Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5

    Consiglio VPR, voi quale comprereste?


    Ciao a tutti,
    Ho intenzione di acquistare un videoproiettore HT per film (budget diciamo da 700 fino a 1000 euro), così ho iniziato a documentarmi un po', ma devo dire che scegliere quello giusto è difficilissimo! Quindi ho deciso di sottoporre le mie riflessioni e le mie domande agli esperti, cioè voi

    - Sicuramente dovrà essere un full HD.

    - Sulla tecnologia, non mi è chiaro quale sia la migliore: premesso che soffro un pochino l'effetto raimbow ma non mi dà fastidio (testato con un picopix l'effetto è trascurabile, immagino che salendo di livello sia ancora più lieve, o no?) meglio un DLP o un LCD?

    - Parlando di marche, mi è sembrato di capire che le migliori siano Optoma, Benq per il DLP e Epson per l'LCD, giusto?

    - Poi ci sono cose che non capisco: perchè un Optoma HD131Xe 2500 ANSI, 18.000 di contrasto costa 769,00 euro e un Optoma HD300X 1600 ANSI, 8000 di contrasto viene 949,00?

    - Il 3D sarebbe bene averlo, no?

    - In definitiva la domanda essenziale è questa: con il mio budget voi quale tencologia, marca, modello scegliereste?

    Ps. Il telo è largo 2,20 metri. Il divano può essere messo tra i 4 e i 5 metri di distanza dal telo. Il soffitto è alto circa 3 metri.
    Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano!
    Ultima modifica di unamanu; 01-10-2013 alle 18:53

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Tra gli entry level sicuramente privilegerei i DLP se il 3D è importante...altrimenti anche un buon Epson TW5910 potrebbe entrare nella rosa...
    Con la tua disposizione , se fosse possibile aumenterei la base schermo...magari arriverei almeno a 250-270cm
    Il 3D è un optional presente in tutti i proiettori in qui citati...
    Il modello HD300X è già da tempo presente sul mercato... ma ha comunque FI in più del modello base HD131X...
    piuttosto varrebbe la pena considerare il modello HD25 anch'esso dotato di FI un gradino sopra a HD131X
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Ciao e grazie per la risposta.
    Purtroppo la parete di proiezione è piuttosto stretta, misura 230 cm, quindi devo accontentarmi di un telo 220.
    Sto dando un'occhiata all'HD25, vedo che come gli altri, non ha il lens shift. E' importante? E possibile comunque correggere il trapezio dell'immagine in maniera adeguata?

    Del Benq w1070 si legge abbastanza bene, anche se ha un tiro molto corto. Pensi potrebbe andar bene per la mia configurazione?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    25 puo servirti ancora di piu, visto che abbia un offset maggiore del 1070 e quindi va posizionato piu in alto del Benq.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da unamanu Visualizza messaggio
    Purtroppo la parete di proiezione è piuttosto stretta, misura 230 cm, quindi devo accontentarmi di un telo 220.
    Sto dando un'occhiata all'HD25, vedo che come gli altri, non ha il lens shift. E' importante? E possibile comunque correggere il trapezio dell'immagine in maniera adeguata?
    Del Benq w1070 si legge abbastanz..........[CUT]
    Modelli con lens shift sono disponibili ma il budget lieviterà e non poco...
    LS è importante se non puoi posizionare ortogonalmente il VPR al centro dello schermo...
    Dimentica il Keystone, piuttosto posiziona ad altezza consona il proiettore valutando il suo offset.
    Benq w1070 penso possa andare bene se posizionato a 3,30m di distanza regalerà una base schermo di 2,20m con schermo grigio 0,8 avrai 76 nits in normal, tutto sommato appena un po' abbondante ma facilmente aggiustabile, il LS è limitato a circa 50mm di escursione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Del 25 vedo che esistono tre modelli: 25, 25e e 25LV, rispettivamente con 2000, 2800 e 3000 Ansi lumen. Vale l'upgrade all'LV?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ovviamente il 25 liscio con la base schermo di 2,20 avrai già il tuo daffare a contenere la luminosità...calcolando che questo proiettore andrà a circa 4,00m di distanza...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Dici che i 2800 lumen del 25e sarebbero un problema? si trova (non so perché) a meno del 25 liscio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Direi che 2800 lumen da gestire su una base relativamente piccola, la macchina è stata pensata per schermi di ca 3,00m, sono impegnativi...piuttosto Vai di Benq...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    5
    Quindi per la mia configurazione che consiglieresti, l'optoma hd25 o il benq? Ormai la rosa è tra questi due... Il benq ha FI?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Guarda, avevo i tuoo soliti dubbi, poi ho optato per l'optoma hd25e con telo grigio in quanto proietterò in ambiente piuttosto luminoso e con base immagine di 260 cm....
    Nella tua condizione opterei per il benq, altrimenti avresti troppi nits da gestire
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Direi che Benq sembra la soluzione più logica
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •