Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4

    Consiglio vpr full HD, budget max 900€.


    Ciao a tutti, da qualche giorno ho cominciato a leggere i vostri forum e devo dire che ci sono molte piú considerazioni (e quindi dubbi..) da fare di quanto pensassi..
    Vorrei innanzitutto un vpr full HD per film e PS3, con budget tra 700 e 900€ max di spesa.. Poco interessato al 3D, soprattutto se devo rinunciare alla qualitá del 2D per rientrare nella spesa.
    Stanza di proiezione direi variabile, non ho ancora deciso, perché ho da poco comprato casa e ho 2 stanze papabili più una mansarda.. La futura sala è una stanza di 4(distanza di proiezione)x3(parete di proiezione)m, ma farei fatica a mettere il vpr centrato perchè sopra il divano c'è un quadro (mettendolo laterale non riuscirei a correggere il trapezio, vero?)
    Oppure ho una stanza vuota di 4(distanza di proiezione)x3,5(parete di proiezione)m. La mansarda direi come ultima possibilitá perchè non ho una parete bianca e mi servirebbe uno schermo.
    Dello schermo farei al momento anche a meno per risparmiare, utilizzando i muro bianchi, poi magari ci tornerei in futuro.
    Sapete darmi intanto qualche consiglio o dirmi cos'altro dovrei valutare x la scelta?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Se devi mettere il proiettore non centrato, ma lateralmente, la correzione keystone, ti aiuta, ma certo non può fare miracoli, oltretutto il trapezio risulterebbe con uno dei 2 lati dello schermo più grande e uno più piccolo, perchè da come ho capito, tu metti il vpr laterale ma lo sposti verso destra o sinistra per centrare lo schermo, cosi facendo uno dei due lati schermo sarà più grande... la correzione keystone su alcuni modelli interviene anche singolarmente su lato desiderato dello schermo, però non sono informato se tutti i vpr hanno questa opzione, io avevo il sony Hw15 che aveva questa opzione.
    Adesso ho il mitsubischi hc 4000, ma non ho verificato nulla sul menu.

    Per la tua installazione laterale vedo obbligatorio un proiettore con lens shift, l'unico che mi sento di consigliarti per non esagerare nella spesa è l'epson tw3200, del quale qui nel forum ne hanno sempre parlato bene, non è recentissimo, ma fa il suo buon lavoro.
    Come seconda possibilità vedo, data la distanza di proiezione il mitsubischi hc4000, piccolo sforzo costa circa 1000 euro.
    Per lo schermo, tanti usano il muro o c'è chi si arrangia momentaneamente con tende bianche tipo ikea.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Il quadro arriva a 50 cm dal soffitto? Con la maggior parte dei proiettori è più o meno quella la distanza che ti serve per la staffa.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4
    L'Epson è 40x50 cm, mi sembra un po' troppo grande.. L' hc4000 ha il lens shift? Effettivamente é una funzione molto comoda, mi permetterebbe di proiettare anche in sala e di metterlo su un tavolino di fianco al divano all'occorrenza (dista circa 1 m dal centro del divano). La staffa potrebbe essere una soluzione ma non sarebbe bella da vedere, finirebbe appena sopra la cornice del quadro.
    Altrimenti un Benq? Ho visto che parlano bene del w1070. Dalle caratteristiche mi pare che abbia il lens shift, solo che sembra rumoroso (33 dB contro i 27 del w1100).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao Josi,
    se hai pazienza, potresti dare un'occhiata nell'usato e attendere che si faccia avanti qualche modello di rango superiore e prezzo concorrenziale. Per il muro, vedo che almeno per il momento non hai pretese, per cui se hai un negozio Ikea dalle tue parti non posso non consigliarti la tenda Tupplur... facilissima da montare e costa poche decine di euro, molto meglio del muro, e poi puoi appendere anche quadri o altro (TV) sulla parete di proiezione!
    Io la uso con molta soddisfazione!!
    JJ
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il mitsubischi hc 4000 non ha il lens shift. Il lens shift purtroppo per la fascia 1000 euro è una casa assai rara per un proiettore, si deve alzare il costo del proiettore.
    Il benq 1070 ha il lens shift solo verticale, e a te mi sembra serva quello orizzontale.
    Prova come ti hanno suggerito a dare un occhiata al mercatino dell'usato.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4
    Grazie mille per il consiglio della tenda, ne avevo sentito parlare, se me lo confermi allora credo che proverò anch'io questa soluzione.
    Per il vpr penso di abbandonare il discorso lens shift orizzontale, non voglio spendere così tanto e non mi piacerebbe prendere un vpr usato, che poi non saprei neanche quando potrebbe palesarsi sul mercatino.. A questo punto? Un buon full HD costo 700-900€? Io ho visto questi modelli che come caratteristiche ed opinioni sembrano soddisfacenti: Acer H7532BD, Epson EH-TW3200, Optoma HD131X, BenQ W1070, Mitsubishi HC4000. Alcuni mi pare che siano fuori budget, e a meno che non sia fortemente giustificata preferirei rimanere il più basso possibile nella spesa.. Sapete darmi un consiglio o avete altri suggerimenti su questa fascia di prezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Prova a dare un occhiata la benq 1060, sul web costa sui 650 euro. E' full HD.
    Però, esattamente a quale distanza pesni di intallare il tuo proiettore? Per capire un pò se il modello consigliato possa andare bene.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    4
    Circa 4 m, a parte l'ingombro del vpr, su una parete di circa 3 m. Consigli il Benq W1060 rispetto al W1070?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Il benq 1060 te lo consigliavo per via del tuo budget, ma controllando col calcolatore, per avere 3 metri di schermo dovresti andare oltre i 4 metri di distanza, quindi purtroppo è da escludere.
    Il benq 1070 è più ideoneo, ce la fa benissimo a darti 3 metri di base schermo, andrebbe meglio sui 3.60mt e non troppo oltre, per avere una buona resa luminosa.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •