Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18

    Consiglio VPR


    ciao a tutti! vorrei comprare un videoproiettore ma più mi informo e più mi accorgo che corro il rischio di sbagliare acquisto. Mi potreste aiutare?

    allora, ecco le mie esigenze:
    - LED almeno dura di più e sparisce il problema del cambio della lampada
    - 2d possibilmente con una risoluzione nativa almeno WXGA
    - lo utilizzerei quasi solo per i film, se possibile anche per qualche videogioco
    - dal momento che vedo solo i film con i sottotitoli è molto importante che si vedano bene, che non faccia l'effetto acrobaleno o roba simile
    - dimensioni: altezza 2 metri e larghezza 3 metri
    - distanza di proiezione: non più di 4 metri
    - budget dai 400 ai 600 euro

    avrei notato in particolare l'Epson EB-W12, che ne ho sentito parlare bene, poi LG HW300G, l'Acer K330, l'Optoma ML500, il Vivitek Qumi Q2.
    Leggendo i consigli in questo forum invece a quanto ho capito l'Optoma HD600X, il Benq w700 o l'Epson TW480 potrebbero fare il mio caso.
    Ultima modifica di John Doe; 10-06-2013 alle 15:26

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    scusate, mi accorgo ora di aver fatto un po' di cofusione molti dei modelli che ho inserito sono 3LCD o DLP e non LED. Mi potete aiutare?

    cosa mi dite dell'Optoma ML500? sta scadendo una buona offerta e non vorrei perderla...grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    L'Optoma ML è un buon proiettore POCKET a tecnologia DLP con LED ed offre anche con base schermo fino a 200 cm una discreta luminosità. Tutti questi VPR non hanno zoom ed il posizionamento è in funzione della base desiderata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    grazie mille per la risposta ellebiser!
    azz, ho letto che lo zoom ottico è indispensabile quando si vuole posizionare il VPR in ambienti medio-piccoli come il mio, dici che me la cavo lo stesso? non è che l'ha almeno limitato?

    dopo aver visto dei confronti sul tubo LG HW300G pare avere una pulizia dell'immagine migliore rispetto ad altri proiettore pocket.
    Me ne consigli uno in particolare? sai, do molta importanza alla tua opinione, vedo che te ne intendi parecchio
    Ultima modifica di John Doe; 11-06-2013 alle 16:31

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per cavartela dovresti valutare qui inserendo la distanza ... e poi otterrai le misure dello schermo
    No, sono a tiro fisso...
    Anche LG HW300G è un buon proiettore in questa fascia di mercato, sono prodotti nati per fare un po' di tutto quindi con qualche evidente limitazione rispetto ai modelli dedicati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    certo che l'Optoma ML ha tutt'altre dimensioni di proiezione rispetto all'LG HW300G. Prenderei quello se non fosse che ho letto di vari difetti (poi non so se si riferiscono all'ML300 o all'ML500 perchè amazon fa dei casini con e tende ad unire recensioni di prodotti simili)
    che sarebbero: i numerosi bug con l'entrata usb, si surriscalda dopo una ventina di minuti e l'immagine è poco nitida e luminosa, come conferma questo video: http://www.youtube.com/watch?v=IFOJd-zfjAg

    scusa ma come è possibile che un proiettore con 500 ANSI lumens e un contrasto di 3000:1 sia peggio di uno con 300 ANSI lumens e con un contrasto di 1000:1?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ho visto personalmente live l'Optoma ML500 e devo dire che scalda tutto il proiettore come del resto le macchine compatte di questo tipo. In quanto a sfocatura dell'immagine potrebbe trattarsi di un esemplare fallato; lo zoom non è presente e la messa a fuoco deve essere ben regolata a monte dal produttore. le immagini che proiettano in schermi di ragionevoli domensioni sono abbastanza godibili.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18
    mi sono deciso, sarà l'LG il mio primo vpr. Spero solo non si scaldi troppo perchè non sono abituato a fare delle pause mentre vedo i film. Se siete interessati a questo prodotto vi inserisco questo link, dove ci sono tante informazioni http://www.avmagazine.it/forum/104-v...led-30-000-ore non perdetevi la discussione tra mallellu e Multijet

    un ultima cosa ellebiser, mi sapresti dire se il problema dell'immagine stirata utilizzando l'uscita hdmi è stato risolto con qualche aggiornamento?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    18

    ancora su amazon ho letto un commento in cui si spiega che il problema è stato risolto con l'aggiornamento del firmware. L'ho aquistato. Grazie


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •