Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28

    Consiglio acquisto vpr 16:9


    ciao, mi servirebbe qualche consiglio si un vpr 16:9 da mettere in camera da letto

    prezzo: il meno possibile (max 350 euro..lo so no c'è tanto da scegliere )

    che abbia uscita hdmi (o almeno dvi cosi uso un adattatore)

    e se lo prendessi 4:3 ed impostandolo su 16:9 fa lo stesso?

    come risoluzione è da scartare 800x600? a me intriga il benq MS513P...che dite settandolo a 16:9 in pratica diventerebbe 800x480 la risoluzione giusto?


    altrimenti l'optoma pk320 ? troppo pochi 100 lumen per una camera da letto?
    Ultima modifica di magiric; 02-12-2012 alle 08:24

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Tra i due modelli prenderei benq MS513P - molto luminoso e adatto per la tua camera da letto.
    L'optoma, troppo pochi lumens, solo 100 e non mi lascerei trasportare dal fatto che ha una lampada che dura 20.000 ore. Scartalo immediatamente.
    Se setti il vpr in 16/9, stai tranquillo che la visione sarà sempre ottimale, ma non saprei dirti sul discorso pixel, avendo in casa mia un vpr nativo 16/9, non mi sono mai informato più di tanto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    grazie per il consiglio

    sono aperto anche a nuove strade...se conosci qualche altro modello sarò lieto di ascoltare il tuo parere

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Prego, diciamo che per quel prezzo è meglio prendere un dlp.
    Non ti avevo risposto sulla risoluzione 800x600, diciamo che avere e non avere una visione HD, la differenza ad occhio si nota.
    Se alzi il tiro di solo 100 euro porti via un HD-Ready, pensaci: Optoma HD600X-LV, fai un saltino enorme con 100 euro rispetto ad un 800x600, esei apposto per un bel pò! E' anche nativo 16/9.

    Fa come ho fatto io, ho aspettato un pò, ma poi i soldi li ho spesi bene.
    Se invece non puoi, il benq che hai citato ve benissimo. Potresti vedere anche Epson EB-S02
    Ma ripeto, fai uno sforzo e vediti l'optoma.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    l'epson però non ha hdmi..

    l'optoma è davvero bello, ma non ho capito bene una cosa:

    per vedere il 3d con l'optoma bisogna acquistare per forza il 3d-xl? (altri 250 euro!) oppure basta anche solo collegare il pc con occhiali 3d attivi come il benq?

    e poi un altra cosa.. il benq ha risoluzione nativa 800x600 ma supporta 1600x1200 ..settato così migliora l'immagine?
    Ultima modifica di magiric; 02-12-2012 alle 09:45

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Con 350 euro prendi un LG hw300g e vivi felice

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Fabbbiodl Visualizza messaggio
    Con 350 euro prendi un LG hw300g e vivi felice
    te hai questo? come luminosità è buona?? anche il contrasto è sufficiente 1000:1?
    io come unica esperienza ho un magnifico samsung galaxy beam (smartphone con videoproiettore integrato) con risoluz. 640x360 led dlp però ha solo 15 lumen..al buio totale non è affatto male!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per il LG hw300g leggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/104-v...led-30-000-ore
    Lg avrebbe qualche rogna, leggi.
    Per il discorso 3D dell'optoma, aspetta qualche esperto che ti risponda, a me il 3D non interessa e non mi sono mai informato ppiu di tanto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    il problema del lg del 16:10 sembra ormai risolto..

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da magiric Visualizza messaggio
    te hai questo? come luminosità è buona?? anche il contrasto è sufficiente 1000:1?
    io come unica esperienza ho un magnifico samsung galaxy beam (smartphone con videoproiettore integrato) con risoluz. 640x360 led dlp però ha solo 15 lumen..al buio totale non è affatto male!
    No però se ne parla bene soprattutto per il livello del nero..regge bene i 90" con soli 300 lumen! Prova a guardare qualche video su YouTube per farti un idea..poi il problema del 16:10 con vpr collegato ad un lettore sembra risolto..con quel budget non credo si trovi di meglio..

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    aggiornamento situazione:

    ho preso un vpr usato benq:

    1024x768: settandolo in 16:9 restano comunque le bande ai lati, io pensavo che i pixel si spegnessero dove non servivano

    cmq era tanto x provarlo..

    ora ho deciso di prendere un modello nativo 720p (non 1280x800 )

    si accettano consilgi!

    a me piace il benq w700..c'è qualcosa di meglio? ho deciso anche di investirci 450 euro

    quindi ricapitolando:

    - 16:9 nativo
    - hdmi
    - 3d ready
    - non led visto che con la scarsa luminosità il 3d non sarà godibile (almeno per la mia fascia di prezzo)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Optoma HD600X-LV come detto da tomalo oppure tw480.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    L'optoma se non erro al mercatino c'è qualcuno che lo vende, adesso a memoria non sono sicuro, dovrebbe essere il modello citato da merlino1133

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28
    gia venduto

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    28

    il tw480 non è 3d..

    l' Optoma HD600X-LV qualcuno che lo possiede mi puo dire se il 3d funziona anche tramite pc? non voglio acquistare anche il 3d xl


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •