|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
01-05-2014, 22:58 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
last minute: x ambiente un po' luminoso quale tra questi?
Salve a tutti,
un ultimo consiglio prima della decisione finale!!
In salotto metteremo a soffitto (alto 2,8 m) il vpr a 4,3 m dallo schermo che dovrà avere larghezza max 2,3 m (quindi purtroppo il benq w1070 non può andar bene).
Da tutti i vari post e commenti sarei fortemente orientato verso il benq w1300; prima di procedere con l'ordine mi è venuto un ultimo dubbio in considerazione del fatto che in salotto l'ambiente potrebbe essere un po' luminoso: non è la classica taverna senza finestre ma all'opposto vi sono finestre diciamo su tre lati che potrebbero in parte inficiare i buoni risultati in termini di visione nelle sere d'estate (l'utilizzo è solo di sera e prevalentemente per visione film blu ray).
Ora la domanda è: considerato che sarei fortemente orientato verso il benqw1300, anche per il lens shift che dovrebbe permettermi di garantire un'immagine più bassa con queste condizioni di luminosità, i due seguenti vpr potrebbero essere particolarmente preferibili?
OPTOMA HD25 D
OPTOMA HD25 LV
Grazie mille,
dopo la vs risposta procedooooo e per la prima volta avremo un vpr anche noi!!!
notte
Maurizio
-
03-05-2014, 15:04 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
Ciao,
dopo altre 5 orette passate al pc penso di aver capito che effettivamente l'optoma hd25 lv sia il miglior prodotto per la luminosità in grado di garantire (3200 ansi lumen) anche di giorno/sera e quindi mi son dato la risposta da solo (in realtà dietro consiglio telefonico di proiettori24.it) spero utile anche agli utenti che potrebbero porsi la stessa domanda.
L'unico dubbio che rimane ora è legato all'altezza di posizionamento del vpr. Volendo infatti posizionarlo a soffitto (il più in alto possibile e quindi con una staffa di soli 10cm) non ho capito se a distanza di 4,2 m rischio di proiettare l'immagine sulla parete un po' troppo in alto (quindi con possibile torcicollo).
Da quel che ho capito l'optoma hd25 LV non ha il lens shift e dovrebbe proiettare un'immagine in 16:9 di 233 cm per 131 cm (il condizionale è d'obbligo perché su projectorcentral.com il modello 25LV non c'è!) più bassa di 21 cm dal soffitto.
A questo punto se non ho sbagliato i conti dai 270 cm del soffitto meno 10 cm di staffa, meno 21 cm, meno 5 cm (la metà dell'altezza del vpr) l'immagine dovrebbe proiettarsi dai 234 cm!
Ipotizzando uno schermo 230x129 cm, l'immagine partirebbe da 234-129 ovvero 105 cm che si dice sono un po' troppi!.
Cosa posso fare? Secondo voi se inclino un po' il proiettore che è dotato di una correzione keyston di 20°, ce la faccio??? oppure torno a prender in considerazione il Benq w1300 dotato di lens shift??
Grazie a chi vorrà rispondermi, punto tutto su Ellesiber che di solito è sempre disponbile
Ciaooooo
-
03-05-2014, 15:28 #3
Ma la luce esterna che può provenire da una finestra di notte,non ha alcuna influenza sui vpr di ultima generazione,io preferisco il w1300 agli optoma...il "faro" lv ,Poi é consigliabile solo in ambienti veramente luminosi,tipo luci accese o luce esterna di giorno
-
03-05-2014, 15:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
incredibile !!!!
stesso mio setup, stesso mio dubbio
fortunatamente per me io ho uno schermo largo 2.8 metri e quindi il w1070 ci va preciso preciso. Senti ho cercato in lungo ed in largo (nche siti francesi ed inglesi) una miurazione dei lumens del w1300 in cinema mode, ma non ho trovato nulla.
essendo un prodotto commercializzato solo in europa e' per forza di cose meno diffuso e considerando che le review le fanno solo gli americani.... comunque l'optoma non ti da' lens shift, sai anche pochi centimetri a volte ti permettono di far stare il proiettore in una posizione piu' comoda.
percarita' non ti dico di fare come il sottoscritto, ma io ho fatto cosi...
ho ordinato il w1070 da amazon con prime, lo monto e lo provo, se l'installazione non va oppure con le finestre non lo vedo bene, lo rimando indietro e prendero' qualche altra cosa.
-
03-05-2014, 16:17 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
Grazie Denun purtroppo ho provato e riprovato ma io il w1070 potrei prenderlo solo se metto il vpr quasi al centro del salotto e ovviamente l'altra metà non è molto favorevole
quindi per forza la scelta tocca tra w1300 o hd25lv :-(
il problema in effetti è capire i possibili utilizzi...non avendone mai avuto uno magari potrebbe venir voglia di vederci le partite del mondiale che in alcuni casi si giocano di pomeriggio/prima serata ed a quel punto mi seccherebbe attaccare coperte o sacchi immondizia neri per oscurare al meglio
-
04-05-2014, 08:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
comunque senti per l'altezza non dovresti aver problemi... proviamo a ragionarci insieme...
l'altezza dei tuoi occhi seduto sul divano e' a 110-120 cm
l'angolo di visione massimo per evitarti posture strane e' di 15 gradi al centro dell'immagine
distanza di proiezione uguale 420 cm
allora.... H = Seno (15°) * Raggio
se il raggio anche se non e' vero lo consideriamo per approssimazione come la distanza di proiezione avremo...
H = 108 cm ossia che il centro dell'immagine da te proiettata deve essere in un range confortevole al massimo di (altezza occhi)+H = 220 cm
se hai uno schermo di altezza 129, il centro sara' 64 cm.
234 cm dal soffitto - 64 = 170 cm
170 e' inferiore a 220 quindi dovresti vederlo abbastanza confortevolmente, per la precisione il tuo sguardo dovrebbe avere un inclinazione verso l'alto di giusto 7-8 gradi.
-------------------------------------------------
Proiettore...
infatti non penso che tu possa mettere il w1070 tranne che non fai lo sforzo di ingrandire lo schermo, ma non ne vale la pena
l'hd25lv ho visto che ha una luminosita reale molto piu' bassa dei 3200 lumens dichiarati, non calibrato in cinema mode (se calibrato sarebbero ancora meno) i lumens misurati sono intorno ai 1600-1700 come i benq.
Non posso parlare per esperienza perche' non li ho, pero' ho cercato e letto molto in giro per quasi tutti i proiettori 3d nella fascia di prezzo sotto i 1700 euro e volevo chiederti, visto che il 25lv costa quanto il w1300 sei sicuro che sia un acquisto migliore?
cio che mi scoraggia del w1300 e' che e' poco diffuso ma l'idea che mi son fatto e' comunque che sia un ottimo proiettore per quel costo ed ancora, visto che sei arrivato a dover spendere 900 euro per l'optoma non puoi fare uno sforzo e prenderti il w1500 a 1250 euro o il w1400 che costa 1050 euro ?
con il w1400 ci sono 150 euro in piu', ma in realta' da quanto ho capito e' un altra classe di proiettore.
-
04-05-2014, 10:59 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
Ciao Denun
complimenti per i calcoli!!
effettivamente la visuale di proiezione dovrebbe essere comunque sufficientemente adeguata anche se con una lieve correzione verso il basso con il keystone si dovrebbe migliorare ulteriormente.
Ma la novità interessante è data da alcuni siti dove ho trovato alcune staffe allungabili (newstar beamer) addirittura da 8 a 98 cm!!!!
In questo modo potrei garantire la miglior proiezione possibile. Resterebbe solo la preoccupazione che lo spazio utile in termini di larghezza è di 233 cm e quindi sarei un po' al limite.
Cercando anch'io qua e la l'idea dell'optoma hd25lv mi era venuta dopo aver visto su youtube alcuni video ed in particolare uno che confronta il benqw1070. Non avevo poi approfondito il 1400 perchè richiederebbe uno schermo troppo largo rispetto allo spazio utile :-(
Inoltre mi sento un po' in debito con proiettori24 che sono stati gli unici a rispondermi per 40' a quesiti di vario tipo e l'optoma hd25lv lo vendono ad un prezzo interessante rispetto a quanto in rete (cosa diversa rispetto al benqw1300).
Anche se non gli ho chiesto se sono prodotti d'importazione o meno (talvolta il prezzo più basso che si trova in rete es.benq w1300 è legato al prodotto di importazione e non ho ancora capito veramente quali sono i contro nell'acquisto di un vpr d'importazione).
Tu entro quando devi decidere?
ciau!
-
05-05-2014, 22:25 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
e che dite eventualmente dell'acer H7532BD?
Ha un contrasto notevole, costa parecchio meno e gli occhialini sono più economici.
C'è qualcuno che ha qualche informazione in più su questo prodotto?
grazie!!!