|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio su videoproiettore
-
03-04-2013, 12:36 #1
Consiglio su videoproiettore
Ciao a tutti, premetto che non me ne intendo molto di vpr ma sono sempre stato appassionato di impianti HT, Tv, PC e Games.
Ora siccome sono tentato all'acquisto di un nuovo TV mi era venuta l'idea di deviare su un VPR.
Dopo aver letto i vari post sono orientato su questo modello: benq w1070
Il budget che ho a disposizione è di un massimo di 900 euro ma se per avere le prestazioni che mi interessano se si sale di prezzo non c'è problema. Ovviamente lascio perdere l'idea di una grossa spesa come quella di un 4k visto che quadruplicherebbe il budget. Mi interesserebbe avere una risoluzione ed un'immagine pari a quella di un tv led full hd 3d, come ad esempio un Panasonic serie ET oppure uno Sharp.
La stanza in cui vorrei posizionarlo e di 4,50mtx4,50mt circa. Lo vorrei posizionare su un mobile, quindi escludete l'idea di aggancialro al soffitto. Quindi come e dove si posiziona? Il telo come si fissa e di che misura dovrei prenderlo?Nel senso se il VPR deve stare al centro della stanza, infondo (Scelta che vorrei fare), a quanti mt di altezza, ecc...
Stando sulle 800, 900 euro che altri modelli mi consigliate?
Per le fasce più alte che prestazioni cambiano???
Altra domanda, come immagine è meglio un TV led full hd 3d oppure il vpr che ho citato?Ultima modifica di vashed0; 03-04-2013 alle 12:45
-
03-04-2013, 14:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non c'è paragone tra una Tv e un proiettore, anche per l'immersione che ti dà il grande schermo.
Un proiettore fullhd- si vede benissimo quanto una tv HD.
Se lo posizioni su un mobile, mediamente l'altezza è di 70/80 centimentri da terra, vado ad occhio, ti conviene acquistare il proiettore e poi calcolare la grandezza dello schermo per l'acquisto di un telo, ma intanto puoi arrangiarti con la proiezione sul muro.
Mediamente il telo andrebbe ad una altezza di 70/80 centimetri da terra, ma poi col proiettore sotto mano ti regoli da solo, centimetro piu, centimetro meno...
Ricordati che il benq in questione è molto luminoso e ha un zoom che a brevi distanze ti fa uno schermo già bello ampio.
Qui: http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm il link per calcolare la distanza e la grandezza di proiezione, è molto atendibile, al centimetro.
Alzando un pò il prezzo potresti valutare il mitsubischi hc 7800 Sempre da valutare per l'installazione con calcolatore che t'ho postato.
Se spendi di più, cambiano le prestazioni sopratutto per la profondità del nero, ma credimi che un dlp come quello che ti ho elencato hanno buonissimi colori e un buon nero.
-
03-04-2013, 17:36 #3
Quindi tra il benq ed il 7800 cosa cambia?Già il secondo modello che mi hai elencato si alza di circa 400 euro. Dove si acquistano a parte online? Vedevo che nelle grandi catene commerciali come MW ed altri non si trovano.
Da quello che ho capito posso tenerlo ad un altezza minima di 70/80 cm e regolarmi io per il telo in base alla distanza a cui voglio posizionarlo.
-
05-04-2013, 10:38 #4
Nessun altro consiglio? Che diffarenza c'è tra queste marche a parità di prezzo dei vari modelli: jvc,benq,optoma, epson?Intendo contrasto, luminosità e miglior immagine
-
05-04-2013, 11:33 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Lascia perdere mediaword e quelle catene piene di bip che di elettronica non sanno niente....che sanno solo consigliarti male, soprattutto sui proiettori.
I proiettori si distinguono per tre tipologie di proiezione dlp/3lcd/lcos - trovi sul web le spiegazioni di queste tecnoligie.
Se vuoi un proiettore full 3D, punta su un modello che sia 3D, la distanza del proiettore va calcolata anche in base a quanti "lumens" ha un proiettore...
Qui c'è il calcolatore: http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm è inserito il Benq come esempio.
Non puoi eccedere in troppa luminosità sul muro o sul telo, perchè ne risentono i colori, che vengono slavati, e al contrario, con poca luminosità, tutto ha un suo specifico compromesso, è lunga da spiegare.
il mitsubischi hc7800 ha uno zoom più prestante del Benq, che ti offre dei "neri" migliori, è soprattutto sul contrasto e sul nero che si punta per avere un buon proiettore.
Con 900 euro di budged, anche il benq per il 3d va benissimo, ma vedi il calcolatore perchè 2000 lumens del benq sono da gestire per non trovarsi un farò in casa.
Poi, possiamo dire che i proiettori da 1000 euro, quasi tutti proiettano verso l'alto e non diritto...cosi l'altezza che ti ho detto l'ho presa ad occhio ma sbaglia di pochi centimentri.
Cosa ci guarderai? Film in bluray? Come primo proiettore ti consiglierei un DLP, anche l'optoma sforna molti proiettori tecnologia dlp, mentre l'epson sforna molti proiettori 3lcd - i jvc invece come Sony butta nel mercato i lcos, ma sono i più costosi, anche perchè si parla di machine con più alta qualità anche nei pezzi di cui è composta, questo è un pò quello che sò leggendo il forum. Ciao.Ultima modifica di nenny1978; 05-04-2013 alle 13:42
-
05-04-2013, 13:44 #6
@tomalo
Ti consiglio di fare più attenzione al modo in cui esprimi le tue idee. Sei in un forum pubblico e risultare offensivi non è ammesso, sia per educazione che da regolamento.
A parte questo, a ciascuno il suo mestiere e il suo modo per farlo. Se pensi di poter consigliare meglio di altri, fallo pure. Ma evita di giudicare gli altri per come lo fanno loro
-
05-04-2013, 13:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Dimenticavo... i proiettori dlp hanno una tecnologia che può dare un disturbo visivo, raro, ma chiamato "effetto raimbow" trovi sempre tutte le spiegazioni cercando sul web.
Tu chiedi inoltre che differenza ci sta tra i vari marchi?...il discorso è molto lungo, si parte sempre dalle esigenze della persona, quindi se uno ama molta luminosità, si punta su un vpr 3lcd o dlp, e poi si valutano anche quanti lumens avere in base alla propria stanzetta dedicata al cinema.
Leggi un pò il forum e informati, ma comunque chiedi pure che qualcuno ti risponde sempre.
Chiedevi anche dove acquistare: Io conosco amazon come sito.
Io, ad esempio ho preferito cercare un rivenditore fisico mitsubischi, farmelo ordinare e andarlo a prendere di persona, e ho preso hc4000 che non è 3D, del quale non sono interessato.
-
05-04-2013, 13:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
-
06-04-2013, 12:15 #9
nel mercatino dell'usato ti ho trovato questi due:
http://www.avmagazine.it/forum/21-ve...onic-pt-ae4000
salendo un po' di prezzo c'è questo.
http://www.avmagazine.it/forum/21-ve...vendo-jvc-rs40
-
06-04-2013, 17:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io prenderei il Panasonic, è ovvio che il jvc-rs40 è superiore, costa anche di più, ma tocchi i 2000 euro per un proiettore che è sempre usato, (opinione personale) come primo proiettore io ti consiglio il panasonic non impegni una cifra esagerata e comunque è ben recensito, con quasi 2000 euro cominci già a pensare di prendere qualcosa di nuovo e di buon livello e con una garanzia di 2 anni, io per l'usato sono un pò "contro" a impegnare una cifra troppo alta, comunque è sempre un mio pensiero personale.
Vedi sempre col calcolatore quanti nits ti dà. Buona scelta!