Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Consiglio proiettore full 3D massimo 1300 euro


    Ciao a tutti,
    vorrei un consiglio su quale proiettore acquistare.
    Ho uno Sharp DLP, che non uso, quindi non dovrei soffrire di effetto rainbow.
    Il budget massimo è 1300 euro e la distanza di visione è circa 4 metri .
    Mi interesserebbe il fatto che sia full 3D per dargli un minimo di longevità.
    Ho sentito parlare dell' Epson TW-6100, potete indicarne un altro DLP di nella stessa fascia di prezzo?
    Cosa mi consigliate?
    Grazie
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    L'epson non è dlp, è un lcd. E' comunque un buon videoproiettore.
    Parlano molto bene del Benq 1070, ottimo per il 3D, anche l'optoma hd 300x è adatto al 3D.
    Sono tutti full, qui hai il calcolo per la grandezza dello schermo: http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    io ho il tw6000, non è male come vpr, il 3d non lo mai usato perchè non mi interessa. in 2d non è male.
    un dlp che fa al caso tuo è il nuovo benq w1070, in 2d pare che la qualità sia eccellente e superi vpr che costino il doppio,
    leggiti la reviews su projectorreviews.com
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    direi che tra i papabili nell'ordine potresti valutare:
    Optoma HD300x migliore in 3d
    a seguire
    BENQ W1070
    l'Epson valuterei il modello TW6100 solo per basi schermo superiori a 260 in quanto troppo luminoso a 4m.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Grazie a tutti per le risposte.
    Il BENQ W1070 sembra interessante, ma ho letto che è un proiettore a corto raggio, andrebbe bene per i miei 4-5 metri?
    Mi spiegate che vuol dire che l'Epson è troppo luminoso a 4 metri?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Non tutti i vpr hanno gli stessi lumens, il fatto che sia troppo luminoso, vuol dire che per la luminosità che spara, 4 metri sono pochi, ti farebbe una immagine troppo carica di luce, che toglierebbe colore, e contrasto, dandoti un nero che tende al grigio.
    Una colometria, slavata, come se tu avessi luce ambietale nella stanza. Ne perderesti in qualità.
    Ci deve sempre essere un compromesso tra distanza e luminosità.
    Ti avevo precedentemente dato il sito per il calcolo della distanza, e lii, sono riportati, se guardi bene i "nits" ...
    Ma se fai il calcolo, non devi mai avvicinarti nella zona rossa, devi restare in quella verde. Nits 60 max 70 - per un vpr 3D.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Grazie della spiegazione.
    Ho preso le misure e la lunghezza della stanza è lunga 5 metri, quindi penso che il proiettore vada a 4,5 metri.
    La mia posizione sarebbe a 4 metri e la dimensione dello schermo potrebbe essere di 3 metri.
    Troppo grande ?Non vedo tanti teli da 3 metri.

    Un telo standard da 1,2 di guadagno sarebbe un po' troppo luminoso, come mi hai detto, ma se lo imposto in eco mode risolvo il problema?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Nessuno?
    Ho fatto una prova su projectorcentral e sembra rimanere nella zona verde anche se al limite con un telo da 1,2 di guadagno. Ottengo 67 nits.
    Il modello della prova però è il 6000 e non il 6100 che ha 100 Lumens in più.
    Ultima modifica di Denny21; 25-01-2013 alle 18:50
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sei sempre dentro la soglia, al massimo per compensare la luminosità. avvicini il vpr al telo.
    67 nits sono ottimali, io ne ho 65 col mio mitsubischi e vedo benissimo!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Ho la fatto la simulazione con il 6000 e non il 6100 che è più potente di 100 Lumens perché non c'è.
    Cambierà di molto?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    No, 100 lumens non fanno una differenza abissale. Io ho avuto un vpr benq da 1500 lumens contro il mio mitsubischi da 1300, entrambi dlp, non c'era una differenza cosi esagerata. Puoi andare tranquillo, 100 lumens non compromettono la visione a livello qualitativo di resa sul telo.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372

    Grazie tante.
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •