Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: acquisto VPR aiuto

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9

    acquisto VPR aiuto


    ciao a tutti,
    mi sono convinto per farmi un bel VPR in camera, volevo chiedervi dei consigli siccome nn riesco proprio a capire verso cosa orientarmi.



    questa è la mia stanza. potrei proiettare su muro che è di 1.90 massimo di larghezza. oppure dovrei mettere un telo davanti alla scrivania di quelli che vengono giu manuali. nell'immagine la cosa marrone a sinistra è la scrivania ad angolo, alta circa 80cm. aiuto davvero nn so che proiettore andrebbe bene, a che distanza dovrei metterlo, come, e se comprare un telo... il mio budget è circa 500 euro per il solo proiettore a cui aggiungerte massimo 100 euro per il telo. oppure un pò di più per il proeittore se si riesce a far trasmettere sul muro di base massima 1.90.

    aiutatemi please sono molto confuso, grazie^^

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuterei in questo tipo di installazione dei modelli compatti da posizionare provvisoriamente, senza zoom, a bassa luminosità e lunga durata...dei pocket LED single chip DLP. Parlando in maniera più comprensibile dei modelli tipo LGPA72g oppure Vivitek Qumi5.
    Un link per capire di cosa stiamo parlando
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    Innanzitutto grazie della risposta. Però volevo chiederti. Non sono "giocattolini". La mia è una spesa che farei ina volta ma che però vorrei fosse fatta bene. A quel prezzo non c'è qualcosa di meglio? È che nn ho capito in base a cosa mi hai consigliato quei proiettori da sistemazione"provvidoria" cm hai detto. Conta che una volta posizionato lo lascerei dov'è. Nn lo sposterei più. L'unico problema è proprio come posizionarlo all'inizio. Conta che la stanza è della casa nuova che riustruttutiamo questo mese quindi l'importante è capire dove metterlo dopodiché potrò farmi fare una specie di predisposizione per mettrrlo dove voglio in base a qll che mi direte.

    Ho dimenticato di dire per cs lo userei comunque. Visione di tv series hd in maggiorparte. Qualchr full hd e giochi a risoluzione full hd (qiesti poco). Tipo a 600 euro ho visto il benq 1060. Com'è? Mi piacerebbe il w1070 ma costicchia e non saprei se ne varrebbe la pena...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il W1060 non è un modello attualmente in produzione è piuttosto ingombrante e per una diagonale di 190cm sinceramente starei su un HDready a LEd con durata lampada di 20-30.000 ore. Con la cifra a disposizione non si può fare molto, non farti ingannare dalle dimensioni le macchine proposte andrebbero viste dal vivo e in quelle diagonale riescono a proiettare bene e con colori convincenti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    no un attimo la base è di 1.90. non la diagonale, che sarebbe di 2.2m o 86pollici guardando il calcolatore. ora stavo pensando...siccome l'acquisto dovrei farlo tra un mesetto e mezzo massimo...potrei arrivare al budget per il w1070... se quindi ti dovessi dire: w1070 o uno di quelli. cosa diresti? guardando il calcolatore comunque ad esempio il 1070 mi dice che per avere la base di 1.90 deve essere posto a 2,85m. con gain 1.0(che credo sia quello di una parete normale bianca, correggimi se sbaglio) si hanno 115nits di luminosità, è troppo? comunque il proiettore lo metterei a soffitto a sto punto quindi l'ingombro nn mi importerebbe più di tanto, se i calcoli sono giusti cosa dovrebbe fermarmi dall'acquistare il w1070 nella composizione della mia stanza? la luminosità forse? non esiste un qualche tipo di filtro che la diminuisca senza rovinare l'immagine? o un altro tipo di soluzione? scusa se rompo e sembro un indecisone ma appunto quando parlo di queste cifre voglio essere sicuro di spendere bene i miei soldi prendendo il meglio per la mia situazione, senza avere pentimenti dopo eheh

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    ellebiser allora, mi sono informato bene e ho letto 10000000 cose sul lgpa70g. e ormai sono praticamente convinto a prenderlo, grazie per avermelo fatto conoscere. però ora ho un problema..non ha ne lens shift ne zoom. quindi vedendo come fare a creare un immagine di base 1.90 devo posizionarlo a 2.75 metri dal muro, qui sorge il problema. nella linea che parte dal centro del muro disponibile, e arriva a 2.75 metri, si trova proprio il lato del letto. come posso fare?

    pensavo appunto di montarlo semplicemente e spostarlo ogni volta che volevo e attaccare semplicemente presa e cavo hdmi da pc quando volevo usarlo, però cosi non so come posizionarlo siccome dovrei innanzituto metterlo sopra a un tavolino e mille libri per farlo arrivare all'altezza giusta, e poi sarebbe scentrato verso sinistra. qualche soluzione? conta che tra scrivania e televisore da 32 pollici che c'è sopra partendo dal basso sono occupati circa 1.50 metri. la stanza è alta 3metri. ti prego dammi una soluzione, ormai mi ero convinto e esce un problema ;_;.

    avevo pensato di nn metterlo precisamente perpendicolare ma un pò in diagonale e usare dopo il keystroke, ma mi sa che funge solo in verticale, e in più perderei un bel pò di qualità immagine mi sa ;_;.... aiutami tu con qualche miracolo . grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Rifacendo due calcoli rapidi dovresti posizionarlo a 2,65 sopra ad un tavolino a C (tipo questo) da far entrare nel letto. Per lo schermo da posizionare a filo della scrivania ( se possibile ) acquisterei uno di tipo a molla, proiettare sopra la Tv potrebbe farti venire il torcicollo...o al limite abbassarla di volta in volta
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    e se volessi metterlo su una mensola sopra alla testiera del letto? cosi da avere i piedi liberi e nulla che mi ostacoli la visione (perchè immagino che se dovessi metterlo a metà letto sul tavolino a C questo darebbe fastidio ai movimenti e intralci la visione dello schermo dovendo stare in alto no?) stando sdraiato sul letto nn è peggio avere una visuale dello schermo più in basso in confronto ad una più in alto poi? naturalmente per mettere il proiettore sulla testiera, lo schermo dovrei semplicemente installarlo a 2.75 metri di distanza dal muro dove ho la testa per ottenere uno schermo di 100 pollici.

    quali sarebbero le controindicazioni per questa installazione? la visuale troppo vicina per uno schermo cosi grande forse?

    poi nel caso di un telo, con quale gain me lo consiglieresti? o semplicemente quale telo 16:9 o :10 mi consiglieresti per questo proiettore?

    scusa le mille domande, spero tu riesca a chiarirmi questi ultimi (spero) dubbi

    esempio di quello che intendevo prima:
    Ultima modifica di pasqal90; 11-02-2014 alle 21:05

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    direi che così suona decisamente meglio, per lo schermo potresti valutarne anche uno di tipo a treppiede
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    benissimo cosi mi piace allora , per quanto riguarda lo schermo è ottima l'idea del treppiede cosi lo poso quando nn mi serve e bon, quale mi consiglieresti tu? purtroppo per gli schermi non trovo proprio informazioni, nel senso che nn so quale sarebbe meglio dell'altro e quale sarebbe il più adatto a questo vpr. tieni conto che vorrei che la base dello schermo fosse almeno a 1.50 da terra, dici che esistono cosi alti? con che gain e di che marca mi consiglieresti poi? e di prezzo come sarebbe messo uno schermo del genere? grazie elliebiser, siamo quasi alla soluzione finale eheh

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    rieccomi con un ultimo dubbio: alla fine prendo lg pa70g, però mi sorge un dubbio immenso...cioè il collegamento, leggendo su un altro forum inglese dicono che questo proiettore riesce a proiettare il 3D a 1280x720@120hz solo se collegato via VGA...

    ora...per coprire la distanza da pc a proiettore devo prendere un cavo di 5metri. dite che la VGA in confronto alla HDMI mi farebbe perdere qualità sui film 2D? che differenze sostanziali ci sarebbero tra VGA e HDMI in questo caso? contate che sia una che l'altro andrebbero presi con presa DVI per il collegamento al PC siccome le uscite della scheda video sono solo DVI.

    per favore aiutatemi che oggi prima delle 2 parte l'ordine (sperando che la visivo mi risponda :-( )

    grazie
    Ultima modifica di pasqal90; 20-02-2014 alle 09:07

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    dal manuale... si riportano le seguenti caratteristiche:
    Formati di input 3D supportati
    Ingresso segnale Risoluzione verticale 120(Hz) Formati 3D supportati e frequenza:

    • HDMI XGA 1024x768 120 frame Sequential / Frame Alternative
    • RGB-PC XGA 1024x768 120 frame Sequential / Frame Alternative

    La risoluzione che supporta la modalità 3D è 1024x768 sia per HDMI sia per l'ingresso RGB
    Dovrai dotarti di occhiali DLP_LINK 120 Hz
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    9
    Eh si il manuale dice cosi ma su quel forum sono riusciti afarlo funzionare 1280@120hz 3D modificando il monitor.inf e cosi facendo override EDID o na roba del genere eheh. Però solo via VGA. Per questo chiedevo se per fare sta cosa del 3D avrei sacrificato la qualità del 2D usando il vga. Comunque ho ordinato un cavo dvi-> hdmi per sicurezza. ..magari piu avanti con gli occhialini prenderei il vga se mi dite che nn peggiora il segnale.

    Domani arriva tutto tranne il telo.non vedo l'ora! ! :-). Grazie per la tua disponibilità comunque elle!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Per farlo funzionare ad una risoluzione maggiore in VGA hanno dovuto per forza riconfigurare il Vpr...io per il periodo di assistenza me lo godrei senza tanti smanettamenti...se poi la passione crescerà, vedrai che sarai tu stesso a voler migliorare ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •