Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14

    Consiglio pico proiettore


    ciao a tutti, avrei intenzione di comprare un mini proiettore portatile, per un doppio utilizzo:

    -visione film in auto: schermo in prossimità del parabrezza e proiettore sulla cappelliera del baule (quindi con una distanza di circa 2 metri e poco più), collegando l'audio all'impianto stereo
    -visione film/gaming in casa, da una distanza di anche 4-5 metri, ovviamente non pretendendo una grandissima qualità.

    Ho iniziato quindi a informarmi online, e ho trovato subito il philips picopix 3610, che sembra uno dei migliori in commercio: risoluzione di 854*480, 100 lumen di luminosità (uno dei valori più alti tra i pico projector), e un prezzo di circa 370 euro online.

    Poi però ho trovato anche altre alternative, come l'optoma pk 320, che ha pressapoco le stesse caratteristiche del picopix, ma costa 270 euro. Ha qualcosa in meno dal comparto software, ma non è importante.

    Il mio primo dubbio è: sono sufficienti 2 metri per avere una buona diagonale?Questo sito dice che con l'optoma con 2 metri di distanza avrei un 50 pollici di diagonale (ottimo direi): c'è da fidarsi?

    Il secondo dubbio è: posso in qualche modo collegare questi proiettori alla presa 12 V della macchina?
    1.5 ore potrebbero non bastare per la visione di un film, e comunque la proiezione andrebbe a lumens ridotti utilizzando la sola batteria.

    Il terzo dubbio: questi mini apparecchi mi garantirebbero una visione discreta anche in ambito home? Ovviamente non pretendo il massimo, ma vorrei almeno non vedere immagini troppo sgranate, con una diagonale di circa 100 pollici.

    Ringrazio di cuore chi avrà la pazienza e la cortesia di dissolvere i miei dubbi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    14

    alla fine ho preso l'optoma 320, grazie a tutti per le risposte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •