Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71

    richiesta info primo acquisto proiettore


    Ciao a tutti è danto tanto tempo che non richiedevo il vostro aiuto ma finalmente ora mi son deciso a comprarmi il mio primo videoproiettore.
    La questione è questa.
    Vorrei fare la mia saletta nella mia taverna rettangolare
    Le misure della parete interessata sono 2.98 m di larghezza per 2.45m di altezza.
    Prima domanda è possibile una proiezione su tutta questa dimensione? il proiettore potrei installarlo al massimo alla distanza di 5 metri?
    Inoltre (dato che ho sbagliato a costruire la stanza ) e le prese sono sul muro è possibile mettere il telo davanti alle casse audio e l'ampli ecc...?in sostanza vorrei mettere attaccato al muro tutta l'elettronica e davanti ad esse il telo per avere una maggiore dimensione di schermo.

    Inoltre cosa mi consigliate di comprare di un buon proiettore fullhd (non voglio il 3d non mi gusta) sui 1000 euro? e quale telo scegliere?
    Voglio una bella definizione ma non troppi sbattimenti!!!
    grazie mille per i consigli futuri

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non è recentissimo, ma ne parlano benissimo. Il mitsubischi HC4000 è un buon vpr full HD.
    A 5 metri riesci a coprire 245 di schermo.
    Se poi vuoi mettere le casse dietro al telo, esistono dei teli microforati che credo, servono per questo tipo di installazione.
    Ma non essendo un esperto di telo da proiezione, vai su http://www.schermionline.it/
    Non avendo un soffitto altissimo, ricordati che il vpr va messo rovesciato, quasi attaccato al soffitto.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    Grazie Tomalo per la risposta....letto un po di recensioni e sembra ottimo!
    una base di 245 cm per una altezza di 136 dovrebbe dare un 115 pollici....so che è matematica ma non si potrebbe fare meglio con le dimensioni della mia saletta?
    Altri videoproiettori da consigliare?
    Per il telo ho visto (scusate l'ignoranza) che con una larghezza di 274 al massimo dovrebbe essere alto 155 quindi le casse e tutto riesco a metterle sottostante il telo...almeno credo....quando mi rode essere niubbo!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    la macchina giusta per coprire 5m di distanza senza 3D e con la corretta luminosità è il BenqW1060....
    ...un telo se a molla potrebbe essere questo però io valuterei uno a cornice tipo questo dal rapporto q/p imbattibile.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    se vuoi una buona definizione devi andare sui dlp il benq va benissimo, a 1000 euro trovi solo quelli.
    certo che puoi metterlo a 5m, ti sconsiglio pero di mettere le casse dietro il telo, perderesti moltissimo in qualità sonora, il telo forato te lo sconsiglierebbe qualsiasi utente con un po di esperienza, senti meglio non credo proprio, e la qualità visiva è sensibilmente ridotta, è come guardare attraverso una zanzariera!! lo so perchè l'ho visto e provato.
    io ho un tw6000 e proietto su parete e va alla grande.
    se riesci ad oscurare le pareti ti confermo che avrai un netto miglioramento delle prestazioni del vpr.
    comunque per coprire quella distanza devi avere un vpr luminoso, il mitshubishi non so se ce la possa fare.
    altri vpr? a quel prezzo trovi solo ripeto i dlp benq e mitsubishi, gli lcd costano di piu e sono meno definiti, le altre tecnologie a 1000 euro ti danno solo lo scatolo. acer e vari non so, non sono molto gettonati. sta uscendo il benq w1070 il quale sembra essere un ottimo 2d superiore al 1060.
    a te la scelta!
    Ultima modifica di He Man; 16-01-2013 alle 15:40
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il benq è più luminoso del mitsubischi, però da quello che calcolo, la distanza è troppo elevata per avere una buona luminosità di schermo, dovresti installarlo più vicino. A 4 metri circa.
    Vedi questo calcolo: http://www.projectorcentral.com/BenQ...ulator-pro.htm
    Il mitsubischi è fuori portata, è ancora meno luminoso.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    grazie a tutti per la risposta!
    volevo sottolineare che non è detto che debba installarlo a 5 metri per forza....posso installarlo fino a 5metri oltre non posso perchè c'è il muro!
    io ho detto a 5m cosi è maggiore la dimensione della proiezione (almeno credo)....


    e tra l'altro il benq l'ho trovato su amazon a 750 eurini...mica male!


    edit....

    la stanza in questione è sottoterra, le pareti sono bianche, e il proiettore lo userei solo di notte quindi sempre al buio...di giorno non lo userei mai...conviene lo stesso pitturare di nero la stanza?
    Ultima modifica di loriss84; 16-01-2013 alle 16:02

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Consiglio un grigio antracite ... oppure un cacao... Il W1060 consente l'acquisto di teli economici con guadagno anche 1.2 per incrementare eventualmente la luminosità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Se le pareti sono bianche avrai un sacco di luce riflessa e diffusa quando il vpr è in funzione (lui ne fa parecchia di luce!!), che peggioreranno il contrasto dell'immagine, quindi è sempre preferibile mascherare o pitturare le pareti e anche il soffitto con colori scuri.
    Vale anche per il pavimento, dove però è più facile visto che puoi mettere un bel tappeto scuro (che tra l'altro migliora anche l'acustica).
    Ovvio che se devi scendere a compromessi (vedi fidanzata/moglie) allora è un altro discorso....

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    non devi verniciare la camera, io ho risolto con qualche tenda tupplur ikea, ripeto, la differenza si nota. colori e contrasto migliori.
    certo il soffitto da piu problemi perchè è meno gestibile, le pareti si prestano meglio.
    attento perchè se scegli il w1070 ha una base immagine superiore agli altri vpr, a 4m dovresti avere circa 2,7 m di base con zoom minimo,
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    71
    rigrazie a tutti ah ah ah
    allora la camera in questione (rettangolo lungo 5,5 metri e largo 3) è una taverna. Quindi è mia e la ragazza in questione non ha voce in capitolo per fortuna! visto che ho pagato io faccio io! la camera in questione inoltre sarà adibita come sala cinema quindi posso farci tutto quello che voglio (finanze permettendo)! quindi direi che il benq è perfetto....la base c'è di 2.7 m...larghezza massima muro dove vorrei mettere il telo è 2.98.... come segnalatomi da ELLEBISER ho trovato molto bello il telo fisso che mi ha indicato delle dimensioni di 275*160 cm (ma quanto costa approposito??) e il videoproiettore secondo il sito projectorcentral.com lo metterei a 4.8 metri attaccato al soffito.
    tutto corretto?
    le pareti le dipingerei di grigio scuro e le piastrelle della camera sono grigio scure....
    facendo cosi dovrebbe andare bene come configurazione? vedere bluray 1080p a questo livello rende la pena spendere questi soldi? ovviamente ho un buon impianto 5.1 (non comprato al mediamondo ovviamente!)

    inoltre il telo visto che è alto 160 cm devo centrarlo in mezzo al muro come altezza o parto dall'alto per il montaggio??

    p.s ma percaso c'è una sezione nel forum dove potrei conoscere qualcuno delle mie zone (bergamo) per poter andare in casa e vedere effettivamente dal vivo queste soluzioni? sempre meglio parlare dal vivo che online...un ora dal vivo equivale a tremila post secondo me

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Dipingi tutto, anche il soffitto, non hai idea di come rompe le scatole la luce riflessa del soffitto, che ti torna sullo schermo.
    La differenza si nota, e non poco.
    Io ho cominciato proiettando sul muro, poi su vernice, e poi colorando di scuro, ( ho scelto il blu scuro ) lati, soffitto e sotto lo schermo, qualità impeccabile con migliore contrasto, te lo assicuro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •