|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
08-02-2013, 14:19 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
consiglio BenQ W1070 o Optoma hd230x o optoma hd 300x
Avrei bisogno di un consiglio.
Quale tra questi proiettori mi consigliate?
Distanza di proiezione 4 metri circa, la stanza può essere totalmente al buio o parzialmente illuminata..
Il mio budget è 800 euro ma potrei arrivare a mille se ne vale la pena.
Stavo per prendere l'Optoma hd300x ma ho trovato il BenQ W1070 e sembra avere le stesse caratteristiche ma a prezzo inferiore..
A voi l'ardua sentenza,
grazie mille
-
08-02-2013, 16:33 #2
La risposta è.... : dipende !
Dipende da cosa vuoi e da cosa intendi gurdare.. 3d si ? 3d no? Il 230x non lo ha, ti interessa il filtro frame interpolation ? Il benq non lo ha; il 300x ha sia il 3d che il FI.
Il benq è appena uscito ed è leggermente meglio a livello di contrasto,il 300x ha un annetto sulle spalle,l'altro anche di più e se ti interessa il 3d è da scartare a priori.
Per la distanza di proiezione di 4 metri dipende anche qui da quanto grande vuoi fare lo schermo
-
08-02-2013, 16:56 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
Grazie della risposta.
Allora il 3d non mi interessa... Cos'è il filtro frame interpolation??
LA parete che ho a disposizione è larga 2.80 m e alta 2.60 circa.
Distanza proiettore è massima 4 metri ma potrei avvicinarla volendo
-
08-02-2013, 17:17 #4
Il frame interpolation è un filtro digitale che ti rende l'immagine più fluida,come se ti aumentsse i fotogrammi al secondo,utile soprattutto nelle partite di calcio e nei vg, nei film crea un effetto strano che è stato ribattezzato, da chi non lo sopporta me compreso, "effetto telenovela"
C'è chi lo ama e chi lo odia.
Col benq sei nel budget e puoi fare una base minima di 2,70 da 4 metri,ma non ha il filtro, con l'optoma 300x devi aggiungere qualche euro in più e puoi fare una base un po' più piccola; l'altro l'ho scartato perchè non lo conosco sinceramente ma andrei su uno di quei 2 che sono molto apprezzatiUltima modifica di Rain; 08-02-2013 alle 17:22
-
08-02-2013, 17:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 198
tieni conto che il benq da 4m con zoom al minimo ti da una immagine con base di 3m, il che potrebbe essere un bene, visto che di solito si usa lo zoom per ingrandire l'immagine con conseguente degrado della stessa.
il frame interpolation è un filtro che viene usato per migliorare la qualità delle immagini in movimento e da anche un po di nitidezza in piu. ci sono molte reviews positive sul benq, io ci farei un pensiero. forse lo spazio che hai è poco, dovresti avvicinare il vpr per
diminuire la base dell'immagine, potrebbe avere troppa luminosità da meno di 4m, ma il benq offre buoni controlli sulla luminosità.
ti do i link così puoi dare un occhiata, buona scelta. non portare fretta e aspetta l'opininione di qualcun'altro.
http://www.projectorreviews.com/benq/w1070/index.phpvpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-
-
08-02-2013, 17:24 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
Ringrazio entrambi per le risposte.
Allora Rain io volevo anche guardare le partite su sky collegando il decoder. Però anche i film in 1080.. Che problemi da questo effetto telenovela?
He Man, potrei avvicinare il proiettore anche a 3 m se volessi, ma la mia parete è larga 2.80 mt.. non può andare bene a 4?
Ma come qualità di immagine e affidabilità del prodotto sono equivalenti?
Grazie ad entrambi
-
08-02-2013, 17:27 #7
2,67M per l'esattezza
Se sei disposto e puoi a fare una base come tutto il muro allora il benq va bene anche a 4 metri,se vuoi farla più piccola allora l'optoma.
Io il frame interpolation non lo sopporto e non ne sento la mancanza ne nelle partite ne nei vg,poi va a gustiUltima modifica di Rain; 08-02-2013 alle 17:32
-
08-02-2013, 17:30 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
-
08-02-2013, 17:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non voglio contraddirvi, ma farei una piccola valutazione.
A 4 metri hai una luminosità adeguata, però costringendo a tenere lo zoom al minimo, puoi allargare lo zoom, e fare uno schermo di 280 di base, ma scendi con la luminosità e arrivi al limite minino di luce proiettata, 61 nits.
A tre metri sei troppo vicino, spara troppa luminosità. Sconsigliato.
La distanza mediamente ottimale è 370 di lunghezza tra schermo e proiettore, e con lo zoom riesci a fare anche tranquillamente lo schermo da 280.
Io vedo che i valori in nits sono 60 minimo per il 2D - 70 per il 3D - Devi giocare tra questi due valori.
Questo è il calcolatore: http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
-
08-02-2013, 18:43 #10
61 nits comunque è un bel valore,in eco mode avrebbe circa 45 nits che non sono prorpio da buttare via,sono accettabili in 2d. In ogni caso risolverebbe tutto con uno schermo con gain 1.2
-
08-02-2013, 19:08 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
-
08-02-2013, 20:04 #12
-
08-02-2013, 20:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Esatto, meglio controllare e prendere il dark chip di ultima generazione.
Io avevo il mitsubischi hc 3800 con il dark chip 2, adesso ho il mitsubischi hc4000 con il dark chip 3, la differenza si nota, colori migliori e un contrasto un pò più alto sui neri.
-
08-02-2013, 20:58 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 82
COme è il mitsubishi hc4000 rispetto ai proiettori sopra citati?
Mi mettereste a confronto hd23ox e il benq? cosa si differenziano 3d a parte? grazie
-
09-02-2013, 08:19 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il mitsu è meno luminoso, 1300 lumens contro i 2000 lumens e oltre degli altri due proiettori.
Il benq è più nuovo del mitsu hc 4000, ha però "il benq" una escursione dello zoom molto più ampia, e non puoi metterlo troppo lontano, altrimenti avresti uno schermo troppo grande. Fa schermi grandi a piccole distanze, quello che non fa il mitsu.
Il benq non puoi avvicinarlo troppo al muro, già a tre metri è sconsigliato, troppi lumens.
Mitsu hc 4000 e benq, hanno il dark chip 3, l'optoma non lo sò, e non è cosi recentissimo,ed è ancora più luminoso degli altri 2.
Ha 2300 lumens, per una installazione di 4 metri, ha una luminosità esagerata, non riesco a vedere il calcolatore, il modello non lo trovo, comunque te lo sconsiglio solo per un discorso di troppi lumens.