Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29

    Consiglio su primo mini proiettore


    Salve a tutti
    Vi espongo il mio dilemma: uso la mia camera come cinemino tra amici ( e anche amiche). Ho un impianto audio da 780 watt kenwood e vorrei mettere un proiettore per chiudere in bellezza (adesso uso il monitor da 23 pollici). Il proiettore deve essere piccolo e molto leggero perchè va messo sopra una mensola che non tiene troppo peso e non è molto profonda. La distanza tra il proiettore e il futuro telo è di 2 metri 2 metri e 10 cm. il proiettore sarà praticamente sempre collegato al mio computer fisso che fa da lettore e gestisce l'audio. Ogni tanto potrà essere messo in salone e attaccato ad un decoder tv con uscita video, l'audio va invece anche li all'amplificatore.
    Io, spulciando in giro avevo trovato l'Asus P1, che ha tutto quello che mi serve, niente di più niente di meno. Però, non avendo esperienza in materia mi lascio consigliare da voi. Il budget è 300-310 euro, altro motivo per cui avevo visto l'asus. Comunque, sono aperto a tutto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    scusatemi, volevo chiedere anche un consiglio sul telo da prendere. Che guadagno mi consigliate per questi proiettori a bassi lumen in stanza totalmente buia?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ascolta con quel budget da te messo in campo aggiungi un 40 euro e ti porti a casa un bel LG HW300G o Y (300 Ansi Lumen) tra i due cambia che il secondo proiettore è anche Wifi prezzo 350 eurozzi. Ovviamente stiamo parlando di VPR Led ma di ottima qualità di visione,fatti un giro si youtube e renditi conto tu stesso di cosa è capace questo mostricciattolo!! Per il telo prendi uno che non superi 1.2 di guadagno,perchè comunque questo LG nonostante i suoi 300 Lumen si vede benissimo (ovvio non esagerare con luce ambientale o perdi in contrasto ecc..)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Confermo, per quello che vuoi spendere LG va benissimo. Però quanto grande lo vuoi fare lo schermo, non ricordo, mi sembra che Lg abbia lo zoom fisso. Quindi ti devi regolare in base a quello che spara il proiettore.
    Per il telo non ti sò consigliare, l'utente ellebiser è molto competente in materia, chiedi a lui in mp.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    grazie mille per le risposte stavo vedendo questo lg, ma non riesco a trovarlo in giro ad un buon prezzo. Stavo vedendo che rispetto all'asus ha più lumen (200 vs 300) oltre ad un sacco di funzioni in più. Ora, al di là, delle features, che a me poco interessano, che differenza c'è in quanto a qualità? Perché ho visto un pò di video su internet e sinceramente, non riesco a capire le differenze su i video di youtube. Ho paura che, a differenza dei nostri occhi, le videocamere usate nei video si adattano ad ogni condizione, rendendo "perfetto" anche un proiettore che magari nella realtà non è ne luminoso, ne contrastato. Per quanto riguarda le condizioni di proiezione, la mia stanza può essere completamente oscurata e la distanza di proiezione va dai 2 ai 2 metri e 10. La mia intenzione era di creare uno schermo da almeno 80 pollici, su per giù.
    Ultima modifica di TwinDeagle; 12-02-2013 alle 11:54

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    scusatemi ancora per le continue domande, ma ho notato dai video su internet che l'LG HW300G sembra essere tremendamente rumoroso, nonostante in alcuni casi il proiettore era stato appena acceso. Se è realmente rumoroso credo sia problematico, considerando che sta a circa 30 cm sopra di me xD Per ora tutti i video che ho visto hanno tutti presente in sottofondo il fastidioso rumore della ventola del proiettore.. Ma la tecnologia led non dovrebbe garantire una rumorosità praticamente nulla?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sui dati tecnici è riportato che ha 25 db in eco-mode, e 31 db di rumorosità in normal.
    Se ce l'hai veramente a cosi poco distante dalla tua testa lo sentirai un pò ronzare.
    Per avere un vpr molto silenzioso, che arrivano a 20/22 db, ce l'hanno solo i vpr costosi.
    Con 25 db, come il mio è sopportabile, anche se cambi proiettore, non troverai di meglio per quanto riguarda la rumorosità, io ce l'ho sopra la testa a 2 metri e non lo sento.
    E' vero che la tecnologia led non dovrebbe essere molto rumorosa, ma la ventola gira, e il rumore che produce si sente, poi spendi anche poco e non puoi pretendere miracoli. Oltretutto ce l'hai troppo vicino alla testa, devi adeguarti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    ok, allora vada per l'LG..solo che non riesco a trovarlo ad un buon prezzo..ho letto che è gia fuori commercio, possibile?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Su amazon c'è. Anche se non al prezzo che vorresti, ma c'è ed è disponibile.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    niente, non riesco a trovarlo ad un buon prezzo..e ai prezzi a cui l'ho trovato ci prendo LG PB60g, che è nuovo e ha pure il 3d..ma sto davvero troppo fuori budget.. eventualmente l'asus p1 come se la cava proiettando uno schermo da 80 pollici o meno in una stanza totalmente buia?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Ascolta personalmente a casa mia vado di LG PB60G e mi trovo benissimo.. Poi tieni conto che si parla comunque di piccoli VPR Led,quindi le ventoline essendo anche più piccole,di conseguenza girano anche più velocemente per raffreddare,ma è del tutto normale (anche i VPR a lampada classica è un bel sentire fidati) non sono certo esenti da tale problematica. Comunque vai di LG perchè sono VPR affidabili,di qualità,ed non hai problemi di assistenza,visto il marchio straconosciuto sul nostro territorio!
    Con il mio LG copro di base 210cmx127cm ad 323cm di distanza dal muro!! Ma puoi tranquillamente arrivare anche 400cm senza perdere definizione ed ovviamente aumenta anche la base proiettata!
    In effetti hai ragione quando asserisci che vederli su Youtube è una cosa, ed a casa propria un altra.. infatti tra le quattro mura domestiche è spettacolo puro!!
    Ultima modifica di Multijet; 13-02-2013 alle 13:35

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29

    be, ovviamente l'LG pb60g è un buon proiettore, il problema è che posso arrivare a 80

    bè, ovviamente l'LG pb60g è un buon proiettore, il problema è che la mia stanza ha solo 2 metri e 10 di distanza..con questo proiettore arriverei solo a 65 pollici.. Inoltre andrei tremendamente fuori budget.. Mi chiedevo quindi se per le mie esigenze, ovvero uno schermo di circa 80 pollici o meno, non sia sufficiente anche il più economico asus..altrimenti dovrò aspettare che il pb60g cali di prezzo..

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Da quella distanza meglio una TV..80 pollici da 2 metri non vanno bene neanche con un full hd

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    29
    non posso mettere una tv purtroppo..mettendo una tv dovrei togliere il monitor 23 pollici e non posso stare con un 37-40 pollici come monitor..dopo i primi 10 minuti mi troverei una bella abbronzatura..ma dopo altri 10, cecità totale xD

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Guarda che un 80 pollici di schermo corrispondono a circa 2 metri di larghezza di schermo.
    E devo dare ragione sul fatto che sei troppo vicino, 65 pollici con LG andrebbero bene, sarebbero circa 160 centimentri di base schermo. Non puoi esagerare, ci lasci la testa e gli occhi.
    E poi tu hai 210 di larghezza stanza, togli il proiettore, larghezza di 30 circa ad occhio di larghezza, ti resta 180 tra proiettore e schermo, mah, diventa un minicinema, ma sinceramente ti stanchi da solo ad avere 80 pollici in meno di 2 metri, rischi di vedere la griglia dei pixel, insomma sei troppo vicino!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •