Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157

    Sostituzione Sharp z201e, problemi fissi di posizionamento...e Optoma hd300x


    Forse sono riuscito a convincere la mia ragazza a cambiare il mio vecchio proiettore dalla saletta HT(anche li ho un problemino per completare la parte audio auto-costruita, devo costruire o comperare dei sorround, ma tratteremo l'argomento in un altra sede/post :P ).

    Il proiettore che ho e' quello in oggetto, mi ha tolto belle soddisfazioni e tra l'altro non ha molte ore di utilizzo, diciamo una 40% di vita lampada usata sempre in ECO. (colpa del plasma pana 50 pollici che ho sotto al telo e spesso per comodità prende il sopravento.) Ora ho deciso di spostare il 50 pollici in sala da pranzo e lasciare la sala HT per il suo mestiere.

    Ho diversi problemi, calcolando che ho il proiettore sopra la seduta del divano(mensolina) alta 2,5 m e a circa 3,5 m dal telo di proiezione installato come un quadro sul muro, le sue dimensioni sono 230 cm di base per 135 cm di altezza.
    Visto che non ho più posizionato il 50 pollici sotto il telo potrei abbassare la sua posizione ulteriormente, visto che la base inferiore si trova a 127 cm dal pavimento.

    Problemi per capire cosa acquistare e cosa modificare.
    La mensolina sopra la mia testa non si può spostare(preferirei non farlo), quel cogl... del mio amico mi ha murato il cavo di 10m DVI della lindy , quindi e' fisso spunta dal muro uno spezzonde di 20cm di DVI, quindi o smantello il muro oppure lo posiziono per forza li il proiettore...

    Qui trovate il disegno SALA_HT.jpg della predisposizione per rendere meglio l'idea...

    Detto questo vorrei prendere un proiettore FULLHD 3d, vedendo tra i vari post, vedo consono alle mie tasche e alle mie aspettative l'optoma HD300X, pero' non avendo il lens shift mi sa che non lo posso posizionare come sono gia' messo, inoltre il cavo DVI che ho passato non andra' bene per questo apparecchio? ho bisogno per forza di un hdmi 1.4 da 10m per fare tutto il giro del controsofitto sopra la mia testa per raggiungere le elettroniche che sono sotto il telo di proiezione?

    Cosa mi consigliate?
    Grazie per la disponibilità
    Daniel

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Piccola correzione, la distanza del proiettore dal telo e' 3 m e non 3 metri e mezzo...

    Spero in un aiuto...

    Buona giornata,
    Daniel

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Credo che dovrai installare un Vpr con almeno il lens shift verticale... Inizierei a valutare il Mitsubishi HC7800 che in questi giorni è offerto a prezzi interessanti. Per il cavo, temo che se vorrai fruire del 3D, dovrai per forza acquistare (anche su amazon p.es.) un Cavo 1.4a high speed 15.2Gbps con pochi euro risolvi il problema...poi dovrai soltanto mascherarlo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Grazie ellebiser, aspettavo la tua risposta, ho visto che sei onnipresente sul forum

    Mi chiedevo, visto che dovrò mascherare il passaggio dell'hdmi, non sarò piu' vincolato alla mensola che tiene il proiettore visto che il dvi che passa nel muro lo taglio(lo tolgo vedremo), in modo da posizionarmi dove è meglio...

    Quindi la domanda è la seguente, ok per l'HC7800 se lascio questa configurazione, se sposto la mensola(vorrei spostare anche il telo, lo trovavo troppo in alto rispetto alla seduta) come lo posizioneresti e che modello a questo punto mi consiglieresti?

    Grazie ancora,
    Daniel

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Senza spostare la mensola, giusto per avere una idea del posizionamento a 3.00m di distanza e 2.50 potresti fare una base schermo da 2.20 massimo. con altezza variabile da 77 a 96 meglio la prima...
    HC7800.JPG
    Il modello da 220 , sempre fisso con cornice, lo vedrei bene grigio ad alto contrasto 0.8 con 75 nits in modo lampada normale e 58 circa in eco mode.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Grazie per i consigli, ho visto il configuratore che mi hai inviato, da dove si calcolano i nits?

    Ciao
    Daniel

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Li puoi trovare qui.
    Valuta anche il Benq W1070, però lo schermo dovrebbe essere sempre ad alto contrasto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Lo so che sono un rompi scatole...
    Per diverse valutazioni tra me e il mio cervello(e mettiamoci anche il portafogli), forse posso evitare di prendere il 3D...(che cmq dovrebe ricadere tra Benq W1070 e HC7800 oppure hd300x)...

    Cosa mi consigliate in full HD non 3D, leggevo di funzionalità F.I., credo sia utile se vedo anche le partite con skyhd?
    Quali modelli mi consigliate? Non disdegno l'acquisto anche di usato...
    Ho letto bene di modelli come Jvc 350, epson 5500 e pana 4000.

    Quando vi siete rotti dei miei cambiamenti, potete mandarmi tranquillamente a quel paese...

    P.S. Mi dispiacerebbe dover cambiare il mio telo, vorrei capire essendo un telo che avevo scelto qualche anno(telo a metraggio per proiezione) fa come faccio a capire che caratteristiche aveva di guadagno?

    Ciauz
    Daniel

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ci vorrà ben altro ...per stancarci...
    Il tuo principale problema è legato alla distanza tra proiettore e parete, in primis alcuni modelli non arrivano al 2.10 di base e quelli che ci arrivano a 2.30, sono magari troppo luminosi (vedi W1070).
    Chiedere dove l'hai acquistato se è possibile risalire alle caratteristiche del tuo telo...
    Sappi che normalmente il telo si adatta al VPR e non viceversa...un buon fisso di quella misura costerà attorno ai 300-400€
    che con il W1070 (700-750€) potrebbe renderti felice e senza troppi pensieri...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Colpo di scena io ho un denon 1610 che gestisce il mio HT... in ingresso ha sky ,ps3 e un player western digital... ma deve essere 3d il sintoamplificatore per collegargli in uscita il proiettore? Non credo che il mio modello lo sia se cosi fosse!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Di solito il Sinto svolge da centrale di smistamento del segnale video verso il proiettore e quindi deve poter supportare il 3D.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Infatti sto vedendo sul sito della denon il mio modello ha porte hdmi 1.3
    Si sta complicando tutto...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Buona sera a tutti,
    rispolvero il mio post sono piu' o meno nelle stesse condizioni di qualche anno fà, con qualche passo in avanti:

    Ho il proiettore sopra la seduta del divano(mensolina) all'altezza di 2 m e a circa 3 m dal telo di proiezione(anche la seduta) installato come un quadro sul muro, le sue dimensioni sono 230 cm di base per 135 cm di altezza, posizionato a 80 cm da terra circa ho appena acquistato la tela grigia da schermionline, per sostituire l'attuale bianca con gain 1.0 (eventualmente vorrei mettere delle bande nere, a quale dimensione le dovrei posizionare?)

    Detto questo vorrei prendere un proiettore FULLHD 3d(Non credo valga la pena attualmente prendere un 4k, sia per i supporti venduti sia per sky o vari netflix non so quando riprodurranno film in 4k).
    Utilizzo 50% skyhd, 30% mkv (720p e 1080i/p) e 20% bluray. Cambiato il sinto con un fantastico Marantz sr6008.

    Mi piacerebbe avere un apparecchio con FI perchè vedo anche le partite di calcio e credo possa dare il suo contributo. Limite di spesa 1K. Potrebbe andar bene anche l'usato.

    Per quanto detto pochi post sopra di qualche anno fa mi sebra che il w1070 rimane un best buy per la mia configurazione, avete altri consigli da potermi dare vista la situazione?

    Grazie ancora
    Daniel
    Ultima modifica di danielone80; 19-11-2015 alle 15:37

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    In quella zona di prezzo, muniti di F.I. sono:

    Nuovo: Epson EH-TW5350

    Usato: Benq 1500, Benq 7000-7500.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157

    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    In quella zona di prezzo, muniti di F.I. sono:

    Nuovo: Epson EH-TW5350

    Usato: Benq 1500, Benq 7000-7500.
    Il problema credo anche sia del posizionamento, a questo punto se devo rinunciare al FI, devo capire se vale la pena prendere un 1070, 1070+ o 1110, il range di spesa cambia di 150€ per avere un prodotto attuale almeno sulla carta... oppure spendere di piu' per puntare ad w2000?
    Magari sbaglio?!

    Ciao e grazie
    Daniel


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •