Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232

    1 - No con i dlp non si nota assolutamente la griglia l'immagine è bella compatta, io avevo anche un hd ready e anche in quel caso niente griglia
    2 - non credo si noti la griglia in un proiettore a tiro corto anche se non ne ho mai avuto uno, teoricamente cambia solamente il tipo di ottica, ragionando la densità di pixel che tu vedrai a 280cm sarà comunque la stessa anche se il vpr è più vicino al telo.
    3 - Si, Alcuni proiettori a tiro corto rimangono comunque ottimi prodotti, anzi in alcuni proiettori di alta gamma home cinema, puoi scegliere tu stesso al momento dell'acquisto il tipo di ottica tiro corto, medio, lungo ma parliamo di altri prezzi, comunque il 1080st dovrebbe essere un buon punto di partenza.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    mmmmmh ho capito..

    come distanza di visione sono poco pratico riguardo ai VPR..il mio 65" lo guardo da 3m, ma quella è un'altra faccenda..nel mio caso 270-280 ipotetici cm come distanza di visione (la stanza è lunga 3m, ammettendo di non potersi incollare proprio al muro...mi pare una cifra realistica) sono troppi per un immagine da 210 di base..? a questo punto fermo restando sul 1080ST che mi pare l'unico "facilmente" inseribile nel mio ambiente entro cifre folli

    dal calcolatore arrivo a 65nits in queste condizioni: zoom 1.00, tiro 190cm, base 230..
    se diminuisco la base i nits mi salgono fino a toccare i 70 con 220cm di base
    il tutto sempre con telo da 0.7 altrimenti il discorso salta ancora prima di partire

    e considerando sempre che la stanza una volta chiuso porta e finestra con tenda tirate è praticamente immersa nel buio assoluto, roba che davvero non vedi il classico "palmo dal naso"
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    No non sono troppi anzi, sei un pò vicino, ma dipende da soggetto e sogg. può essere che per te vada bene.
    normalmente dovrebbe essere base schermo per 1,5 nel tuo caso: 210x1,5 = 315cm
    Io ad esempio proietto su base 204cm e il punto di visione è ad una distanza di 290/300cm, film hd-ready cioè 720p sono ancora aprezzabili, però se mi avvicino la storia cambia, poi noto differenze anche tra materiale 16/9 e 21/9, in 16/9 la grandezza dello schermo è sufficente, mentre in 21/9 anche se fosse 40cm più larga non sarebbe male.
    Secondo me come luminosità (nits) non è male, anch'io ho più o meno quei valori, però prova ad aspettare anche il consiglio di qualcuno più competente....

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    si scusa ho detto TROPPI ma intendendo TROPPO VICINO..ho visto un pò in giro che per una base di 220 consigliano circa 1m in più di quelli che avrei io

    l'utilizzo sarebbe BD (40%) Mkv 720 (40%) DVD (20%) mentre penso che la PS3 per giocare la terrei cmq collegata alla Tv, per comodità e per non giocarmi la lampada (a parte che non gioco piu di 2-3 ore max a settimana)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •