|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scelta primo videoproiettore e telo con budget 1500€
-
15-02-2013, 21:32 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
Scelta primo videoproiettore e telo con budget 1500€
Sono nuovo nel mondo della videoproiezione, vorrei chiarimenti con 1500€ che proiettore e telo comprare.
Come tipo di proiettore penso ha un full HD, non mi serve una soluzione di alto livello ma mi basterebbe una media.
-
16-02-2013, 08:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Per consigliarti, è utile sapere le misure della tua stanza.
La distanza di proiezione - quanto puoi fare grande lo schermo - da che distanza guarderai lo schermo - Altezza della stanza.
-
16-02-2013, 13:49 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
La stanza é quella che vedete nelle immagini, siccome ci é stato un errore di progettazione la stanza verrà invertita e per questo si userà una soluzione in cartongesso per potare le prese. Il cartongesso sarà alto 15 cm portando l'altezza della stanza da 2.80 a 2.65 m e posizionare il proiettore in ascensore da far uscire dal cartongesso.
La persona che guarderà si troverà seduto su un divano sotto la finestra piccolla ha una distanza di 4m mentre il proiettore ha una distanza di 3.50 m il telo verrà messo dove c'è mo il divano che verrà portato sull'altro lato
Immagine 1
Immagine 2
-
16-02-2013, 15:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Per 3 metri e 50 potresti prendere in considerazione il mitsubischi HC4000.
Io considero che devi togliere l'ingombro del proiettore alla tua distanza, facciamo teoricamente sui 35 centimetri circa, devi calcolare che la distanza parte dall'obbiettivo del proiettore allo schermo dove proietti, verifica qui: http://www.projectorcentral.com/Mits...ulator-pro.htm
Facciamo quindi una distanza di 310 dallo schermo, tanto per avere un idea, riusciresti ad avere uno schermo al max di 220 di larghezza, questa è la misura max dello schermo ma la puoi ridurre, non avendo specificato la larghezza dello schermo, immagino sia relativo per te.
Come altezza del soffitto io ho un 270, siamo lii. Non avrai problemi.
E' l'unico proiettore che conosco che a quella distanza ti da una qualità ottima, essendo un 1300 lumens, non troppo luminoso.
Io ce l'ho alla distanza di 3 metri e 40, è perfetto come colori ed immagini per home cinema.
Regolati, sul discorso ascensore per il proiettore sul cartongesso, calcola, se puoi la giusta distanza tra l'alloggiamento del cartongesso e lo schermo dove proietti. Il proiettore in questione onilne costa sui mille euro, e per il telo, qualcuno ti farà sapere io ho optato per vernice a muro e non sono adatto per darti consigli sui teli.Ultima modifica di tomalo; 16-02-2013 alle 15:37
-
16-02-2013, 18:14 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
Ho settato la distanza sulla pagina web consigliata da tomalo mettendo la distanza del proiettore a 3.10 m ma non riesco bene a leggere quello che sta scritto.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
-
16-02-2013, 19:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Seleziona e spunta tutto in modalità "centimetri" ti sarà tutto piu chiaro.
Sia sotto che sopra dove sposti il cursore c'è da spuntare su cerchietto "cm"
Poi spunta sulla destra "diagonal Range" serve per muoverlo e per capire quanto puoi zoomare, se non lo attivi, e lo sposti ti si sposta anche il proiettore sul modello, selezionandolo invece il proiettore rimane fermo nella distanza che hai messo e ti si sposta la misura dello schermo, che sta sotto, spero di essermi spiegato.
-
16-02-2013, 19:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io avevo anche valutato altri proiettori nuovi, come il benq 1070 - l'epson tw6100, ma ahime, sono troppo luminosi per quella distanza, il mitsubischi hc4000 ha un anno di vita e qui nelle varie recensioni, è considerato molto buono come proiettore di tipo dlp.
Ecco, mi dimenticavo di dirti, che se non hai mai visto un proiettore dlp, è melio che vai a vederne uno di persona, la tecnologia dlp a volte può dare ad alcuni l'effetto arcobaleno mentre guardi un film, non è un difetto del vpr, ma una cosa che alcuni percepiscono su questo tipo di proiettori, ma è comunque molto rara, perchè io tutti gli amici che son stati a casa mia non ne ho trovato nessuno che ne soffre.
Oltrettutto la tecnologia rispetto a qualche anno fa si è un pò evoluta coi chip di visione e ci sono stati dei miglioramenti, quindi questo effetto chiamato anche "raimbow" che soffrono nella visione alcune persone è comunque poco frequente.
-
16-02-2013, 23:51 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
Come vedete sopra ho aggiornato l'immagine con le nuove caratteristiche. Per quanto riguarda il telo che modello dovrei prendere?
-
17-02-2013, 07:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Se il telo va dove metti il divano, ad occhio mi pare che le casse siano distanti fra loro su per giù sotto i due metri confermi?
Toglierai le casse? o prenderai un telo che ci sta tra le casse?
Per il telo puoi vedere qui: http://www.schermionline.it/index.php?cPath=42_56
Uno schermo a cornice sarebbe l'ideale, tra proiettore e schermo riesci a non sforare i 1500 euro.
Io uso il mitsu HC4000 su un muro verniciato, il guadagno non supera 1.0, ti garantisco per provata esperienza con questo proiettore che i colori e il nero è ottimo, ti consiglierei di non prendere un telo con guadagno superiore, vista la breve distanza di proiezione. Alla fine è un ottimo acquisto per quello che costa.
-
17-02-2013, 09:10 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
Il telo andrà tra le due casse e come suggerito dal sito la lunghezza è di 188 cm.
Ho trovato questo telo http://www.schermiproiezione.it/telo...a-in-casa.html, voglio sapere se va bene.
Ha me non mi serve un telo ha cornice ma essendo un salone o living é meglio uno elettronico.
-
17-02-2013, 10:12 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Se fai lo schermo più piccolo di 2 metri, e a quella distanza è consigliato prendere un telo inferiore a 1.0 gain.
Io ho un 240 di schermo, più piccolo lo fai e più la luminosità aumenta, e in questo caso si alza oltre la soglia consigliata secondo il calcolatore.
Ti avevo postato il link per il controllo della distanza dove vengono evidenziati anche i nits "luminosità" consigliata secondo il calcolatore, in quanto troppi nits, equivale ad un nero più slavato.
Io ho il vpr a 330 di distanza con 240 di base schermo, e il calcolatore mi dà 51 nits di luminosità e anche in ecomode per me sono sufficienti, riesco ad avere dei buoni neri e un buon contrasto tu oltrepassi di un bel pò con 73 nits.
rischi di trovarti una colometria veramente accesa e brillante, ma il contrasto, si perde parecchio.
Opta per uno schermo sul grigio. Cerca di rimanere sui i 60/65 nits max.
Io te lo sconsiglio uno schermo da 1.0 gain per 3 metri e 10 cn.
Se riesci ad aumentare la base dello schermo i nits si riducono in maniera accettabile, ma questo vorrebbe dire spostare le casse.
Io mi sono trovato nella tua stessa situazione, ho allungato i cavi e spostato le casse nascondendo il tutto dietro uno schermo fisso, ma tu prendendolo motorizzato questo non lo puoi fare... Vedi un pò come muoverti.
-
17-02-2013, 10:20 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Mi sono fatto sfuggire il discorso dell'ecomode della lampada, probabilmente rientri nella luminosità consigliata.
Quindi forse sei apposto con uno schermo da 1.0 gain.
Ma io prenderei comunque uno schermo con gain 0.8
Ma almeno sei avvisato, io con 51/52 nits lo ritengo abbastanza luminoso.
Opinione personale, pensa che sulle scene chiare, è veramente molto chiaro. Scene sulla neve, o colori tendenti al bianco.
-
17-02-2013, 11:29 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
Ho trovato questo telo http://www.schermionline.it/product_...products_id=42 c'è l'opzione tela grey.
Sul sito che mi hai dato abbassando il screen gain a 0.8 da come 72 nits
-
17-02-2013, 12:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il calcolatore teoricamente dice che 72 nits sono quasi al limite, ma io ti dirò che mettendo la lampada in eco-mode scendi di un pò e arrivi alla norma, sui 60 nits, quindi ci puoi stare.
Non c'è una grandissima differenza tra la tua e la mia installazione, salvo solo la grandezza dello schermo che varia di un pò.
Per me è fattibile.
-
18-02-2013, 11:32 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bari
- Messaggi
- 53
Qualche altro suggerimento, da altri utenti?