Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105

    Consiglio VPR entry-level per piccola camera


    Ciao a tutti,

    cerco consigli per l'acquisto del primo videoproiettore Sono ignorante in materia e non sto a guardare il pixel o il microdettaglio, mi interessa una buona esperienza di visione senza esagerare.

    Per questo cerco un proiettore full HD entry-level che offra il miglior rapporto qualità/prezzo cercando di stare sul prezzo più basso possibile. Ho pensato a un VPR HD Ready ma dovendo fare l'acquisto preferisco spendere di più e avere qualcosa che mi duri nel tempo anziché una cosa già vecchia.
    L'uso che ne farei sono film in BD e giochi a 720/1080. Il 3D non mi interessa. Niente televisione.

    Il mio problema è lo spazio: posso proiettare al massimo su una superficie di 80" con 2m di base, e la distanza muro-proiettore sarebbe di circa 2,3/2,4m, quindi corta.

    Tra i DLP pensavo all'Optoma HD131XE a 695€ ma leggo che è troppo luminoso per una distanza così.
    Allora c'è il BenQ W1070 a 750€, potrebbe andare bene? Eventualmente con un telo da 0.8 gain per ridurre la luminosità?
    Diciamo che 750€ è il massimo che posso spendere, telo escluso.

    Altrimenti ci sono gli LCD, tutto sta nel capire se con le distanze a mia disposizione soffrirei dell'effetto rainbow oppure no. Perché in caso negativo preferirei evitare gli LCD, mi piace il nero profondo.

    È comunque importante che il proiettore abbia l'uscita audio out per jack da 3.5mm, non ho un impianto HT e quindi ascolterei tutto in cuffia.

    Grazie a chi potrà darmi una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sinceramente a quella distanza avrei visto meglio un LED HDready a bassa luminosità , viste anche le dimensioni dello schermo...
    ma se proprio vuoi un full HD senza svenarti allora il W1070 con un filtro ND2 su uno schermo 0,8 potrebbe andare...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sinceramente a quella distanza avrei visto meglio un LED HDready a bassa luminosità , viste anche le dimensioni dello schermo...
    ma se proprio vuoi un full HD senza svenarti allora il W1070 con un filtro ND2 su uno schermo 0,8 potrebbe andare...
    Beh, fino ad ora ho usato un televisore HD Ready e vederci i BD fa quasi piangere, l'impastatura dell'immagine dovuta al downscaling rovina tutto il dettaglio e vorrei evitare che si ripeta la situazione con un VPR...

    Comunque guardando in giro mi pare che un DLP potrebbe essere troppo rischioso causa effetto rainbow, devo andare a tentoni perché non ho la possibilità di vederne uno acceso.

    Volendo andare su un LCD l'Epson EH-TW5200 andrebbe bene per la mia distanza?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    l'ho visto da circa 3,00m su uno schermo di base 1,80m e francamente era già bello luminoso... meno di quanto mi aspettassi però. Alla tua distanza valuterei l'eventuale aggiunta del filtro solo dopo averlo posizionato. Tra LCD e DLP un po' di differenza onestamente c'è ...ma è anche vero che il RE non ti assillerà.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    l'ho visto da circa 3,00m su uno schermo di base 1,80m e francamente era già bello luminoso... meno di quanto mi aspettassi però. Alla tua distanza valuterei l'eventuale aggiunta del filtro solo dopo averlo posizionato. Tra LCD e DLP un po' di differenza onestamente c'è ...ma è anche vero che il RE non ti assillerà.
    Uhm ok, quindi mi consigli l'Epson con il telo da 0.8?

    Un'ultima cosa: l'uscita audio out può essere usata per collegarci direttamente un paio di cuffie senza passare da impianti e amplificatori?

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Ovviamente sì, lo schermo da 0,8... i colori sono molto belli, il nero va aiutato...
    Sì puoi collegare all'uscita adio out delle cuffie, non so però se puoi regolare il volume.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •