Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12

    Acquisto videoproiettore consigli


    Ciao a tutti,
    ho comprato casa e mi appresto a farmi un'idea sui vari videoproiettori possibili da comprare.
    La mia idea è orientata verso un videoproiettore che abbia la possibilià di essere interfacciato a computer piuttosto che alla tv/dvd/blu-ray in modalità wireless in quanto i muri sono già portati a malta fina e dovrei rompere tutto per portare il cavo dell'antenna, sempre che non ci sia anche solo una minima possibilità di farlo passare attraverso la canaletta dei cavi elettrici.

    Nel caso non si potesse proprio far passare l'antenna tra i cavi elettrici, la distanza da coprire sarebbe vicina ai 5 m; se invece si può la distanza è circa 3 m.

    Ho a budget circa 600/700€... cosa mi consigliate?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Per dei consigli mirati posta almeno le distanze di proiezione e visione con una idea di base schermo massima possibile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Ciao ellebiser,
    grazie per la risposta..
    La stanza nel suo insieme è 5,01X6,64m , l'immagine verrà proiettata sul lato lungo quindi diciamo che base massima possibile dello schermo potrebbe essere fino a 4m (anche se dubito proietterò così grande dal momento che sono convinto mi verrebbe il torcicollo per vedere tutto). La distanza di visione potrebbe essere intorno ai 3/3,5m e il proiettore, sempre che si trovi il modo di fargli arrivare segnale antenna/blu-ray/pc (l'unico corrugato che arriva al soffitto porta i cavi elettrci) è posto a circa 2,5m dal muro.

    Grazie fin d'ora per tutte le informazioni!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Credo tu possa valutare, considerando il budget e viste le distanze in gioco, OPTOMA HD131Xe che posizionato con lente a 4,60m potrebbe regalarti una base schermo da 2,80m schermo bianco e gain unitario, avrai circa 55 nits in eco mode.
    Se non puoi far arrivare il segnale tramite cavo o extender (cat6 schermato) dovrai valutare l'acquisto di un trasmettitore wifi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Domani parlo con l'elettricista per capire se posso far passare dei cavi rete schermati cat6 o no; se posso far passare i cavi di rete (quindi usare un extender da attaccare HDMI al VPR) allora il VPR sarà a circa 2,50m dallo schermo e non a 4,60m.
    Ho usato il projectorcentral per calcolare la base schermo sia con un BenQ W1070 che con l'Optima che mi hai consigliato tu ed effettivamente la base schermo viene intorno ai 3m, che però mi sembrano troppo per una distanza di visione 3/3,5m...
    Qualche proiettore da posizionare con lente intorno ai 2,50m?
    Grazie, domani sarò molto più preciso con distanze e cavi che posso portare.

    Altra domanda: i cavi rete schermati cat6 possono passare nella canaletta della corrente elettrica? Credi ci sia spazio per farne passare 4 di modo da attaccare due extender? Serve alimentazione a questi extender o sono solo una sorta di collegamento?

    Grazie infinite!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Un peccato non sfruttare tutta la lunghezza della stanza... a 2,50m con lente a 2,30m potresti valutare il Benq W1080ST e formare una base schermo da 2,80m guadagno 1.0 con una luminosità di 44 nits con lampada bassa
    Ultima modifica di ellebiser; 16-01-2014 alle 22:03
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Ciao ellebiser, ciao a tutti!
    Allora.. le ultime notizie sono che posso portare due cavi di rete cat6 fino al punto in cui installerò il videoproiettore e poi da là con degli extender HDMI 1.4 per il 3D (...porca paletta quanto costano...!!!!...) a filo unico attaccare il cavo HDMI (...non ci ho dormito la notte per questa cosa..!..).. i fili escono dal soffitto a 2,80m dalla parete su cui verrà proiettata l'immagine (schermo motorizzato a soffitto), quindi fra ingombro cassetone schermo e distanza lente/centro staffa a cui verrà attaccato il proiettore credo che la distanza lente/schermo sarà circa 2,40/2,50m (se sbaglio, sbaglio di poco).. distanza divano/schermo 2,90/2,80m..
    Devo, per spaziatura di arredamento, stare su uno schermo da 90"/95", quindi circa 220cm di base..
    Ora.. Consigli sempre il BenQ W1080ST? Che problematiche potrei avere prendendo il BenQ W1070 o l'OPTOMA HD131Xe?
    Per quanto riguarda lo schermo.. Qualche consiglio da darmi su marca modello?
    Per quanto riguarda il posizionamento dal soffitto con staffa.. c'è una distanza ideale dal soffitto a cui posizionare il proiettore? Se lo tengo il più vicino possibile al soffitto posso riscontrare problematiche di "prospettiva" immagine?

    Credo di aver fatto anche troppe domande.. Vi ringrazio fin d'ora per le risposte che vorrete darmi!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432

    credo che dovrai fare in modo di posizionare la lente ad almeno 2,80 per poter formare con il W1070 una base schermo di 95"...
    Per le misure ti rimando alla discussione del proiettore al post #9 dove troverai la tabella con le misure.
    Per lo schermo gioco forza dovrà essere grigio con gain 0.8
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •