Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2

    Consiglio videoproiettore per esterni


    Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio per l'acquisto di un proiettore che andrà utilizzato soprattutto all'aperto.
    Devo proiettare su uno schermo da circa 280x160, soprattutto per la visione di partite di calcio e per serate di animazione; mi serve che si possa utilizzare sia in full-hd che a basse risoluzioni come per esempio 1024:768 (gli animatori utilizzano un software con questa risoluzione) e che abbia almeno ingresso 1 VGA, 1 Pin-Jack Video e 1 HDMI.
    Il telo dello schermo è retroproiettabile ed è montato su una cornice che è parte integrante del palco su cui viene montato, e qui nascono i dubbi: come posso capire quanta distanza dal telo serve al proiettore per riempire tutto il telo? (in particolare vorrei riempire i 280x160 circa del telo piazzando il proiettore il più vicino possibile al telo stesso) e poi vorrei capire se esistono modelli che garantiscono una visibilità accettabile anche di giorno e se questa caratteristica incide tanto sul prezzo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Un proiettore idoneo allo scopo richiesto dovrà avere minimo 4000 ansi lumen, con costi da 1000 a 1500€. Se vuoi utilizzarlo anche di giorno la cifra sale in modo esponenziale con l'incremento di luminosità necessario ed arriva a svariate migliaia di euro.
    Una volta chiaro il budget disponibile si potrà fornire una o più soluzioni adeguate. Ovviamente da modello a modello può variare la distanza di proiezione utile per formare una base schermo di 280 cm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •