|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consigli preliminari Telo e VPR per inesperto
-
07-04-2014, 14:00 #1
Consigli preliminari Telo e VPR per inesperto
Primo post nelle sezioni VPR...alcune domande preliminari per capire se intraprendere questa strada
Quindi scusatemi per le domande forse troppo banali ma ho bisogno di capire.
Stanza 455 x 405. Eventuale proiezione sul lato lungo. Immaginerei di installare un telo tensionato inceiling e di posizionare il VPR su una mensola fissata sul muro opposto. Quindi non rimanendo a filo muro telo e lente VPR, immagino di avere una distanza telo-lente di circa 350cm??? Ed immagino anche che la distanza di visione sia sempre di ca. 350cm essendo il divano proprio sotto il VPR. Visione prevalente: film ed eventi sportivi la sera. Abituato a visione plasma.
Quindi i quesiti:
1) E' verosimile una soluzione come quella descritta? Altre da considerare?
2) Quale dovrebbe essere la dimensione del telo? Si considera la dimensione fisica o quella reale di visione (senza i bordi neri)?
3) Che caratteristiche dovrebbe avere il telo 16:9, multiformato...?
4) Che caratteristiche dovrebbe avere il VPR? Lens-shift, luminosità...
5) VPR e telo devono avere caratteristiche da considerare per un uso congiunto? Se possibile affronterei prima la questione telo che prevederebbe un controsoffitto con alcuni vincoli di spazio. Per il VPR la vedo più semplice e potrei pensarci dopo. Ma forse mi sbaglio...
6) Scordo qualcosa??? Forse sì...aiutatemi
Grazie in anticipo.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
08-04-2014, 07:36 #2
Nella tua stanza vedrei bene un VPR con LS e un buon gruppo otico, se vuoi spaziare ci sono diverse altre soluzioni...
Cosi su due piedi almeno un 2,50 di base
in 16/9, dipende dal proiettore, se avesse le memorie formato anche in 21/9 ( dipende poi dai contenuti che andrai a visionare)
il telo si acquista in base al proiettore tensionato se hai la disponibilità assicura maggiore longevità
Dipende dal budget... ovvio che è inutile parlare di caratteristiche senza poter disporre di un budget
Naturalmente sì in funzione del tiro del proiettore e della sua luminosità si sceglie il telo adatto, fare il contrario è molto rischioso e vincolerà nelle scelte future.
dai un indicazione di quanto vorresti spendere e potremo darti dei consigli su misuraWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-04-2014, 08:56 #3
Prima di tutto, grazie. Mah, non saprei bene. 3000€ possono bastare x iniziare? Vorrei iniziare dal telo x questione di vincoli architettonici e lavori di predisposizione. Poi il VPR potrei anche prenderlo in seguito.
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
08-04-2014, 20:08 #4
oggi potresti valutare il JVC RS46 che è offerto a 2K€ abbinato ad un in-ceiling Adeo o Screenline o Visivo ( mod da incasso Coperto) oppure SONY HW40 nuovo modello senza fronzoli ma di sostanza.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-04-2014, 21:45 #5
Tutti i due proiettori sono con LS? Ed un telo con gain di 1 andrebbe bene?
Dovendo poi capire come installare il telo da incasso ora vorrei sapere come si regola il fine corsa della discesa. È possibile impostare un preset che il telo ricordi ogni volta che scende? Mi spiego meglio. Ora non saprei che mobile posizionarci sotto, la sua altezza, l'altezza del centrale, ecc...tutte cose che potrebbero cambiare anche più volte. I teli che ho visto in giro hanno un drop di 50/60 cm. Va usato tutto con un fine corsa impostato dalla fabbrica o è possibile regolarlo a piacimento? Oppure deve tutto essere predefinito tra altezza soffitto, altezza cartongesso per incasso, fino ad ottenere l'altezza desiderata?
Leggendo un po' in giro sembrerebbe che i fine corsa possono anche essere regolati a costo di invalidare la garanzia e che, in particolare per i tensionati, lasciare parte del telo nel rullo quando disteso possa nel tempo danneggiarlo.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
08-04-2014, 21:57 #6
Entrambi sono provvisti di LS il JVC ha un escursione maggiore. Il gain 1.0 può andare bene, soprattutto se il locale non è trattato.
L'altezza dal pavimento ideale dovrebbe essere attorno ai 60-70 cm. Scegliere il telo con il giusto drop permette di installarlo schermo con i parametri pre-impostati. E' tuttavia possibile regolare il fine corsa per adattarlo alle tue esigenze. Se si tratta di qualche centimetro non è un problema...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-07-2014, 14:11 #7
Riprendo la discussione per approfondire alcuni aspetti sulla fattibilità della soluzione.
Vorrei valutare con l'architetto l'installazione nel living nel modo più invisibile possibile di un telo motorizzato di ca. 250cm di base e gain 1.0. Qualcosa tipo questo http://www.schermiproiezione.it/sche...a-bordata.html
Ci sono altre marche/modelli che consigliereste?
Altra questione il VPR. Anche questo dovrebbe essere il più possibile nascosto. Quindi forse l'idea di un controsoffitto da abbinare ad un elevatore diventa imprescindibile. Oppure altre soluzioni da valutare? E dove andrebbe posizionato il VPR? Centro stanza, sul lato opposto rispetto al telo, distanza dal soffitto...Inoltre poiché ora affronterei i lavori e non prenderei subito il VPR sarebbe FONDAMENTALE sapere se ne esista uno flessibile che sia capace di adattarsi a varie possibilità di installazione. Più o meno distante, più o meno ortogonale rispetto al telo, dritto o al contrario. E magari intorno ai 1000€ poiché nel budget iniziale dovrei forse farci rientrare anche il lift.
Grazie in anticipo per il contributo.TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
27-07-2014, 21:10 #8
Rischi di investire tutto il necessario per gli accessori... dimenticandoti che la qualità delle immagini arriva dal proiettore...
Per lo schermo gira e rigira le soluzioni ad incasso costano...che siano di una o dell'altra casa costruttrice.
Penso che un proiettore flessibile con un minimo di regolazioni LS sia imprescindibile visto il tipo di configurazione, non scenderei sotto il livello di un EPSON TW7200 per avere margini di posizionamento e belle immaginiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.