Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: consiglio acquisto

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    92

    consiglio acquisto


    volevo togliermi questo sfizio,ma le mie conoscenze non sono adeguate per fare quest'acquisto da solo,poi nella ia città non ho molta scelta,apparte i proiettori portatili l'unico video proiettore che ho trovato è questo sharp xr pgf255w a 850euro(comprerò su internet)
    allora la distanza dal video proiettore al muro è di 5mt l'uso sarebbe prevalentemente per i film,per la tv ho già il mio led
    per il buget sono indeciso,potrei arrivare anche ai 1000 euro ma in giro per la rete sento di vpr buoni anche sui 500,non sono maniaco dell'immagine vorrei un buon rapporto qualità prezzo.
    attendo consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    92
    Epson tw 3200
    che ne pensate?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Dispone di Lens shift tradotto in facilità di installazione e rientra nelle caratteristiche di budget indicate, a 5 m dalla parete di proiezione non brillerà per luminosità potresti realizzare uno schermo di 250 cm di base con telo a guadagno 1.2 per avere 50 candele/mq in modalità high. Avvicinando il VPR alla parete migliorerai la luminosità.
    Valuterei in alternativa Optoma HD300X...che a pari distanza con base 280 ti garantirebbe la giusta luminosità...in più è 3D
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    92
    se volessi rinunciare al 3d che ne pensi dell' hd230x?
    per lo schermo che ne pensi di questo?
    Celexon Rollo Economy 240 x 135 cm
    Tipo Larghezza Altezza Fattore Gain Formato
    manuale 240 cm 135 cm 1.0 16:9
    Ultima modifica di losipo; 06-09-2012 alle 17:52

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Che restando in casa Optoma è la scelta naturale, volendo avere una alternativa valuterei il Benq w1060...
    La scelta dello schermo dovrebbe tener conto sia del tipo di VPR sia del posizionamento , come nel tuo caso a 5m, dalla parete di proiezione e ti vedrà costretto ad utilizzare minimo un 280 di base ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    92
    allora....cercando di modificare la stanza il più possibile riesco a mettere il vpr a 4 mt di distanza dal telo,a 4 mt posso mettere lo schermo che ho postato in precedenza?
    hd230 a 693euro
    il benq da te citato lo trovo a 725
    quale scegliere?le 30 euro in più sono giustificate?
    ultima cosa,volevo sapere la differenza tra hd200 e hd230x
    grazie di nuovo!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Secondo me si, nel senso che il Benq è più fluido IMHO nella riproduzione dei movimenti...ed ha colori meno sparati...
    il 230 è la versione successiva al 200 con una luminosità leggermente più alta 2300 contro 2200 ANSI
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •