Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40

    consiglio acquisto videoproiettore


    ciao io mi sono appena iscritto perche volevo un consiglio da voi piu esperti.
    io ho gia da tempo un piccolo impianto audio e mi manca la parte video.
    il mio budget è tra i 1500 e i 2000 euro. all'inizio pensavo a un tv al plavma o lcd che con quei soldi se ne trovano qualitativamente di buoni poi o pensato al vpr.
    io ero orientato al vpr ma non è che qualitativamente sia meglio un tv? so che la videoproiezzione è tutta un'altra cosa.
    e quale modello mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Dipende dall'uso che ne vuoi fare, un VPR può rappresentare una alternativa serale ed occasionale alla TV ma non sostituirla in toto.
    Direi che con le cifre in ballo potresti valutare modelli di un certo livello EPSON, OPTOMA, BENQ provvisti anche di 3D
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    io lo usavo per guardare film un paio di sere a settimana o gia un altra tv in cucina.
    io pensavo di abbonarmi a sky o a mediaset premium che dovrebbero avere film in full hd o altrimenti prendere un lettore blu ray disc. io non ho esperienza in vpr e chiedevo cosa sia meglio fare? la mia camera é di 6 x 5 x 2,8 di altezza

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    aggiungo che a me del 3d non importa piu di tanto nel senso che se ce va bene pero nell'indecisione tra due modelli preferisco il modello migliore in 2d

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    io è 3 anni che il videoproiettore, e l' ho completamente sostituito alla TV, mi trovo benissimo, certo la Lampada è una spesa annuale, ma se ho comprato il proiettore è proprio perchè volevo avere sempre il maxischermo in casa; con quel range di prezzo hai una scelta molto ampia, panasonic e epson prima di tutto per prezzo e prestazioni, poi bisogna vedere la tua distanza, il posizionamento ecc.ecc....
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    io io pensavo di mettere il telo a fine muro e il vpr lo posso mettere a qualsiasi distanza sul soffitto o sulla parete posteriore quindi posso arrivare quasi a 5 metri. la mia distanza dal telo è sui 4 4,5 metri. cosa mi consigliate? anche il telo è importante da quanto ho letto perche ce ne sono di vari tipi. la camera l'ho misurata è 5,5x4,5x2,8

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valuta Optoma 230X, Epson TW3200, Benq w1060, tra i modelli citati l'unico con lens shift è l'Epson...
    il telo se la distanza di visione è sui 4,5 m potresti anche relaizzarlo a 280 di base...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    mi sto facendo prendere dall'entusiasmo e intanto che ci sono tiro la cinghia e ne prendo uno di fa scia superiore tipo epson tw9000 jvc x30 lg cf181d che dovrebbero essere intorno ai 2500 euro. volevo chiedere se la differenza in qualita di immagine era tanta. e poi quanto puo costare un telo di base 280

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Beh LG cf181d te lo vendo io è sul mercatino se vuoi.
    un telo con cornice potresti stare sui 350/450 circa poi dipende dalla marca, ma non c'e grossa differenza, se vuoi un telo che faccia la differenza è il black diamond ma li il portafoglio si apre senza limiti.....
    Per quanto riguarda i proiettori io ho visto i JVC e sono meravigliosi ma c'e il problema luce, se metti tutto in soggiorno di giorno vedi gran poco, il TW9000 è un lcd, ho avuto il panasonic Pt-ae3000 e devo dire che il mio LG che è un Lycos con pannelli Sony è 3 spanne sopra, poi secondo me occorre che li visioni per vedere quale teconologia piu ti piace.
    anche se con 4,5 metri potresti pensare ad un bel DLP, come l'optoma 8300 o il misthubishi.
    cmq se vuoi farti un idea dei prodotti con recensioni abbastanza attendibili vai sul sito http://www.projectorreviews.com/#reviews, ci sono tutte le recensioni con calibrazioni e schermi ecc. ecc.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    scusate ancora ma perche dici che con 4,5 metri potrei prendere un dlp? da quello che so io la tecnologia dlp è meglio del lcd. ma non ci sono i 3 lcd? ho sto dicendo castronerie?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da bar Visualizza messaggio
    mi sto facendo prendere dall'entusiasmo e intanto che ci sono tiro la cinghia e ne prendo uno di fa scia superiore tipo epson tw9000 jvc x30 lg cf181d che dovrebbero essere intorno ai 2500 euro. volevo chiedere se la differenza in qualita di immagine era tanta. e poi quanto puo costare un telo di base 280
    Se riesci a risparmiare la differenza di qualità è molto evidente...resterei tra jvc X30 e Sony HW30 due ottimi VPR in campo LCD riflessivo.
    Ultima modifica di ellebiser; 08-09-2012 alle 14:15
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    quoto.
    cmq devi vederli. non prendere a scatola chiusa, se riesci a venire al Tav, è meglio.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    Grazie per i consigli. Se posso ancora chiedere quale e' la differenza e il migliore come tecnologia tra DLP LCD LCD riflessivo lcos?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    mantova
    Messaggi
    40
    comunque ho capito che sono tutte valide. io starei sul jvc x30 o il sony hw30 che da quello che ho capito in qualita di immagini e colori sono migliori. solo mi lasciava da pensare il fatto che sono un po bassi in luminosita. io comunque riesco ad avere la camera scura.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Le differenze tra le tecnologie di proiezione ci sono eccome, ognuna hai i suoi vantaggi/svantaggi. Lle macchine con LCD trasmissivi hanno neri meno profondi , le macchine LCOS/DILA LCD trasmissivi hanno neri più profondi ed immagini più cinema like, i DLP a tre matrici hanno costi ancora elevati, ma i loro colori sono insuperabili...così si vendono i DLP single chip con ruota colore che fanno disperare alcuni per l'effetto rainbow...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •