Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511

    Ciao io sono probabilmente l'ultimo che ti può dare consigli ma secondo me dovresti dire quale cifra sei disposto a spendere 5 10 20 mila euro non so,qui c'è gente che sa il fatto suo e sapranno sicuramente consigliarti forse meglio di un negoziante,ma se non sai cosa spendere non potrai mai partire.
    Ciao seguo con interesse

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    26
    Ciao spino1976, sto seguendo la tua voglia di cinema in casa,perchè è un mio(e credo di molti qui) vecchio sogno. Scusa la schiettezza ma quanto puoi/vuoi spendere? Perdonami,ma credo che per darti un aiuto, sia la prima cosa da sapere.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Altro appunto: uno schermo di 4,5 - 5 metri sono tanti, ma proprio tanti da illuminare con un videoproiettore "domestico" avresti poca luminosità e scarso contrasto.
    Verifica anche che ci stia in altezza! con la base a 5 metri lo schermo 16/9 risulta essere di 2,81 metri.

    Secondo me uno schermo da poter illuminare correttamente non può superare i 4 metri, meglio 3,5 di base da guardare a 5 metri di distanza. Per l'amplificazione io proporrei degli amplificatori finali pro tipo yamaha, e un preprocessore. Devi assolutamente circoscrivere l'ambiente direi almeno a 50 mq.

    Poi se vuoi solo far "cagnara" con gli amici le cose si possono semplificare! e fare una cosa tipo "cinema del villaggio turistico", divertimento senza pretese.
    Ci devi dire quanto vuoi spendere, altrimenti sono solo parole al vento.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Calma calma, se ho ben capito allora la tua esigenza non è quella di avere un "cinema in casa", ma semplicemente di proiettare le partite su un grande schermo come potrebbero fare in un bar, e qui il discorso cambia radicalmente. Se davvero quello che ti interessa è soltanto questo, si può risparmiare davvero tantissimo.

    Non te ne faresti niente di un vero e proprio home theater se tanto lo scopo è "fare cagnara" con gli amici. Ti basta un videoproiettore molto luminoso, ed intorno ai 1000€ ne puoi trovare diversi, e magari un telo ad alto gain; volendo puoi rinunciare al telo e proiettare direttamente su una parete, magari trattata con vernice apposita.

    Per la parte audio, sempre tenendo fermo il punto che non stai puntando alla "qualità", puoi puntare su un paio di casse attive (vai in un negozio di strumenti musicali, secondo me con 500€ o poco più te la dovresti cavare) e ti risparmi pure il costo dell'ampli.

    Quanto scritto qui sopra ovviamente va letto con un grosso "SE" davanti, ed è: SE non hai intenzione di sfruttare l'impianto anche per guardare film o programmi TV. Perchè se fosse questo il caso, avresti un impianto con dei limiti enormi e non te lo godresti.

    In sostanza quello che ti ho appena suggerito sta ad un vero impianto home theater come l'impianto audio di una giostra in un luna park sta ad un impianto hi-fi: la caciara ci sta tutta, ma la qualità è proprio da un'altra parte.

    Da contro, ad ogni cosa il suo utilizzo: se devi mettere della musica in sottofondo per una giostra non ha senso spendere decine di migliaia di euro in un impianto hi-fi...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •