Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: domanda da niubbo

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Innanzi tutto un consiglio che vale in generale per tutte le macchine:lo zoom non va mai utilizzato agli estremi (tutto al massimo o tutto al minimo), ma ci si deve fermare un po' prima. Nel tuo caso, restringere troppo il quadro concentra la luminosità. Un valore ottimale per il 3d potrebbe essere di 70 nits per il 2d è già buona una luminosità di 60 nits. il valore di 107 nits sta ad indicare che avresti il doppio della luminosità necessaria e quindi dovresti a p.es e utilizzare il VPR in eco con modalità lampada bassa (dove recupererai un 20% circa) e selezionare un guadagno del telo di 0,8.Ingrandendo la base dello zoom a 230 e con telo a 0.8 (che simula l'eco mode) avrai i 70 nits valore bersaglio. quindi potrai acquistare un telo 1.0 matt bianco con base 230. Ricordo che le proiezioni con i VPR in condizioni di eccessiva luminosità , affaticano la vista, e non creano il giusto contrasto, i bianchi "sparano".
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    222
    grazie del chiarimento...allora lascio perdere l'idea vpr perche' gli spettatori possono stare a soli 3 metri dal telo e avere uno schermo da 230 è troppo grande,ieri ho provato a simularlo con un lenzuolo...troppo troppo grande e si risolveva solo avvicinando il vpr ma poi c'e' il problema luminosita'...cavolo potrebbero farli che si possa regolare la luminosita' fino al 50% cosi' la lampada dura di piu' ad esempio nel mio caso e uno ha piu' possibilita' di farsi lo schermo che vuole...vabbe'...grazie cmq!!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Perchè non cerchi un vpr con luminosità inferiore? Considera inoltre che la luminosità che risulta dal simulatore è quella con vpr nuovo, quindi lampada nuova. Ma questa poi diminuisce nel tempo, visto che la lampada si "scarica" con le ore di utlizzo.
    Inoltre puoi rimediare in vari modi: lampada in eco (-20% circa) e teli a guadagno negativo, ad esempio 0.8 (altro -20%).
    Inoltre, imho uno schermo da 230cm di base non è poi così grande da 3m di distanza. Si fa presto ad abituarsi ad uno schermo grande, anzi dopo un po' ti chiedi perchè non lo hai preso più grande!! Il mio è 213cm e le intenzioni iniziali erano di mantenere una distanza di visione di 3m. Normalmente però preferisco avvicinare un po' il divano, quindi alla fine me lo godo da 2.5m circa (forse meno....), in pratica mi piazzo alla minima distanza che posso avere senza vedere l'effetto zanzariera. Per me più è grande e meglio è (compatibilmente con la zanza, appunto!) !!
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    222
    Spetta spetta...cos'e' l'effetto zanzariera?e' la morosa k dice k sarebbe troppo grande da 3 metri...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Savignano S/R
    Messaggi
    114
    Hai presente i pixel in un televisore, che si vedono quando ti avvicini a qualche cm dal display? Stessa cosa, solo che essendo tutto ingrandito questi li vedi anche a un metro di distanza o più, a seconda delle dimensioni. Dipende anche dal modello del vpr e dalla sua tipologia: nei DLP è difficile vederla, negli LCD come il mio invece è molto più facile.

    Fabio
    VPR Epson TW2000 + Screenline Wave 213 - Plasma Panasonic 42G15 - BD Pioneer BDP 320 - HT: H/K AVR 255 - Diff.7.1: front IL Musa 505+705 / sub Velo CHT-8Q / surround Pioneer hifi / surr-back IL Nota 240 - Other: PVR Panasonic EX77 - WDHDTV prima serie

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    222

    Ah ho capito,grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •