Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Benq W1500, Vivitek 1185HD e Optoma HD30? Aiuto ...


    Buonasera a tutti,
    si tratta del mio primo acquisto VPR e, dopo aver letto a lungo i commenti di molti esperti, la mia indecisione è tra questi tre VPR, anche se avevo adocchiato l'Optoma 131EX di costo nettamente inferiore.
    Questi i dati:
    - ambiente living ultimo piano, luminoso (anche se lo utilizzerei solo di sera);
    - distanza di visione schermo-divano 3 m.;
    - larghezza max della parete per uno schermo motorizzato 240;
    - altezza soffitto 292;
    - collocazione del VPR a soffitto con staffa regolabile;
    - distanza di proiezione non ho problemi; preferirei collocare il VPR non proprio sopra la testa per evitare rumori; pensavo a 4/4.5 m. dallo schermo, così potrei tentare di regolare il VPR il meno possibile.
    Vedo solo 2D e non anche il 3d (ho già gli occhiali ... ), anche se un buon VPR Full HD DLP ha oramai anche il 3D.
    Le partite me le continuo a vedere in TV e il VPR lo lascio solo ai film.
    Vorrei il wireless perchè non mi va di fare lavori di muratura per canaline varie, mentre per la corrente ho già un punto luce al soffitto.
    Ho visto che esistono kit (Optoma) per il wireless, ma non so se tutti i VPR sono predisposti.
    Grazie, grazie in anticipo per chi vorrà rispondermi.
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Dimenticavo le foto .....

    1.jpg2.jpg
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per la connettività senza fili di sicuro il Benq W1500 è in prima fila, esisitono pero dei dongle wifi che possono efficacemente sostituire il buon vecchio cavo HDMI...il problema è che costano abbastanza in rapporto al costo di una connessione via cavo.
    L'Optoma HD131X potrebbe essere una alternativa da abbinare ad unbuon trasmettitore wifi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Grazie come sempre ellebiser.
    Peró un altro dubbio mi viene: visto che il 3d non mi interessa, se virassi su un LCD come l'Epson 6100W? Anche se per le caratteristiche sarebbe migliore il 7200 di cui anche tu ne parli bene? Da quello che mi pare di capire i DLP, a parte il rainbow effect, sono più per il 3d. Che ne dici?
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Il TW6100W è un proiettore che paragonato ad un DLP può sembrare un po' più freddo, nel modello TW7200 in effetti Epson ha migliorato parecchie cose, oltre ad aver introdotto il LS, e parlo di contrasto dinamico e del livello nero in particolare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Infatti come caratteristiche mi pare molto accattivante. Certo il prezzo è più elevato....
    Che dire...ci sto pensando.
    Come sempre grazie!
    VPR: Sony VPL-HW55ES; SCHERMO: Screenline Wave 240; TV: Panasonic plasma TX-P50V20; BR: Sony BDP-S790; MP: Popcorn Hour A-410; Eminent 7180; HDD EXT: Buffalo 4TB; NAS: Qnap TS-251; AMPLI: Marantz sr6007; DIFFUSORI ANTERIORI: Opera Seconda; CENTRALE: Opera; SUB: Velodyne Impact 12; SURROUND: Ruark; CAVI: Cablesson - Konig; MODEM ROUTER: AVM Fritz!Box 3390; POWERLINE: Fritz!Box 1000E.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •