Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Quali sarebbero i vantaggi di uno schermo polarizzato per il 3D?
    Lo schermo Polarizzato si utilizza nei TV o VPR (al momento nei cinema) per il 3D passivo . I VPR per HT sono normalmente dotati di sistemi attivi e quindi non si utilizzano gli schermi di questo tipo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Mimik74 Visualizza messaggio
    Un consiglio è meglio un 21/9 o 16/9 come schermo di base 270 cm?
    Che differenza c'è?
    Non si può dire quale sia meglio , dipende dal proiettore e dai contenuti che si vogliono visualizzare tipicamente in aspect ratio 2.35:1. Se volessimo realizzare un sistema di proiezione tipo C-I.H. (Constant Height Projection) dovremo munirci di uno schermo in 21/9 e di un proiettore che abbia almeno le memorie formato e/o lo zoom motorizzato.
    Abbiamo una discussione dedicata che credo sia interessante...qui
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Grazie della risposta Ellebiser!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se trovi utile lasciare il telo arrotolato nel cassonetto...acquista pure il 1:1 , assicurandoti di regolare bene la discesa...incrociamo le dita.
    Si ti confermo che non serve uno schermo polarizzato.
    Perfetto , grazie mille per le risposte!
    Gentile e dettagliato come sempre

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    riuppo un attimo questa discussione per introdurmi e chiedere una cosa che probabilmente sarà molto sciocca per alcuni di voi utenti...

    sabato sera riguardando "Il Cavaliere Oscuro", mi è sorto un dubbio....l'aspect ratio di questo film è "variablie"...passa dal girato in 2,35:1 al girato IMAX in 1,44:1...ora mi chiedo, ma quando un giorno comprerò il VPR il telo da usare quale sarà, che aspect ratio dovrà avere per poter visualizzare entrambi i formati?
    pensavo che usando un telo capace di accogliere il formato più grande (IMAX) automaticamente sarebbe capace di accogliere anche il classico 2,35:1, ma le bande nere sopra e sotto non risulteranno troppo luminose a causa del telo "bianco"???
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    mi associo alla domanda di pedro.
    scusate sono un niubbo...ovviamente l'immagine proiettata deve entrare perfettamente nel riquadro nero del telo giusto??
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Il telo da comprare sarà sempre frutto di un compromesso, e la scelta non sarà data dai pochi film con a/r variabile, coni quali avrai comunque problemi dati dal passaggio da un a/r all'altro.

    Per il resto il link consigliato sopra ti potrà chiarire i dubbi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •