Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76

    consiglio su proiettore LED


    Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso di comprarmi un proiettore, ormai sono 5 anni che aspetto, non ho grandi pretese, pensavo a un proiettore LED per la durata maggiore delle lampade, sapete se sono paragonabili alle classiche lampade come qualità, per esempio un optoma ML500 o l'LG PB60g sono paragonabili a un optoma hd600x?

    Dovrò proiettare da 3.90 metri+ o - e volevo fare uno schermo da 2.30-40 di base, riesco a farlo con questi proiettore a LED o la distanza e lo schermo sono troppi?
    Quale mi consigliate?
    grazie a chi mi risponde

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Non riesci: anzitutto il proiettore non dispone di zoom, quindi da 3.9 metri faresti 2.8 metri di base, e sono davvero troppi.
    Con modelli del genere sopra i 90" è meglio non andare (vale per l'optoma, per il Qumi e per praticamente tutti i modelli con un flusso luminoso assimilabile).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    in una stanza completamente buia, potresti arrivare a 2,2 metri di base..... non di più!!
    non sono assolutamente paragonabili a un optoma hd600x, molto più luminoso e più per home cinema,
    se invece li usi in una stanza totalmente oscurata e non esageri con i pollici otterrai invece un buon risultato.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76
    Che brutta notizia uffa XD cmq se faccio uno schermo da 90'' vanno bene? la qualità è la stessa? Per la distanza potrei sempre posizionarlo all'occorrenza o montarlo sul soffitto...

    ho letto dopo il mes di mallellu, grazie.
    cmq su youtub sembra che si veda bene ml500 http://www.youtube.com/watch?v=JDJSueI4NQs

    forse con il modello superiore PA70G da 700lumen potrei risolvere il problema?
    Ultima modifica di fabbrybm; 23-02-2013 alle 23:33

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    altro che se vanno bene, un 100 pollici anche :-)
    con una qualità più che buona, ma ricordati, in una stanza buia, senza finestre aperte!!
    la distanza di proiezione dovrebbe essere sui 3 metri circa (dipende dal vpr a led che scegli)
    sul soffitto va benissimo!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Fino ad una novantina di pollici, circa 2 metri di base, mi fiderei, oltre no, perché per quel che ho misurato i 500 lumen sono sempre irraggiungibili in pratica (quel dato viene fuori solo sul bianco, ovvero quando si accendono tutti i LED RGB, ovviamente non è una condizione di utilizzo realistica).
    Mai, e ribadisco mai, guardare i video o le foto per pensare di farsi un'idea delle prestazioni.
    PS: a soffitto non lo metterai mai, proietta con un offset di pochissimi centimetri, praticamente dovresti installare lo schermo col bordo superiore vicino al soffitto, o mettere una staffa molto lunga. Sono prodotti nati per stare su un tavolo o un cavalletto da foto/videocamera.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    76

    ok grazie ancora, questa notte mentre dormivo ho pensato che essendo piccolo il vpr è possibile anche posizionarlo al momento su una superficie forse, ma i miei dubbi rimangono anche sulla qualità, perchè vengono ritenuti meno Home Cinema? solo perchè sono meno luminosi?
    Ho visto che a quella distanza con il hd600x avrei il problema opposto, cioè troppa luce


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •