Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    Consiglio VPR in stanza piccola (3x3) tiro corto


    Mi trovo una libera in casa una cameretta piuttosto piccola (9mq) e mi sta frullando da un pò l'idea di provare il VPR...il problema sono proprio le dimensioni ridotte della stanzina (ho fatto un paio di schemi sotto, fanno pena, non ridete )

    le misure sono di 305cm (lato dove andrebbe il telo) x 295cm di profondità
    sulla parete del VPR cè già un mobile libreria profondo 40cm quindi lo apoggerei piuttosto che fissarlo a muro/parete.

    la distanza tra il telo e la lente sarebbe quindi di 295cm meno la profondità del proiettore..ad esempio un VPR profondo 30cm mi darebbe un tiro di 265cm..un pò pochini a quanto vedo dai vari calcolatori online, tenendo conto che mi piacerebbe avere un telo da 200-220 di base..

    per quanto riguarda l'illuminazione non è un problema, la stanza è esposta a EST quindi da mezzogiorno in poi non riceve luce diretta, ha una sola finestra con persiane ed una porta scorrevole, che una volta chiuse anche senza tende danno buio pesto, tirando le tende non si vede proprio ad un palmo dal naso


    DOMANDA DA 1000 DOLLARI: cè qualcosa che potrebbe fare al caso mio? che abbia una buon contrasto da non farmi rimpiangere il plasma, un prezzo entro il budget, non necessiti di lampade da 300 euro (ho guardato i ricambi Benq e le vedo attorno ai 150-170)


    * tenendo conto che provengo da un plasma 65", quindi ho gia un buon pannello in quanto a dimensioni, e non vorrei occupare una stanza (oltre alla spesa/sbattimento) x avere un telo poco piu grande;
    ** che sono ancora in alto mare e non ho nemmeno deciso tra LCD e DLP, ma siccome sono piuttosto sensibile ai doppi contorni dei plasma panasonic, qualcosa mi dice che al 99% noterò anche il rainbow;
    *** e tenendo conto che il budget, non ancora stanziato (in ogni caso venderei il plasma sostituendolo con un tv più piccolo e meno costoso) potrebbe arrivare, valutando anche tra l'usato, a circa 2.000 euro per un buon prodotto.


    EDIT: mi sono dimenticato di specificare che avendo il mobile posteriore a 260cm dal telo, la distanza di visione sarebbe di circa 240-250cm
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Ultima modifica di ...zed...; 06-05-2013 alle 16:06
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    ho l'impressione che 2 metri di base da 2.60 di distanza potrebbero essere un po' affaticanti...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Rivedrei la disposizioneverificando la possibilità di proiettare sul lato lungo , collocando ad es. il vpr entrando sulla sx, e cercherei per lo scopo un LCD riflessivo usato: tipo SONY VW95 o JVC HD100 da posizionare con lente a 2,50m dallo schermo di 190cm rigorosamente grigio con retro nero gain 0.8 , avvolgibile che coprirà la finestra.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    onestamente a questa disposizione non avevo pensato..piu che altro per comodità..cosi facendo recupererei qualche cm e potrei avere un tiro di 305-proiettore..quindi 270 circa ma poco oltre a mano di non avere un VPR rettangolare, piu largo che lungo...e una distanza di visione di quasi 3m

    mi puoi spiegare per cortesia il motivo del telo "rigorosamente" grigio con retro nero..? è dovuto al fatto che dietro cè la finestra? quindi il retro nero farebbe da tenda oscurante....piu che altro devo controllare le altezze perchè ho le travi in tutta la casa (mansdarda) e non so se ho più di una 20ina di cm dal bordo sup della finestra alle travi..

    il gain basso è dovuto alla ridotta dimensione della stanza e quindi per evitare troppi riflessi luminosi, giusto?
    da una distanza cosi bassa cè la possibilità che la griglia dei pixel si veda esageratamente..? leggo di molti che se ne lamentano..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Col Benq 1070 non ce la faccio..?
    dal calcolatore con un tiro di 270cm (piuttosto realistico contando 305 -25 (prof VPR) -10 (spazio x cavi)) mi viene un immagine proiettata di 207 x 117 cm, ovvero 94", circa 30" in più del mio attuale televisore..


    dal calcolatore anche l'Optoma GT750 rientra nei canoni..però ha il problema inverso: ovvero da 270cm di distanza mi da un immagine di 375cm di base......per avere una base di 220cm dovrei metterlo a 1.5m dal telo (???)
    Ultima modifica di ...zed...; 07-05-2013 alle 11:35
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La luminosità non deve essere eccessiva altrimenti perdi in contrasto ed il nero che tanto brami ingrigisce...
    quei VPR hanno una luminosità limitata ed un livello del nero che a quelle distanze ha ancora un suo perché...
    i valori di soglia da non superare, se non di qualche unità, sono 70 nits ( candele/mq) per il modo lampada normale e 60 nits per quello in modalità risparmio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il nero del W1070 non è paragonabile a quello dei VPR precedentemente proposti, ma comunque anche con schermo grigio e retro nero per evitare possibili dispersioni luminose dalla finestra... saresti a 82 nits e 58 in modalità risparmio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh ora che mi hai spiegato la faccenda dei nits comincio a capirci qualcosina dentro..

    certo che quel Sony e il JVC erano ottimi prodotti l'avevo intuito......anche dal prezzo! in pratica stai cercando di farmi capire molto velatamente che nelle condizioni in cui sono tanto vale tenermi il mio ST50 e non complicarmi la vita..? a meno di non andare su prodotti di gamma più alta, come il Sony che mi hai consigliato..

    facendo una ricarca sui prodotti a tiro corto mi sono saltati fuori diversi modelli che potrebbero fare al caso mio, (Panasonic 7000, Benq W1080, Benq W1070, Sony HW30, Optoma HD33)

    ma gli unici che nelle mie condizioni ipotetiche (270cm di tiro e calcolando però un gain di 0.7, ovvero il più basso offerto dal calcolatore) rimangono sotto i 70 nits, sono :
    il Sony HW30 (che mi da 68 nits da 270cm di distanza su 194cm di base)
    il Benq 1080ST (che mi da 55 nits, ma proiettando da 207cm di distanza, una base di 250cm)
    ed il Benq 1070 (che mi da come "miglior risultato" 72 nits con zoom a 1.30x, da 270cm per una base di 235)

    purtroppo data la mia scarsa conoscienza in materia ho fatto solo dei calcoli, poi nn ho realmente idea di come sia la visione, se una cosa fattibile oppure una bella spazzatura..



    EDIT: chiedo scusa x le domande un pò stupide e sicuramente banali..sono due giorni che faccio ricerche di vecchi topic sul forum, ma cmq sono anzora a livello beginner riguardo ai VPR
    Ultima modifica di ...zed...; 07-05-2013 alle 12:44
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dovresti riuscire a confrontarli... magari chiedendo a qualche possessore di W1070 e HD300x (che è l'equivalente del HD33), più rari ma non introvabili i modelli meno luminosi di JVC e Sony...vedendoli live ti puoi rendere conto della qualità che vuoi... una volta acceso un proiettore in casa in una saletta dedicata la TV per quanto grande e bella possa essere rimarrà spenta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    eh sarebbe una gran cosa riuscire a confrontarli...! già è praticamente impossibile farlo con le Tv, se non nei CC sotto luci da stadio e con regolazioni a casaccio..immagino che per i VPR sia ancora più complesso..

    il discorso VPR/TV per me è un AUT/AUT, cioè se riesco a combinare per il VPR il plasma esce di casa x far posto ad una tv da battaglia (un lcd che mi costi non più della metà dell'ST usato) giusto x guardare la Tv normale, che per me si riduce a Cielo, RealTime e al Tg...proprio xè nn intendo avere 2000 euro di Tv ferma in salotto, con il Vpr nell'altra stanza..


    Più che altro non ho ben capito se questi VPR Short Trow tipo il Benq 1080 appunto, sono cmq buoni prodotti che offrono un immagine piacevole, con un buon contrasto ed una resa globale paragonabile a quella dei fratelli "normali"

    oppure sono una sorta di ripiego per chi proprio non può proprio fare altrimenti
    Ultima modifica di ...zed...; 07-05-2013 alle 13:16
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Rivedrei la disposizioneverificando la possibilità di proiettare sul lato lungo , collocando ad es. il vpr entrando sulla sx, e cercherei per lo scopo un LCD riflessivo usato: tipo SONY VW95 o JVC HD100 da posizionare con lente a 2,50m dallo schermo di 190cm rigorosamente grigio con retro nero gain 0.8 , avvolgibile che coprirà la finestra.
    Anche io sto varando l'idea di passare al VPR e, da ignorante in materia, ho cercato di documentarmi sul forum.

    Tutti però mi hanno sempre sconsigliato il telo grigio, cosa di cui invece ero quasi certo, visto le mie condizioni di distanza e grandezza della stanza (simili a quelle di zed).

    Io infatti non capisco.. se si proietta su teli sotto i 2m di base e da distanze relativamente piccole (minori di 3,5m) credo che qualsiasi proiettore sia fin troppo luminoso per queste condizioni.. quindi un telo grigio possa servire sia per diminuire tale luminosità, sia per ridurre i riflessi ambientali che degraderebbero il contrasto ANSI.

    O mi sbaglio?
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La scelta del telo non è in funzione solo della misura della base ...ma in funzione della luminosità ottimale da ottenere, che può variare anche secondo il tipo di proiettore e la distanza di proiezione.
    Direi che con i moderni proiettori, che si sono adeguati alla proiezione in 3d che richiede più luminosità..., il discorso tipo di telo diventa anche in funzione dei contenuti di quali si intende fruire.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    intendi contenuti 3D/2D...o 1080/720/576...? in tal caso potrebbe essere soluzione valida utilizzare l'Eco-mode x il 2D, e la visione "normale" x il 3D..?

    purtroppo ultimamente ho un pò troppe cose x la testa tra visite mediche, avvocati, rimborsi dell'assicurazione e cause medicolegali non ho nè serenità nè capacità fisiche e di psicologiche per buttarmi a capofitto nel discorso VPR...e forse conoscendo cosi poco di questo ambito è anche meglio cosi!

    sto cercando un pò in rete recensioni del Benq 1080ST, ma si trova poco, probabilmente è ancora presto..e poi quei furboni della Benq ce l'hanno messa tutta a dargli quel nome..!! con tutti i numeri che ci sono..provate un pò a cercare su Google BENQ 1080 e viverrà fuori di tutto di più inerente alla risluzione 1080i/p ma non al VPR che porta tale nome



    la cosa che non mi ancora ben chiara è questa..molti sconsigliano la visione da troppo vicino del VPR sia per la luminosità che può risultare eccessiva, sia perchè si rischierebbe di notare la griglia di fondo...
    1- la griglia si nota anche coi DLP?
    2- un proiettore a tiro corto, proiettando da molto vicino (2m nel mio caso, con visione da 280cm circa) fa vedere la girglia in maniera superiore ad uno normale..?

    e quindi tornando alla domanda di sopra..un VPR a tiro corto rimane cmq un buon prodotto..oppure è solo un contentino x chi necessita un discreto VPR portatile da posizionare facilmente, o per chi vuole a tutti i costi un VPR ma non ha una stanza ideale per farlo (potrei essere io)
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Si in effetti è così...in eco si visualizzano solo i contenuti in 2D in modalità normale ci va automaticamente quanto si visiona il 3D.

    La griglia si nota maggiormente se la la risoluzione del proiettore non è full HD, a 2m in full HD si nota all'aumentare della base... in ultra HD è molto difficile notarla anche da vicino (1-2m) poi certo è un fattore soggettivo...dipende dalla vista ...

    No un proiettore a tiro corto a parità di base/risoluzione esalta la griglia allo stesso modo di uno a tiro medio-lungo... certo poi dipende anche dall'ottica e dal processing delle immagini

    In ambito business ha un suo perché in HT a mio parere buona la seconda.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •