|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: scelta proiettore
-
16-10-2013, 16:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 10
scelta proiettore
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e apro la discussione facendovi i complimenti x la vostra competenza.
Vorrei acquistare un vpr da installare in una stanza adibita solo a sala video, le cui dimensioni sono circa 3,30 x 3,00 metri. La parete di proiezione è quella di 3 metri, ho già previsto tutti i passaggi dei cavi con le forassiti, quindi nn ho problemi x il posizionamento del vpr. L'utilizzo principale sarebbe il gaming, ma anche la visione di film in bd, il 3d nn è una priorità, il budget è di circa 1000 euro. Grazie
P.s. la stanza ha una finestra che si oscura totalmente, pareti, soffitto e pavimento chiari
-
17-10-2013, 20:14 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 10
Scusate, ma il SONY VPL-HW15 come lo vedreste?
-
17-10-2013, 20:45 #3
abbastanza bene, ma potresti valutare anche un JVC HD350 giusto per avere una alternativa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-10-2013, 09:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 10
Ottimo, l'avrei trovato usato con 800 ore a circa 1000 euro, mentre il sony l'ho trovato usato ad un prezzo superiore. Ho visto pure un Planar 8130 a 1500 euro. Sono indeciso....
-
19-10-2013, 09:40 #5
Che aspetti? IL JVC è una spanna sopra.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-10-2013, 10:50 #6
Permettimi di dissentire. Il Planar è uno dei migliori VPR degli ultimi anni. E lo dico da fan JVC.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
19-10-2013, 11:18 #7
Ciao Alyosha,
mi trovi d'accordo; qui non è questione di dissentire o abbracciare un pensiero pittuosto che un altro, ma bensì passare eventuali consigli ragionando per obbiettività, e ci metto pure per "diretta esperienza visiva";
Il Planar è uno dei migliori VPR DLP, assieme ad altri ben noti Brand, che negli ultimi anni ha saputo emergere tra la pletora di macchine spacciate per "Macchine da Cinema casalingo";
se preso nuodo e crudo, (out of the box) senza l'apporto di front end esterni, e sapientemente calibrato, il risultato finale sarà soprendentemente superiore ai ben noti JVC.
attenzione non si sta ragionando per questione di gusti, ma semplicemnete per qualità video a schermo
GiuseppeUltima modifica di joseph68; 04-10-2018 alle 08:26
-
19-10-2013, 11:21 #8Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-10-2013, 11:30 #9
Joseph69
Intendi risultati migliori in termini di contrasto nativo o profondità del nero o resa alle basse luci?Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-10-2013, 12:22 #10
@ ellebiser
Intanto grazie per avermi tolto un anno ... mi sento più giovane
Per risponderti, in termini di contrasto nativo, avendo il planar una sorta di iris dinamico con contrasto dinamico, fa si che si percepisca un contrasto intra frame abbstanza elevato, ma che contestualmente, per chi volesse calibrare, potrebbe inficiare le letture della sonda.
Detto questo, la profondità del nero, senza iris dinamico si livella verso l'alto, comunque sempre intelligibile nelle basse luci con modulazione delle stesse dove invece con iris dinamico in alcune occasioni si potrebbe avere difetto.
Ora, a fronte di questa piccola disamina, capisci che il Planar si è sempre saputo difendere per qualità video, e mi ripeto out of the box, senza front end estreno, il quale qualora dovesse esserci, potrebbe dagli un ulteriore boost qualitativo.
Mentre per i JVC, modelli fino a due anni fa, sopratutto entrylevel, era assolutamente indispensabile avere un front end esterno che gestisse la qualità video ed eventuale calbrazione, per pensare di raggiungere la qualità restituita da DLP di razza,
Giuseppe
-
19-10-2013, 15:20 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 10
Grazie ragazzi, mi avete dato materiale su cui lavorare. Certo con i 1500 del planar, mi prendo il jvc e ci metto puro uno schermo fisso...
-
20-10-2013, 13:27 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Ciao masoko77,
se non hai ancora deciso, ti consiglio caldamente di ripensare un momento al Planar. E' vero che non ha il miglior nero, ma il nero non è tutto, anzi è poco.... E sul tutto il resto, definizione, lente, naturalezza, e prestazioni pre-calibrazione, il Planar è semplicemente un proiettore superiore.
Sui JVC c'è un hype martellante, e poi ne sfornano una "collezione" all'anno a prescindere dalle vere innovazioni, ci manca solo che comincino a fare come il settore moda: collezione autunno-inverno, primavera-estate.... battute a parte, è inevitabile che poi alla fine si parli solo di JVC o Sony, ma questo non significa che siano migliori.
Nel mercatino dell'usato ad esempio c'è un SIM2 C3X, d'accordo, non è né 3D e non ha amenità come il frame interpolation, ma sfido chiunque a trovare un JVC nuovo di prezzo paragonabile e che sia anche solo lontanamente paragonabile come qualità complessiva dell'immagine in 2D.
Detto questo, decidi tu...ciao
-
08-11-2013, 20:17 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 10
Salve ragazzi, dopo tanto rimuginare, avrei optato per il benq w1070. Lo so che nn é paragonabile ai modelli sopra citati, ma alla fine con 1000 euro circa, riesco a farci rientrare anche il telo. A tal proposito, viste le dimensioni della mia stanza, secondo voi il benq sarà troppo luminoso? Dai miei calcoli, posizionandolo a circa 3,30, dovrei ottenere un'immagine di circa 2,20 di larghezza, che dite? Per il telo ho visto i Visivo, schermo fisso con un valore di guadagno pari a 1, andrà bene? Quante domande, scusate...
-
08-11-2013, 21:07 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
E' meglio orientarti verso una tela grigia col 1070.
-
09-11-2013, 13:36 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 10
Ok, grazie x la dritta, ho visto un telo grigio della screenline con guadagno di 0,8 dovrebbe andare. Ma per le caratteristiche dell'anima stanza, dite che nn avrò problemi di troppa luce con il w1070?