|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
-
10-11-2013, 19:33 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
quale videoproiettore comprare con un determinato budget?
salve a tutti,sono nuovo di qui e leggendovi in altre discussioni mi complimento con voi,siete molto preparati(a differenza mia)
volevo chiedervi un consiglio:
ho da poco realizzato una sala hobby nel seminterrato,e avevo deciso di comprare un videoproiettore,ma aimè non sono affatto esperto nella scelta.....! la distanza da muro a muro è di poco piu' di 5 metri(calcolando che metterei un divano al lato opposto),potrei oscurare completamente(o quasi)la camera e l'altezza dal pavimento al soffitto è di circa 2,40 m!ora,il budget massimo che vorrei spendere è di 1500 euro,comprensivo di videoproiettore,schermo manuale(motorizzato ho letto che costa troppo)e hometheatre wireless!l'uso che ne farei,è il classico(giocarci con la playstation,guardarmi i film e le partite)!il mio sogno era di mettere un 3d....ma non credo proprio si possa fare con questo budget,vero?o almeno non con buona qualità!
cosa mi consigliate?dite che il budget è troppo stretto?purtroppo è il massimo sforzo che posso fare!
un saluto e aspetto vostri consigliUltima modifica di porodino; 10-11-2013 alle 22:13
-
11-11-2013, 17:28 #2
Inizierei a valutare un Optoma HD131X senza altre sigle... che posizionato con lente a 4,50m potrebbe darti una base schermo da 2,60 a 2,80 m circa con formato 16/9 e guadagno unitario.
Per l'HT consiglio di postare nella sezione Home theatre club, ma sconsiglio la soluzione wireless fin da adesso...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-11-2013, 21:16 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
innanzitutto ti ringrazio per la risposta e i consigli,gentilissimo
ho letto le caratteristiche e ho letto che è un 3d(ottimo)ma che per funzionare da 3d ha bisogno di un kit venduto separatamente,è cosi?considerando le caratteristiche della stanza che ho detto ad inizio post,che schermo(avvolgibile)potrei metterci?
un saluto e grazie ancora
-
14-11-2013, 21:06 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
Comunque mi sono deciso, come proiettore prenderò questo! Mi piace il fatto che possa trasmettere in 3d e che ha un buon contrasto (ovviamente in base al mio budget)
L'unica mia perplessità riguarda il kit degli occhiali.... considerando che ne dovrei prendere almeno 5.....è una grossissima spesa......
-
15-11-2013, 07:25 #5
Se lo posizioni con lente a 4,5m dallo schermo potresti formare una base anche di 2,70 con telo di guadagno 1.0 in eco mode avrai 45 nits circa. Per il modello inizierei a valutare questo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2013, 16:23 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
119 pollici mi andrebbero bene,ma se ci fosse la possibilità di poter avere uno schermo manuale leggermente piu' grande,sarebbe meglio!la lente la posizionero' a 5,5 m!la qualita' visiva risulterebbe la stessa o sarebbe minore?
perchè io avevo visto questo:
http://www.schermiproiezione.it/sche...ello-16-9.htmlUltima modifica di porodino; 15-11-2013 alle 17:09
-
15-11-2013, 20:03 #7a distanza da muro a muro è di poco piu' di 5 metria lente la posizionero' a 5,5 m!
Ora posto che la lente sia effettivamente a 5,5m significa avere una parete disponibile di 6,00m! e questo se permetti cambia parecchio le cose. Fammi sapere quale sia la distanza esatta altrimenti è inutile dare dei numeri.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2013, 20:08 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
Hai ragione e ti chiedo scusa! Siccome sto facendo la ristrutturazione, i muri prima erano di sei metri circa, ora ho messo un intercapedine, comunque la misura su per giù è quella, varia dai 5,80 ai sei metri!
-
15-11-2013, 20:28 #9
Ok, teniamo buoni i 5,80 e poniamo la lente a 5,50m (il proiettore più lo spazio per li collegamenti porterà via circa una trentina di cm) la base minima uscirà di 3,08...per questo ti consiglio l'acquisto del modello siglato HD131Xe che può contare su una maggiore luminosità rispetto al modello base e puntura su uno schermo con gain 1.1 minimo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2013, 20:52 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
Per gain intendi guadagno vero? Allora quello che ho postato io credi possa andare bene?
Grazie per la tua gentilezza, purtroppo sono alle prime armi e ho paura di sbagliare
-
15-11-2013, 21:04 #11
Sì intendo il guadagno della tela...direi che 3,40m è uno schermo che, per il genere di macchina proposta, è off limits. resterei intorno ai 3,00m.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2013, 21:18 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
Ok, siamo sopra i 120 pollici e vanno più che bene! Posso farti una domanda veramente ma veramente idiota? Ma se metto il 3d, , perchè ho bisogno del kit occhiali (che costano molto) e non occhiali (tipo cinema, non proprio così ma quasi)!?
Lo so è idiota come domanda ma almeno capisco tutti i meccanismi
-
15-11-2013, 22:03 #13
Gli occhialini costano perché sono attivi...ti consiglio di acquistarne un paio così puoi valutare se ne vale l'esborso
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-11-2013, 22:06 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
Ok, deciso, prendo il modello che mi hai consigliato
Ora apro un topic nella sezione giusta per quel che riguarda l'audio ^^
-
08-12-2013, 13:55 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 47
riprendo questa discussione....lo schemo deve essere 3d?