Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420

    Il mio primo VPR...aiuto


    Ciao a tutti.
    E' giunto il momento di acquistare il mio primo videoproiettore. l'uso che ne farei sarebbe suddiviso tra film [Dvd (10%) e BR(45%)] e calcio [skyhd (45%)])
    Considerando il budget a disposizione (circa 3.000 euro) la scelta dovrebbe ricadere tra i videoproiettori più in voga del momento: JVS X35/RS46 oppure Sony W50 (che però mi impedirebbe il CIH, ma se ne vale la pena…). La stanza dove avverrà l’installazione sarà il mio salotto di casa, quindi ambiente living, con pareti color giallino e controsoffittatura bianca. per darvi un’idea della stanza ho messo giù un paio di disegni:
    Questa è la stanza nella sua totalità (ne verrà impegnata la metà):


    Fig. 1


    Difronte il divano, c’è una parete attrezzata dove è posizionato il televisore. Vorrei mettere un telo motorizzato in 21:9 di 2,44 x 1,04 oppure spingermi per un 2,66 x 1,10 (naturalmente, l’acquisto del telo avverrà dopo aver proiettato su un lenzuolo, solo che volevo un Vostro primo parere). Il video proiettore sarà installato in una nicchia, mediante controsoffittatura nell’altra stanza. Posizionandolo a filo muro avrei una distanza lente-telo di circa mt. 3,35, mentre la distanza di visione si attesta sui 3,00 mt, come si può vedere dalla seguente figura:

    Fig. 2


    Ho provato, graficamente, ad arretrare ed alzare il VPR nella nicchia, per poter aumentare la distanza di proiezione che arriverebbe a circa 4,00 mt:

    Fig. 3


    Ora, con queste misure, ed in questo ambiente, potete consigliarmi il da farsi?
    con queste misure ed a queste condizioni, la scelta del vpr, su quale dovrebbe cadere? E delle dimensioni del telo? Vi posto altri disegni per meglio far capire la situazione:
    VPR a filo muro con telo base 2,44 in 16:9

    Fig. 4


    VPR a filo muro con telo base 2,44 in 21:9

    Fig. 5


    VPR a filo muro con telo base 2,66 in 16:9

    Fig. 6



    Fig. 7


    Aiutatemi nella scelta del VPR e nel tipo d’installazione
    Ultima modifica di P.L.; 16-02-2013 alle 19:43
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    più che di aiuto, in quanto mi sembri già ben indirizzato, avrai bisogno di valutarle visivamente. e poi serenamente decidere. Il Sony come hai citato non ha le memorie formato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Ciao, volevo capire, se a quelle distanze e con quelle dimensioni se con le candele ci stavo dentro... E poi, con questa installazione, posso mettere, per esempio, un BDII stealth, ma naturalmente devo prima acquistare il VPR e vedere le dimensioni della proiezione dal vivo.... Se Sony facesse un 50 con l'ottica motorizzata... Secondo te, col jvc, riesco a fare una base di 2,66?
    Ultima modifica di P.L.; 16-02-2013 alle 22:02
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, al max potresti realizzare 2.50 se vai di 21/9 a 3m IMHO è già grande , io starei su un 230 max. come luminosità ti basterebbe un gain unitario...se ti piace il BD cerca di acquistare il fisso...e piuttosto investi nel RS48 la differenza, a 3m devi recuperare il max del dettaglio e profondità di campo per goderti il tuo HT
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Purtroppo lo schermo mi serve motorizzato in quanto deve scendere difronte alla parete attrezzata...poi, come mai dici che posso realizzare al max una base da 2,50? Per la distanza di visione di soli 3 mt e quindi sarebbe affaticante oppure altro? Considera che posso sempre arretrare di altri 60 cm circa il proiettore...
    Per prendere l'rs48 dovrei rinunciare al BD...
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si più che altro per non andare oltre la regola che recita: la base schermo moltiplicata 1,5 volte indica la distanza di visone ottimale. Poi ognuno è libero di scegliere ciò che più gli piace. Io andrei con l'RS 48 ed un buon motorizzato...in 21/9 privilegiando dettaglio, e profondità di campo...certo se vuoi utilizzarlo anche in condizioni di parziale illuminazione allora farai un ulteriore compromesso...uno di troppo per i miei gusti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Solo che sento dire meraviglie del BD in ambiente living... Come sarebbe se poi aggiungessi un radiance al rs46?
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In effetti gli schermi antiriflesso in un living non trattato sfoggiano le loro doti...e l'immagine spacca! Se però non vengono alimentati dalla giusta sorgente...l'immagine sarà pur sempre bella ma meno tridimensionale. Se proprio puoi IMHO meglio un fisso e dire ciao alla TV.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Lo schermo che hai in mente è troppo grande, da 3 mt, anche un 220 è già "spinto" rispetto alle proporzioni canoniche. Distanza occhi-schermo 3,00 esatti? Non 2,89 o 3,07... proprio 3,00 esatti? Sicuro?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Dovrebbero essere, per la precisione, mt 3,10...

    Considera che voglio mettere uno schermo 21:9.
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Acquista prima il proiettore e poi lo schermo... così potrai decidere quanto grande tirare la base...
    parere personale meglio il 48 liscio...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Grazie ellebiser per i tuoi interventi e la tua competenza che metti a disposizione di noi neofiti

    Ho letto le varie discussioni sul 48 e credo che sia proprio una gran macchina, solo che non vorrei che magari, tra 5 mesi, esca qualche Vpr a led che mi faccia pentire dell'acquisto...
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se aspetti il giorno in cui avrai in mano la novità tecnologica unica e duratura passerai la vita a sognare...ma non ti godresti le splendide immagini di un cinema in casa... I primi LED sul mercato si sono già affacciati...ora si aspettano i laser...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Naturalmente se uno aspetta sempre non compra mai... quindi nella fascia di prezzo del 48, chi potrebbe essere un degno avversario?
    paolo
    JvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Mi metti in difficoltà..., l'unico papabile oggi potrebbe essere stato il SONY VW95 ma è in odore di rimpiazzo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •