• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acquisto di un nuovo proiettore per un neofita

ciao ragazzi ho un piccola stanzetta e la sto un pochino sistemando, ho messo circa 500 euro da parte e vorrei acquistare un proiettore 3d per guardare qualche film ogni tanto. inoltre portarmelo dietro qualche volta che devo fare qualche lezione per lavoro ho dato un occhiata e avevo visto un benq ms513p e un acer H5360BD cosa ne pensate? potete consigliarmi altro?
 
Tra i due il migliore è senz'altro l'acer.
Potresti vedere qualche modello optoma hd ready - optoma hd600x - Optoma HD6720
Controlla se soffri di effetto raimbow classico dei dlp, ormai raro, ma è meglio verificare.
 
ora cerco qualche optoma, voi avete qualche consiglio? secondo voi è solo uno spreco di soldi o con questa cifra riesco ad avere un buono risultato cmq ? grazie in anticipo
 
se devi portarlo in giro per lavoro dai uno sguardo ai proiettori led che oltre alla tascabilità e peso inferiori rispetto ai normali vpr a lampada hanno una durata di gran lunga superiore (20.000/30.000 ore)..Guarda l'optoma ML500 o l'LG PB60g entrambi hd-ready
 
Tutta la vita VPR LED (fattispece LG) PB60G (che possiedo tra l'altro) assenza totale di Rainbow colori brillanti e abbastanza luminoso (500lumen) e compatibili con il 3D. Portabilità alle stelle (compreso anche di borsa) piccolo e pesa appena 450gr Prestazionei da favola!!
 
scusate la mia ignoranza, ma 500 lumen non sono pochi, perchè quelli che ho visto come il benq o l'acer mi pare che erano 2500. poi 3d rady significa che c'è bisogno solo degli occhiali vero?
 
Top