|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
-
03-12-2012, 20:29 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
Help:differenze tra optoma ,epson e misthubiscy per vpr da 1000 a 2000 euro 3d
Salve a tutti.incasinato piu' che mai per l' acquisto del mio primo proiettore 3D :sono passato dagli epson (6000,6100,8100 fino ad essere tentato dal 9000 in offerta ) agli optoma,poi sto vedendo il mithubiscy hc 7800.etc..
Datemi una mano......
Ho sentito parlare molto bene degli optoma.I modelli in questione sono l HD 33, HD 300x e poi HD 83.
Quali sono le differenze fondamentali tra i 3 modelli?quali differenze soprattutto in termini di visione anche 3d?
a me interessa che cio che guardo si veda bene e che riesca ad avere un buon 3d.Mi rendo conto che non sono vpr da 5000 euro ma essendo il mio primo vpr non ho intenzione di svenarmi magari tra un paio d anni quando avro' piu' l occhio si vedra',
Che ne pensate poi del modello mithubiscy,e degli epson.
Il mio budget varia a 1000 a 2000 euro.
Grazie a chi sapra' aiutarmi
-
03-12-2012, 21:02 #2
Ciao,l'hd 33 e l'hd 300x sono praticamente lo stesso vpr solamente che il secondo è la versione più economica, e si trova solo on line.
L'hd83 ha un nero più profondo grazie al dark chip3 e all'iris dinamico,è più facile da collocare visto che ha il lens shift;si vede un po' meglio in 2d ma in 3d si vede praticamente uguale.
Se ti può essere utile,parlando con un possessore,mi diceva di non valere i mille euro di differenza con l'hd33,figurati con l'hd300x che costa mille euro.
ciao
-
03-12-2012, 21:19 #3
HD 33 ed HD 300X sono la stressa macchina con colori diversi dello chassis..validi in 3d in quanto DLP econ ruota colore molto veloce 6x. hanno inoltre un input lag basso il che li rende papabili anche per i gamers incalliti che non disdegnano però di tanto in tanto di gustarsi qualche buon movie...Assemblaggio e supervisione di Optoma il 300x è un demarcage del 33 quindi più competitivo nel listino.
L'HD83 è un modello di qualità superiore rispetto ai citati modelli Optoma ma si scontra inevitabilmente con X30 - X35 e X50 della Sony che difatto sono i più apprezzati nel mercato dei mid-levelUltima modifica di ellebiser; 04-12-2012 alle 10:14
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2012, 06:08 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
innanzitutto grazie per le risposte.Quindi se ho capito bene se scelgo optoma mi dirigo su hd 33 in quanto preferisco comprare in un negozio e non on line (sono ancora un nostalgico..)anche perche chi me lo vende mi deve montare il tutto compreso telo e staffe.
Che mi dite invece del mistubiscy?e degli epson 6000 e 9000.?ho capito che gli epson sono lcd mentre optroma e misthubiscy sono dlp
ma tra i citati modelli delle 3 marche quale mi consigliate?non mi interessano i games ma film in full hd ,3d e partite di calcio.
vado di optoma hd 33 ,di mithubiscy o di epson 6000,9000(quest ultimo si trova a un buon prezzo causa uscita 9100).
scusatemi ma non vorrei sbagliare acquisto....grazie
-
04-12-2012, 10:17 #5
Mitsubishi merita un discorso a parte in quanto poco luminoso e senza il 3D il modello HC4000, per quello non l'avevo menzionato.
valuterei restando in casa Mitsu il nuovo HC5 però saliamo parecchi di prezzo rispetto agli Optoma ed entriamo nella fascia in cui forse conviene fare un piccolo sforzo e portarsi a casa un riflessivo di Sony o JVC.Ultima modifica di ellebiser; 04-12-2012 alle 19:26
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2012, 14:44 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
grazie.stamane sono stato dal mio rivenditore e la scelta si e' ristretta all' optoma hd 33 e all epson 9000.
la differenza di prezzo tra i 2 non e' poco.per l epson 9000mi ha fatto una buona offerta :2400 euro con 5 paia di occhialini.
Per optoma hd 33 siamo intorno ai 1550 e devo aggiungere 4 occhialini per la famiglia ,penso che chiuderei sotto i 2000 euro.
Ora vi chiedi faccio uno sforzo e spendo i 2400 euro per l epson e 5 paia di occhialini o risparmio(i soldi li utilizzerei per il telo) e prendo optoma e 4 paia di occhialini?c'e' tutta questa differenza tra i due vpr?ricordo che mi interessa visione film 2d-3d e partite di calcio no ai game.
-
04-12-2012, 15:31 #7
-
04-12-2012, 15:59 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
hai ragione...chiedo venia...
-
04-12-2012, 19:26 #9
Se hai la possibilità vai di EPSON
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2012, 19:42 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
domani devo andare dal negoziante per ordine finale.devo scegliere tra optoma hd 33 con 4 paia di occhialini widless a 2050 euro ,oppure epson tw 9000 con 5 paia di occhialini a 2470.stanotte non dormiro'.indubbiamente ci sono piu' di 400 euro di differenza e non e' poco.Da un lato vorrei prendere optoma e con quello che risparmio mi ci compro il telo,dall 'altra penso poi di avere tra un paio di mesi il rimpianto di non avere preso l' epson.Il rivenditore mi ha detto che sono due ottime macchine ma diverse:optoma maserati,espon 9000 ferrari.concordi?li spend questi 400 euro in piu' e poi magari per qualche mese risparmio su altre cose?vestiti,uscite serali?non so che fare...
-
04-12-2012, 19:45 #11
Non dormire stanotte, ma acquista l'Epson, vivere di rimpianti non fa bene... suvvia puoi proiettare sulla parete e poi con calma aggiungere un bello schermo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2012, 20:02 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
ok mi hai convinto...grazie prendero' epson tw9000.e' sufficente per l epson una distanza dalla parete di 4 metri?che poi in effetti togliendo i quasi 50 cm di profondita' dell' apparecchio sono 3,5?
-
04-12-2012, 20:20 #13
l'Epson TW9000a 3,5 m può fare una base massimo di 2,60 con una luminosità di 78 nits in modo lampada normale su parete nuda o schermo 0,8 di guadagno. Direi anche fin troppo abbondante, per il 2D.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2012, 20:25 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 93
scasami ma non ho capito e' una cosa buona o cattiva,quando dici che e' fin troppo abbondante per il 2d?razie per sopportarmi....
-
04-12-2012, 20:32 #15
Allora, introducendo il concetto di luminosità ti direi che 70 nits (candele /mq) è il valore ottimale (x il 3d). Piazzando il VPR a 3,5 ed agendo sullo zoom avrai una luminosità di 78 nits in modo normale quindi abbondante x il 2d e sostanzialmente ancora giusta per il 3D. Selezionando una modalità di visione corretta con lampada in eco mode e schermo di guadagno 0,8 riequilibrearai la situazione agevolmente.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.