|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
05-12-2013, 15:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
Consiglio e differenze tra optoma HD25lv , Benq w1070 e optoma HD300x
Buonasera, mi presento. Sono Stefano e sono nuovo del sito e vorrei orientarmi sull'acquisto di un VPR 3D
Premetto che per ora mi sono letto le prime 50 pagine del thread dedicato al Benq w1070. E altre cose su optoma hd300x e vari confronti
Inizialmente il dubbio era tra Benq w1070 ed optoma hd300x
Avrei dei punti da chiarire
1: Per ricapitolare in 2D dovrebbe essere meglio il Benq corretto?
2: in 3D non ho capito molto bene. Sembra superiore leggermente l' optoma hd300x (forse, visto che fino alla pagina 50 della discussione sul Benq non vi erano stati ancora postati molti commenti sul 3D di chi lo ha in possesso; ma quei pochi commenti facevano percepire una buona visione nel 3D)
Mi piacerebbe pero' entrare un po' piu' nel dettaglio.
3: Il confronto tra Benq w1070 e optoma hd300x per quanto riguarda il 3D com'e? Inoltre la mancanza del FI nel Benq lo penalizza molto in gaming e per azioni di film veloci o partite?
Dicevo inizialmente che il dubbio era appunto fra questi due proiettori. Poi ho letto dell' optoma hd25lv di cui pero' ci sono poche notizie sui forum.
4: l' optoma hd25lv E' paragonabile al hd300x? Non ha il FI giusto? Come si comporta in 3D rispetto gli altri due?
5: ma il FI e' sinonimo di pure motion?
Ho trovato anche questo confronto tra Benq w1070 e optoma hd25 e a mio parere pare meglio l'optoma. Che ne dite? Soprattutto il nero
Posto il link : http://m.youtube.com/watch?v=qe-MNFW5PNk
Grazie milleUltima modifica di stelatino; 05-12-2013 alle 17:09
-
06-12-2013, 19:40 #2
vedo che hai moti dubbi..Se posso sfoltirne alcuni, ti consiglierei di lasciar perdere l'optoma hd25. Ha troppa luminosità per un uso HT. Il benq, puer essendo anch'esso luminoso è più indicato anche se bisogna stre attenti a non installarlo troppo vicino allo schermo, per via della sua abbondante luminosità. Tiando le somme direi che l'optoma hd300 è la scelta più indicata per goderti in tutta tranquillità film in 2D e 3D.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
07-12-2013, 02:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Beh si l'optoma hd 25 lv e' troppo luminoso,pero' dipende da quanti metri lo metti e su quale base..
Io per esempio devo metterlo a 5 metri minimo, perche' devo riempire quasi 3,20 metri di base
in qst caso la luminosita' puo' servire, specie per il 3d
Anche se amo il nero,il contrasto,ecc..., nello stesso tempo, non voglio un'immagine scura
per questo posso dirti,da quel po' che ne so', se ti piace molto il 3d, e hai spazio, e schermo grande, l'optoma hd 25lv, puo' anche andare,
se invece hai poco spazio, e uno schermo piccolo, meglio benq
A quanto pare nessuno di questi ha il Frame,ma tra il benq e optoma vedendoli mi e' piaciuto di piu' l'optomaUltima modifica di lian80; 07-12-2013 alle 02:32
-
07-12-2013, 07:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
-
07-12-2013, 10:30 #5
il f.i. può servire a patto che svolga bene la sua funzione e per la verità ho visto pochi vpr con un Fi valido. Cmq.....è si vero che un vpr luminoso aiuta sulla visione 3D, ma è altrettanto vero che ne penalizza seriamente il contrasto e la saturazione, elementi fondamentali per una buona visione. Poi non credo che tu stia perennementge a guardare contenuti 3D. P|ersonalmente proietto da 5 meetri con 1600 lumen (in un caso) e 1300 nell'altro e sono più che sufficienti nella visione 3D. Con il 2D non parliamone nemmeno.........Altro fattore da considerare è il gain dello schermo. Se fosse superiore a 1.3 con l'optoma hd 25 avresti degli schiaffi in faccia dalla quatità di luminosità......Brutta cosa! Cmq....Degustibus.
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
07-12-2013, 16:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
Da quanto ne so' nessuno dei 3 modelli hd 25, ha il Frame
Li ho visti, ma non contemporaneamente,pero' mi e' rimasto impresso di piu' l'optoma
Io per adesso proietto su un muro bianco, e sono indeciso tra optoma hd 25 normale e il modello hd 25e
La differenza e' che il primo e' 2000 lumens,mentre il secondo e' 2800 ed e' l'ultimo sfornato da Optoma
quello che penso io e' che il modello hd 25e anche essendo 2800 ansilumen,( forse troppo)potrei metterlo in eco mode sia in 2D che in 3D e cosi' bilancierei la situazione e mi durerebbe di piu' la lampada tipo 6000 ore come dice sul sito
mentre col hd 25 base che e' 2000 lumen in 3D per i miei gusti dovrei rimanerlo in modo normale perche' una volta vidi un benq da 2000 lumend in 3D,e per me era scuro,perche'il 3D scurisce tanto
mentre per la visione 2D potrei metterlo in ecomode e da 2000 lumens diventerebbe 1600-1700 (penso) e puo' andare
volendo alal fine potrei anche prendere l'hd 25 base
ricordo sempre che la base del mio muro e' 3 metri forse qualcosina in piu'
In poche parole (secondo me) anche se il vpr ha una elevata lumninosita' basta mettere la lampada in ecomode e abbassare la luminosita' e si risolve.
il problema e' che il negoziante sia l'hd 25,che l'hd 25e li ho trovati allo stesso prezzo,e non mi va' il fatto di spendere li stessi soldi per il 25 base che e' piu' vecchioUltima modifica di lian80; 07-12-2013 alle 16:14
-
07-12-2013, 16:46 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 16
-
07-12-2013, 18:20 #8
Discussione chiusa. Nella nuova discussione darò ulteriori indicazioni. FI è presente non nel modello HD25/serie ma nel Modello HD300X/HD33
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.