Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10

    consiglio su acquisto videoproiettore


    salve a tutti, vi seguo da una vita e pian piano mi sta venendo voglia di acquistare un videoproiettore. Conosco molto bene le tv, ma sui videoproiettori ho il buio totale. chi mi dice che è meglio un plasma, chi il contrario, insomma, ho le idee molto confuse a riguardo. Premetto che non sarà una spesa che effettuerò subito, e sopratutto, non sarà un budget altissimo, max, ma proprio max, potrei spendere sui 700 euro. ma se conoscete modelli buoni a prezzi inferiori, meglio

    vi do qualche linea base su come vorrei il mio proiettore:
    full hd (no hd ready!!!);
    la distanza di visione sarà dai 3/4 metri;
    se ha il 3d è meglio, visto che dovrei prendere anche un nuovo lettore br, e visti i prezzi lo prendo 3d;
    max budget, ripeto, sui 700.

    so che con circa 700 euro non avrò il top della qualità, ma meglio di giocattoli da 200/300 sarà, e poi, sono all'inizio
    vi ringrazio anticipatamente!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Quelli che ti dicono che è meglio un plasma, non hanno mai provato cosa vuol dire "coinvolgimento totale" sulle scene a grande schermo, quello che un TV a 50/60 pollici non ti potrà mai dare, che poi sia meglio come qualità e colometria, possiamo anche discuterne, ma i proiettori di fascia media offrono buonissime prestazioni.

    Se riesci ad alzare la spesa di poco, meno di 800 euro c'è il benq 1070, tanto per farti un esempio.

    Ti dò un buon consiglio, anch'io all'inizio volevo spendere poco e risparmiare 200/300 euro, poi ho alzato la spesa e mi sono portato a casa un buon proiettore full HD, i prezzi si stanno anche abbassando col l'arrivo dei 2/4K...quindi per una differenza di meno di 100 euro ti porti a casa un signor proiettore, non solo il benq, ovvio, era per farti un esempio, essendo l'unico per ora ad avere un prezzo cosi imbattibile.
    Per consigliarti al meglio sarebbe utile sapere la grandezza che desideri ottenere dello schermo.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10
    almeno 2.5metri di larghezza! la stanza dove lo dovrei mettere è circa 15mq, voglio essere "sommerso dalle immagini"!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Secondo il calcolatore, col benq 1070 ad una distanza di 375 cn. con lo zoom al minimo riesci a fare una parete esattamente di 250 di larghezza.
    Schermo con gain 0.8 per abbassare la luminosità.
    Hai specificato la distanza di visione, ma non quella dove metterai il proiettore.
    250 è il max? O puoi allargarti?
    Comunque vedi anche l'otpoma hd300x
    Io ti consiglio di alzare il tiro e di prendere una cosa buona, cosi sei apposto per un pò di anni.
    Vedi qui per il calcolatore, cosi ti regoli: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10
    posso montarlo ovunque, dato ke la stanza ospiterà solo la mia collezione e fungerà da saletta cinema. cmq è lunga 4.5mt x 3.5mt di largezza

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Bene, allora ti puoi spingere fino ad oltre i 3 metri di schermo.
    Se ti interessa il 3D, devi mantenere un valore i nits sui 70, e in ecomode ti vedrai i film in 2D.
    Sul calcolatore c'è sulla destra il valore in gain per il telo, prova a fare delle simulazioni coi proiettori che ti ho consigliato.
    Io sono mezzo ammalato e non sò quando mi collegherò di nuovo. Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10

    grazie mille per tutti i consigli che mi stai dando, stiamo malati entrambi, mannaggia all'influenza...
    ok, mi faccio ste simulazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •