Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4

    acquisto di un nuovo proiettore per un neofita


    ciao ragazzi ho un piccola stanzetta e la sto un pochino sistemando, ho messo circa 500 euro da parte e vorrei acquistare un proiettore 3d per guardare qualche film ogni tanto. inoltre portarmelo dietro qualche volta che devo fare qualche lezione per lavoro ho dato un occhiata e avevo visto un benq ms513p e un acer H5360BD cosa ne pensate? potete consigliarmi altro?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Tra i due il migliore è senz'altro l'acer.
    Potresti vedere qualche modello optoma hd ready - optoma hd600x - Optoma HD6720
    Controlla se soffri di effetto raimbow classico dei dlp, ormai raro, ma è meglio verificare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    ora cerco qualche optoma, voi avete qualche consiglio? secondo voi è solo uno spreco di soldi o con questa cifra riesco ad avere un buono risultato cmq ? grazie in anticipo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    ho trovato
    Optoma GT750-XL che ne pensate? meglio dell'acer? e poi vorrei capire la'cer ha bisogno solo degli occhiali o anche qualche altro accessorio per il 3d?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    se devi portarlo in giro per lavoro dai uno sguardo ai proiettori led che oltre alla tascabilità e peso inferiori rispetto ai normali vpr a lampada hanno una durata di gran lunga superiore (20.000/30.000 ore)..Guarda l'optoma ML500 o l'LG PB60g entrambi hd-ready

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    384
    Tutta la vita VPR LED (fattispece LG) PB60G (che possiedo tra l'altro) assenza totale di Rainbow colori brillanti e abbastanza luminoso (500lumen) e compatibili con il 3D. Portabilità alle stelle (compreso anche di borsa) piccolo e pesa appena 450gr Prestazionei da favola!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    4
    scusate la mia ignoranza, ma 500 lumen non sono pochi, perchè quelli che ho visto come il benq o l'acer mi pare che erano 2500. poi 3d rady significa che c'è bisogno solo degli occhiali vero?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2
    salve, anche a me sembrano pochi 500 lumen

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    20

    se la stanza è completamente oscurata no


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •