Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: 3 domade se posso...

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    3 domade se posso...


    Ciao a tutti,
    ho chiesto numerosi consigli su acquisto VPR aprendo un post apposito, tuttavia nonostante le gentili e preziose valutazioni nelle risposte ho ancora molta confusione e diversi dubbi da districare.
    Sperando di non sbagliare sezione ho 3 domande che vorrei porvi.

    1_ Ho letto spesso che la distanza di visione dovrebbe essere 1,5 volte la base dello schermo.
    Avvicinarsi mi fa pensare che si possa vedere male oltre che a poter provocare qualche torcicollo.
    Ma allontanarsi oltre a vedere più piccolo cosa potrebbe comportare ?
    Nel mio caso vorre(dovrei) posizionare il divano ad una distanza di 4,5 metri per guardare da uno schermo con una base di 1,5 metri (max 1,8 metri)...vedrò male, mi sfugge qualcosa ?

    2_ Quali sono i nits ottimali per una stanza completamente oscurata e quanti per una semi-oscurata ?

    3_ A quanti gain corrisponde una parete bianca di un muro ? Il gain unitario a che colore corrisponde ?

    otto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Tutti i possessori di TV se fosse valida la seconda ipotesi relativa alla distanza di visione sarebbero nel pieno dello sconforto...
    Una base inferiore a quella ideale è migliore per qualità di immagine ma è sicuramente meno coinvolgente...

    in 2D da 45 a 50 nits in 3d da 60 a 70 nits

    Il gain di un muro bianco liscio opaco può essere attorno all0 0,9

    Il gain ( guadagno ) non è riferito ad un colore
    Il numero guadagno rappresenta il rapporto della luce che viene riflessa dallo schermo rispetto alla luce riflessa da uno schermo tipo (a base di ossido di magnesio) bianco standard. Pertanto, uno schermo con un guadagno di 1,0 rifletterà la stessa quantità di luce pari a quella di un schermo tipo bianco .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Quanto effettivamente migliora il contrasto l'uso di uno schermo a guadagno < 1, utilizzando DLP?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    0.

    Il contrasto si fa' dal vpr e non dallo schermo. Il rapporto di contrasto si mantiene lo stesso sia che usi uno schermo col gain 1 sia uno col gain 0.5 e questo vale per tutti i tipi di vpr e non solo per i DLP.


    @o t t o


    il colore di referenza che va calcolato e considerato il gain e' il bianco. Comunque, un bianco assoluto non esiste. La superficie Lambertiana e' solo teorica. Al massimo, si puo' arrivare a 0.99 di riflessione. I colori bianchi che ci stanno in commercio stanno intorno a 0.95, poi dipende dalla finitura che alza il gain. Un muro dipinto col bianco avra' un gain fra 0.85 - 0.95.
    Ultima modifica di yiannis; 01-11-2013 alle 11:39

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Ma avevo letto in giro che uno schermo a gain inferiore all'uno migliorava il contrasto ed in generale consigliato per i DLP

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Non migliora il contrasto del proiettore, migliora il contrasto percepito...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    G R A Z I E a tutti delle cortesi risposte...

    ora mi sorge un nuovo dubbio: i 45-50 nits ottimali per la visione in 2D immagino che si riferiscono x lampada accesa normale, MA in eco mode di quanto si potrebbero abbassare i nits finali ? dipende dal modello o pressapoco si può generalizzare ?

    otto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Anch' io in giro ho letto parrecchie cose del genere (specialmente dai settori marketing), percio' tengo di precisare che cio' semplicemente non e' possibile. Una tela di 0.5 gain, sottrae la luce in modo analogo ed uniforme in tutti gli IRE. Non e' possibile tenere alto il bianco ed abbassare il nero allo stesso tempo aumentando il contrasto. Quindi, se un vpr misura su una tela di gain 1 un rapporto diciamo di 3000:1, lo stesso rapporto ci sara' anche su una tela con guadagno 0.5.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    La luminosità ideale può essere ottenuta anche con la lampada in eco se il VPR è sufficientemente luminoso i valori sono quelli indicati
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da o t t o Visualizza messaggio
    G R A Z I E a tutti delle cortesi risposte...

    ora mi sorge un nuovo dubbio: i 45-50 nits ottimali per la visione in 2D immagino che si riferiscono x lampada accesa normale, MA in eco mode di quanto si potrebbero abbassare i nits finali ? dipende dal modello o pressapoco si può generalizzare ?

    otto.


    I nits finali si possono abbassare o usando una tela di guadagno minore di 1, o usando un filtro neutro davanti alla lente che toglie luminosita' o addiritura abbassando il contrast (controllo) e scegliendo un altro mode.

    Per quanto riguarda il 25, il Brilliant Color lavora come una iris manuale con gradini da 1-10. Quindi puoi abbassare la luce a tuo piacimento. Se dopo tutto la luce risulta ancora tanta, vai alle due soluzioni sopramenzionate.
    Ultima modifica di yiannis; 01-11-2013 alle 14:33

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    leggo ora da altra discussione:

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    In ECO i valori saranno ~30% piu bassi, pero' non ti allarmare con le cifre e non prenderle alla lettera. I vpr dispongono tanti modes ed i numeri citati corrispondono, caso mai, solo al mode piu luminoso.
    quindi per la luminosità ideale prima di valutarne il posizionamento è meglio decidere se si guarderà con la lampada in modalità normale od in ECO mode......oppure non serve preoccuparsi tanto è sempre possibile aggiustare il tiro lavorando sul guadagno con la scelta del telo o usando un filtro davanti alla lente, etc etc...

    otto.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    L'utilizzo del VPR è legato alla modalità di visione... di solito per allungare la vita alla lampada in 2D si utilizza la modalità eco (bassa luminosità) e su quella si ragiona per il posizionamento ideale... Per il 3D la lampada si posiziona automaticamente in modo normal in quanto la visione con gli occhialini assorbe parecchia luminosità...
    Quindi è meglio ragionare tenendo a mente questi parametri, poi si cerca sempre di non eccedere con i nits in quanto la visione diverrà affaticante
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Per la luminosita' ideale serve un fotometro. Uno strumento utilissimo che ti dira' quasi tutto (quale mode usare, quanto grande puo essere il tuo schermo, che guadagno scegliere, che differenza c' e' fra lampada alta e bassa e.c.c.). Lo trovi sui 30 Euro.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Anch' io in giro ho letto parrecchie cose del genere (specialmente dai settori marketing), percio' tengo di precisare che cio' semplicemente non e' possibile. Una tela di 0.5 gain, sottrae la luce in modo analogo ed uniforme in tutti gli IRE. Non e' possibile tenere alto il bianco ed abbassare il nero allo stesso tempo aumentando il contrasto. Quin..........[CUT]
    In effetti, ragionandoci un pochino, è chiaro che di incremento di contrasto non si può parlare

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.811

    La spiegazione di yiannis è chiarissima,in effetti i diversi gain servono per abbassare/alzare la luminosità non il contrasto,una volta trovato il valore di nits ideale per la propria situazione sarebbe meglio concentrarsi su altre cose come il colore delle pareti della sala e circostanti lo schermo,per evitare le riflessioni di luce;colorando le pareti scure sì che ci sarebbe un aumento del contrasto reale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •