Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30

    Consiglio acquisto vpl+telo


    Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e di questo mondo meraviglioso che è quello dell'home theatre.
    Complimenti vivissimi per la competenza e professionalità.

    Andiamo al dunque: a breve avrò a disposizione una mansarda sfruttabile (dal punto di vista del calpestabile) per un 6x4La parete dove andrei a posizionare il telo pretensionato è di ben 4 m larga e circa 3 m alta.

    A causa della pendenza del tetto (40%) ho però un problema: il vpl lo potrei montare a soffitto a una distanza massima dal telo/parete di 3,2 m circa (andando oltre mi troverei il vpl appeso sotto i 2 m di altezza!!!).

    Vorrei sfruttare un telo per almeno 3 m di base (distanza di visione a 5 m circa).
    Sarei orientato per un Sony HW55ES che però probabilmente, tra i tanti pregi, non ha un ottica tale, forse, da poter soddisfare questo tipo di copertura dalla distanza appunto di 3,2 m.

    Per un budget di circa 3000 € per il vpl, cosa mi consigliereste?
    E per un telo pretensionato di una qualità tale da poter sfruttare al meglio le qualità del vpl di cui sopra?

    Grazie e complimenti ancora per il forum.

    Luciano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Il proiettore che hai scelto è un ottimo inizio, peccato che a 3,20m non riesca a formare una base scherrmo di 3,00m ma di soli 2,30m circa. Se non fosse un problema arretrarlo (l'altezza potrebbe essere poco influente dato il generoso Lens Shift) sappi che andrebbe posizionato con lente a 4,20m.
    Vista la particolare richiesta avrei piacere valutare una pianta del locale e una sezione giusto per capire meglio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30
    Grazie Ellebiser e complimenti per la competenza e per la gentile risposta.
    Scusami ma non sono in grado di inviare un disegno ma la cosa è molto semplice da immaginare:

    -superficie a rettangolo di 6m circa di lunghezzaX4m di larghezza
    -abbiamo un colmo alto 3,3 m con tetto a vista a 40% di pendenza
    -a 0,7 m da una parte del colmo abbiamo la parete (di proiezione) larga 4 m ed alta circa 2,8 m (considerando appunto la pendenza del 40%)
    -dalla parte opposta del colmo, e quindi della parete di proiezione, c'è il resto del tetto e della mansarda che degrada quasi fino a 0.
    -i 6m di lunghezza vengono fuori dal fatto che, con delle ante scorrevoli alte circa 1,3 m che congiungono col tetto, creerò un ripostiglio profondo 1,5 m nella parte opposta alla parete di proiezione.

    Nella soluzione vpr appeso a soffitto: se io mi allontano dal colmo 2,5 m sarò a 3,2 m (2,5+0,7) dalla parete di proiezione. Se considero la pendenza del 40%, sarò ad un altezza dal tetto di 3,3 m – 1 m=2,3 m
    Sottraendo circa 35/40 cm di staffa con proiettore sarei ad un altezza di circa 1,9 m che riterrei accettabile. Più basso credo che mi creerebbe qualche problema.

    Mi dispiacerebbe rinunciare al Sony HW55ES così come alla possibilità di avere una schermata da 3 m o oltre.
    Scusami l'ignoranza ma se vado a posizionare il vpr su una mensola che però non sarebbe centrata rispetto allo schermo ma laterale e cioè attaccata ad una delle pareti lunghe della sala (dx o sin) e quindi quasi perpendicolare e in linea ad uno dei due lati estremi dello schermo, con il lens shift, riuscirei comunque ad avere un rettangolo da 16:9 con base 3 m circa? Se si, avrei risolto ogni problema di distanza e non solo!

    Un altra soluzione potrebbe essere questa: potrei sistemare un tavolo scrivania sul retro del divano a ridosso delle ante del ripostiglio. Tavolo dalle dimensioni di altezza 1,3m circa, larghezza anche di 2 m e profondità di circa 1 m. Ora, sempre a causa del tetto col 40% di pendenza, avrei la parte più esterna di questo tavolo che sarà a 40 cm circa dal tetto. Ora le specifiche del vpr sono 407 X 179X 463 (L X A X P).
    Secondo te riuscirei a sistemare il Sony HW55ES senza problemi particolari di proiezione e ventilazione considerando che il divano sarebbe praticamente appiccicato ma più in basso rispetto al tavolo e quindi al proiettore?

    In questo modo l'anteriore del vpr sarebbe a circa 4,8 m dallo schermo mentre il divano e quindi la distanza di visione sarebbe a circa 4,5 m.

    Grazie della disponibilità e scusami se sono stato un po' prolisso.

    Ciao

    Luciano

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    La soluzione tavolino mi piace, ne basterebbe anche uno più stretto. Troppo decentrato non va bene in quanto perdi parecchio shift orizzontale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30
    Grazie Ellebiser della risposta.
    Però devo cercare di capire se posso optare per la soluzione della mensola su parete laterale (mi risolverebbe una marea di problemi...)
    Ho cercato applicando le formule che si trovano sul manuale del Sony HW55ES in merito allo shift orizzontale senza però ricavarne un ... ragno dal buco.
    In sostanza secondo te, proiettando da una distanza di circa 4,5 m da un altezza di 1,3 m circa m con il vpr praticamente perpendicolare poco dentro uno dei due lati esterni della schermata, riuscirei a fare un base 16:9 di base di circa 3 m?
    Prima di percorrere altre vie (assai più complicate) vorrei accertarmi che quella descritta sia assolutamente impraticabile!
    Faccio appello alla vostra riconosciuta competenza e professionalità e ringrazio anticipatamente della risposta.

    Ciao

    Luciano

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    L'immagine in orizzontale si sposta solo del 25%...ti giro un link del manuale alla pagina 10 trovi le indicazioni...o installi una mensola a proseguimento nel lato di fondo oppure per un installazione cosi decentrata penso tu debba valutare delle alternative tipo JVC 34% o meglio Epson 47% dotati di maggiore scorrimento nell'asse orizzontale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30
    Grazie mille per la sempre gentile risposta.
    Sto a questo punto valutando, visto che non abbiamo ancora cominciato a costruire, di apportare (speriamo che la donna non si in...zzi) una modifica che mi potrebbe risolvere alla grande il problema alla radice. In pratica, senza farla lunga, spostando il bagno dalla parte opposta in cui è stato progettato, mi ricavo sempre uno spazio di 6x4 ma con la grande differenza che ci sarà la possibilità di appendere il vpr a soffitto e pensare davvero di realizzare un home theatre di un certo livello. Ci rimetterà un pochino il bagno (verrà un pochino più basso nel lato più profondo!!!).

    Mi indicheresti intanto un buon telo a motore pretensionato che permetta una schermata 16:9 con base 3 m di un certo livello?

    E' imbarazzante la competenza che si trova qua dentro e di quanto si riesce ad apprendere, credo di rivolgermi ancora sul vs meraviglioso forum per ulteriori informazioni come ad es. i rivestimenti delle pareti etc.

    Grazie come sempre per la gentilezza.

    Ciao

    Luciano

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394

    Valuterei tra ADEO e SCREENLINE, un modello tipo questo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •