Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Salve di nuovo, sono andato in un centro specializzato per acquistare il prodotto sopraccitato. Fortunatamente ho trovato un ragazzo competente che mi ha mostrato un po' di prodotti e spiegato le basi dei vpr.

    Alla fine ho tratto la seguente considerazione: considerando che è il mio primo proiettore e che a breve usciranno soluzioni "generazionalmente" avanti con tecnologie all'avanguardia, ho deciso di puntare su un entry level di qualità per poi cambiare tra circa 1 anno e mezzo o 2.

    Ho cercato di tutto su internet ed ho trovato "tutto e il contrario di tutto", ho trovato recensioni che esaltavano il nero del optoma hd25-lv, altre che asserivano il contrario, comparzaione tra benq w1070 ve 1080st vs optoma hd25e..., ecc..

    Ho guardato video su youtube e molto altro ancora.., tutte cose che non fanno altro che disorientarmi e farmi perdere in questo "mondo".

    Spero possiate aiutarmi a questa che mi pare sempre più un'ostica scelta:

    1) non ho problemi di spazio sia per la distanza del vpr dallo schermo che per quanto concerne la distanza di visione dallo schermo (ho una sala molto lunga ma larga solo 3 metri)
    2) schermo con base immagine tra i 2,50 e i 2,90
    3) dovendo usare molto con simulatori spaziali, cerco un prodotto con il miglior nero e brillantezza dei colori possibile
    4) ottimo 3d e no lag per videogiochi
    5) buona visione anche con luce diurna (per quanto possibile)

    Ho "spulciato" i seguenti prodotti e vi chiedo quale si avvicina di più (so che con un entri level non posso pretendere tutte queste specifiche) alle esigenze sopra elencate:

    a) optoma hd25-lv
    b) benq w1070
    c) epson tw5200

    Se poi avete altre soluzioni da proporre, sarei ben lieto di valutarle

    Aspetto vostre considerazioni, grazie in anticipo ..e perdonate il "cambio di rotta"
    Ultima modifica di Chris79ita; 03-10-2013 alle 03:41
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    [cut]

    a) optoma hd25-lv o hd25e
    b) benq w1070
    c) epson tw5200


    Qualche anima pia che mi aiuti nella scelta tra questi 3 vpr elencati qui sopra?

    Grazie
    Ultima modifica di ellebiser; 03-10-2013 alle 07:51 Motivo: quotatura inutile
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    HD25e potrebbe essere quello giusto, però valuterei anche Optoma HD300X ancora oggi molto valido.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Ti ringrazio per la risposta, in effetti l'hd25e é quello che mi attira maggiormente considerando anche la maggior luminosità che usandolo pure in situazioni diurne può tornare utile...
    Hai avuto modo di vederlo all'opera? Perché l'unica mia incognita sono alcune recensione non troppo positive sul rumore dell'immagine. Le recensioni erano relative al hd25-lv.., é possibile che l'hd25e, avendo meno luminosità, abbia anche un immagine meno rumorosa? Non vorrei fosse qualitativamente molto inferiore alla concorrenza..
    Schermo avevo pensato al visivo 16:9 contrast (grigio con gain 0.8), base immagine 260. Può andare così?
    Cattura1.PNG
    Grazie
    Ultima modifica di Chris79ita; 03-10-2013 alle 15:29
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La macchina pur essendo un entry level, si difende bene e paragonata a VPR di pari categoria è molto ben realizzata e le immagini (certo dipende anche dalla sorgente e dalla qualità del master/filmato) sono molto ben dettagliate. tutto Ok solo...
    ...avvicinerei leggermente il VPR, se possibile evitando di utilizzare lo zoom a fine corsa...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    E' proprio quello che mi stavo chiedendo, cioè se lo zoom a fine corsa (sia in "in" che in "out") sia un bene o un male....

    Nella fattispecie, l'avevo messo a fine corsa (1.00x) per raggiungere i 75 nits, se lo metto a metà (1.10x) arrivo a 83 nits (mentre 1.20x arrivo a 94 nits).

    Considerando che per la maggior parte dei casi avrò un ambiente non completamente oscurato (e che prediligo comunque immagine brillanti e luminose), a che distanza e zoom(e dunque nits) mi consigli di metterlo? (tanto poi potrei comunque metterlo in eco mode e diminuire la luminosità all'occorrenza)
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' sufficiente avvicinarlo di una decina di cm...
    Eco mode è utilizzabile solo in modalità 2d comunque i valori raggiungibili con un gain 0,8 sono buoni, leggermente più bassi di quelli derivati da PC...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    "leggermente più bassi di quelli derivati da PC..." intendi più bassi di quelli che mi da il calcolatore di project central, giusto?

    Un ultima cosa, istallando il proiettore al soffitto (dovrei istallarlo con lente 23 cm sopra l'immagine) e non avendo il lens shift verticale, con una staffa "poco invasiva) mi rimarrebbe uno scarto di 13 cm dal centro della lente al punto ottimale di proiezione (sarei dunque più alto di 36 cm anzichè 23 come consigliato). Considerando che proietto da una distanza di 4,55cm dallo schermo, influirebbe molto sulla alla qualità se usassi il kaystone?
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì è quello che intendevo...
    Meglio evitare il Keystone, ma potrai tu stesso verificare quanto possa incidere sulla qualità prima di fissare la posizione dello schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Ti ringrazio veramente, soprattutto per la pazienza......

    A presto ....per una piccola recensione da "niubbo" del settore!
    Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •