e chi la fluidità dell'immagine o il dettaglio
-
24-07-2014, 15:20 #9
A casa ora ho un mitsubishi hc5, un SXRD con le matrici del sony 95, spazio intrapixel ridottissimo, ottimi colori, 1700 lumens reali supportati da un contrasto nativo molto elevato...insomma con meno di 2000 euro si ha una macchina davvero valida...non mi fa rimpiangere più di tanto i CRT, anche perchè ormai mi sono scordato di come si vedono bene!!
L'imminente 4K poi (specie se in macchine led o laser....sperem...) dovrebbe far fare un ulteriore passo in avanti alla proiezione digitale....per un DVD preferirei ancora un CRT, ma già con i bluray si può godere di immagini eccellenti sulle macchine migliori...e anche su quelle low cost tipo il Benq 1070
-
13-08-2014, 09:18 #10
-
18-08-2014, 05:14 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Sono d'accordissimo con Guido e epimember che i CRT sono sempre i migliori,infatti io come tv in cucina e in salotto ho un crt panasonic e in cucina una mivar entrambi e penso che per vedere la tv e dvd non si passa avanti
forse i CRT anche i migliori, arrivano max a 1200 lumen, che per rendere bene su un muro di 310cm di base come il mio e' dura specie nelle scene scure
pero' per me sono sempre i migliori
eì difficile scegliere perche' tra i top di gamma digitali SONY e JVC,il sony i e' sembrato piu' brillante come immagine e con i colori piu' belli,mentre il jvc vince sul nero
secondo me per non rimpiangere tanto il CRT devi prendere un JVC
Peccato che i crt sono grossi,ingombranti,complicati nel settaggio e oggi,almeno dalle mie parti quasi assente l'assistenza!!!
-
18-08-2014, 07:21 #12Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!