Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    Epson EH- TW9100W o Sony VPL-HW50ES?


    Domandona. Quale scegliere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Se non ci dici le tue preferenze (3D, nero top, gaming, sky, bd etc) e stanza di uso è impossibile darti una risposta.
    Ognuno ha le sue peculiaritá e non esiste un vincitore vero.

    Per il mio uso, con un occhio particolare per il nero e il gaming in ambiente oscurato ma living, mi sto per prendere il Sony.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    chiedi anche a Lupoal

    aveva l'epson 9100 e ha preso il sony 50, non so il perchè.
    detto questo io mi trovo bene col sony 50
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    devi considerare tanti parametri, io per esempio ho dovuto tenere in considerazione lo zoom, mi sarebbe piaciuto prendere un bel dlp ma lo zoom ratio è sempre ridotto e non riuscivo a coprire la parete, poi per le caratteristiche ti posso parlare del mio tw9000 che è simile al 9100 cambia solo il contrasto, ha FI straordinario un immagine razor e degli ottimi neri quindi bisogna fare delle valutazione anche perchè ormai con questi proiettori siamo arrivati all'eccellenza per via di qualità dell'immagine il 1080p si è consolidato.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    frame interpolation (Epson) o motion flow (Sony): leggermente superiore Sony... di una sfumatura
    livello del nero: molto simili
    zoom: molto simili
    diaframma automatico: molto, ma molto, buono nel Sony dove svolge egregiamente il suo lavoro e non si fa notare affatto (nessuno sbalzo di luminosità avvertibile a schermo)... male Epson, molto rumoroso il movimento meccanico e decisamente visibile il suo intervento con la luce che spesso varia nel bel mezzo di una scena
    compattezza immagine: con il 9100 se vai troppo vicino vedi la zanza con il Sony l'immagine è molto compatta, nessuna zanza neanche a 20cm dallo schermo
    facilità calibrazione: molto simili
    colori (dopo calibrazione): molto simili
    lens shift: vantaggio Epson che ha campo di regolazione più ampio permettendo più spazio di manovra nell'installazione
    meccanica movimento ottica: nel movimento vantaggio netto Sony che ha regolazione con gioco ma comunque nettamente inferiore a quello di Epson che però ha la posizione di lente centrata rilevabile da uno scatto avvertibile nel movimento... questo a Sony manca ed è un peccato, non si capisce quale è la posizione di lente centrata... entrambi i movimenti, IMHO, danno una sensazione di meccanica economica che troverà giustificazione, e sarà adeguata, all'applicazione ma che è sgradevole se si considera che si parla di macchine da 3000 euro
    qualità dell'ottica: molto simili (circa)
    RC (Sony) vs. Reality Creation (Epson): con RC al minimo e MPEG NR su low il Sony fornisce un'immagine nettamente più dettagliata/tridimensionale dell'Epson con Reality Creation su 3 (sopra fa casino... ed anche RC sopra il 10 IMHO fa casino)... Epson introduce meno rumore video con i film con grana
    connessione con occhiali 3D: nettamente superiore Epson che usa RF, molto stabile... Sony molto male (nel mio caso) con un segnale IR debole e incostante (ma magari sono i miei occhiali che sono difettosi... )
    protezione ottica: nettamente superiore Epson con obiettivo protetto da chiusura automatica, scarso Sony con un misero tappo di plastica che non si giustifica visto il costo del proiettore
    polvere (protezione circuito ottico): molto bene Sony che ha un percorso ottico sigillato quindi immune da problemi con la polvere, delicato Epson che non ha percorso ottico sigillato e quindi soffre, potenzialmente, di problemi di dust blob
    accessori in dotazione: eccellente Epson, con il 9100W, che fornisce una unità di trasmissione wi-fi che funziona anche da switch su 4 ingressi... che ha porta per il pass-trough del segnale HDMI... che ha porta dedicata alla ricarica degli occhiali. Scarso Sony che insieme agli occhiali 3D (a infrarosso, peggiori di quelli RF) fornisce solo un cavetto USB... per l'alimentatore da usare per ricaricare gli occhiali si deve arrangiare il cliente
    funzionamento 3D: vantaggio Epson su frequenza pilotaggio matrici più alta ma vantaggio Sony che in 3D abililita anche il motion flow, funzione questa non disponibile nell'Epson
    telecomando: belli entrambi, IMHO leggermente migliore quello Epson
    assistenza: Epson eccelente, di Sony non so ancora nulla... spero di non scoprirlo mai
    garanzia sulla macchina: simili
    garanzia sulla lampada: vantaggio netto Epson che garantisce 3000 ore (se ricordo bene) mentre Sony da 1000 ore o un anno

    ultima cosa... io ho notato che con Epson talvolta si introduceva un fuori-sincrono su alcuni file video (miei backup di bluray) in misura variabile fino a valore di circa 0,16 - 0,20 sec, questo ritardo video non si presenta con il Sony riproducendo i medesimi file con la medesima catena video (tutti i componenti e tutti i parametri invariati, ad eccezione ovviamente del proiettore)... non ne capisco la ragione

    inoltre... da forum esteri... chi gioca con il proiettore lamenta lag con l'Epson (che sia lo stesso problema?) mentre non con il Sony... io gioco solo con il TV e quindi non so dire, riporto solo per dovere di cronaca

    detto tutto ciò... a me piace molto l'immagine riprodotta dal Sony e per questo lo ho scelto

    p.s. quanto sopra basato solo su osservazioni dirette/esperienza personale... non ha valore in alcun modo di verità assoluta... è severamente vietato sparare/insultare/sputare sul pianista ... sono solo opinioni personali
    Ultima modifica di lupoal; 02-02-2013 alle 09:00 Motivo: aggiunte un paio di informazioni

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Solo su una cosa non concordo con te Lupoal: il livello del nero.
    Nello shoot out a BO (bat cave quindi) la differenza era importante tra l'Epson e il Sony (un delta comunque maggiore di quella che c'era tra il Sony e il JVC).
    Poi magari con le pareti bianche si assomigliano molto come dici tu...
    Ottime macchine comunque tutte e 2, su questo non si discute!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    sono d'accordo con te... io però al momento sto in un living ben oscurato ma non ancora schermato (presto ) e in queste condizioni si equivalgono

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Azz.. mamma mia che ... rispostone al mio ... domandone. Ragazzi Capisco sempre più il livello di successo di questo Forum (e dei suoi partecipanti). Siete veramente degli espertoni. Solo che io, miserrimo e dilettante appassionato di Home cinema "casareccio" sono ancora più confuso. Vi dirò la mia. Attualmente sono un felice possessore di un Epson TW5500 con il quale godo appieno di bei film bluray. In realtà. anche percè il wireless del 9100w mi avrebbe fatto veramente comodo, ero (quasi) deciso a prenderlo. Solo che, come sempre accade, almeno a me, leggendo qua e la, mi è capitato per gli ... occhi questo Sony 50, di cui ho letto un gran bene. Ed ecco l'indecisione ed ecco il ricorso a voi GURU. Da quanto ho capito sarebbero quasi sullo stesso livello, soprattutto per un neofita come me e l'uso i un ambiente "domestico" senza particolari accorgimenti. O no?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Solo su una cosa non concordo con te Lupoal: il livello del nero.
    Nello shoot out a BO (bat cave quindi) la differenza era importante tra l'Epson e il Sony (un delta comunque maggiore di quella che c'era tra il Sony e il JVC).
    ....[CUT]
    Invece io sono della sua stessa opinione, nero epson e sony quasi similari, leggermente meglio sony(incredibilmente dico inquanto epson ha fatto passi da gigante con questo 9100 non avrei mai creduto) . Jvc invece su questo parametro e' ancora il re (non tanto sul nero assoluto, ma sul nero con particolari leggermente in luce dove con il suo contrasto dinamico eccezionale fa ancora molta differenza ) esempio gnocco gnocco.. basta vedere i titoli di testa in quasi tutti i film, quando appaiono scritte alternate.. Su sony se mi si apriva l'iris vedevi scritte ben definite ma nero di sottofondo molto alto, se in certe non apriva nero molto buono ma scritte sbiadite e scure.. Al contrasto non si scappa... chi ha jvc Sa Bene cosa intendo... Poi per carita anche loro hanno i loro difetti..

    Resta cmq il discorso che sia epson , sony sono ottimi prodotti veramente, poi per chi e' nuovo di vpr sono un miracolo dal cielo, magari avessi avuto un vpr cosi ai miei tempi cacchio, mi viene solo male a pensare che pagai 7 milioni di lire quindici anni fa il mio primo sony lcd 800x600 che era inguardabile (pero allora era superfigo)

    buone visioni a tutti
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Pippo, valli a vedere dal vivo se riesci. Non c'è un vincitore vero. Personalmente dopo aver visto l'RC di Sony mi sono innamorato ma dipende dai gusti, dalla sensibilitá del tuo occhio e pure dalla distanza di visione (chi sta molto vicino allo schermo vede molto rumore di fondo sul Sony con l'RC attivo).
    Per quello che riguarda la diatriba sul nero: o eravamo accecati in 8 nella demo da Marcello oppure l'Epson non era in eco mode.
    Salutoni
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    pippo53... io prima del 9100W ho avuto un 5500, è stato un pò di tempo fa e quindi vado solo a memoria, inoltre era il mio primo vpr e quindi magari mi entusiamavo facilmente... comunque ti aggiungo un paio di considerazioni in merito a 5500 vs.9100
    - se sei uno che non calibra la macchina il 5500 va benone, se ti piace una macchina calibrata il 9100 (ma anche il 9000) è meglio in quanto si riesce finalmente a calibrare abbastanza bene... nella mia esperieza il 5500 no
    - se ti serve il wireless il 9100 è la macchina giusta... considera che per un kit di trasmissione wi-fi 5G ci vogliono almeno 300 euro (vedi, ad esempio, prodotto Lindy), questo costo lo hai già incluso nel pacchetto TW9100 e invece lo dovresti sommare al prezzo del Sony50 che diventa così nettamentepiù costoso

    ho aggiunto un paio di informazioni in più nel mio primo post...me ne ero dimenticato ieri e ritengo siano importanti (diaframma e polvere)... vedi sopra

    pippo53... aggiungo un suggerimento prezioso ()... qualsiasi sia il proiettore che tu andrai a scegliere prima di pagarlo guardalo per bene acceso, fagli per bene le pulci
    Ultima modifica di lupoal; 02-02-2013 alle 09:13

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie a tutti della disponibilità e professionalità. Purtroppo non riesco a vederli in funzione, prima dell'acquisto. Credo che protenderò per l'Epson, in modo particolare per la presenza in dotazione del kit di trasmissione wi-fi 5G. Attualmente, poichè ho l'amplificatore ed il decoder lontano dal VPR, mi avvalgo di Extender HDMI 1.3 dell'Atlona su un unico cavo cat6 (fantastici, in verità).
    A proposito, sapete a Napoli dove possono essere visti?
    Ultima modifica di pippo53; 02-02-2013 alle 09:36 Motivo: aggiunta ultima domanda

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Sony con l'iris é maestra. Già quando avevo l'hw10 non notavo l'iris, soi si sono susseguiti il €ony hw15-20-30 e ora 50...e il compito svolto é magistrale, mai e dico mai notato uno sbalzo di luce in nessuna scena ;-)

    Riguardo alla polvere ho avuto l'hw10 per 2 anni e ZERO problemi:-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    @ Pippo53

    A Napoli potresti provare a vedere da HD Service che è a corso Malta (uscita Tangenziale) oppure da H&S in via Kerbaker al Vomero.

    Il primo sicuramente tratta gli Epson; il secondo tempo fa si ma poichè è da tempo che non ci passo non so se li tratti ancora. Ho controllato ora sul suo sito ed ho visto che gli Epson ci sono ancora (disponibile un tw 9000 a 2.600 eur).

    Ciao

    Alfredo
    Ultima modifica di alfrimpa; 02-02-2013 alle 12:26
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280

    H&S in via Kerbaker lo conosco, molto professionali. Ho acquistato li il mio 5500, ma non credo abbia il Sony


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •