|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio su VPR, telo e distanze
-
03-09-2012, 03:10 #1
Consiglio su VPR, telo e distanze
Buonasera, siccome è da qualche tempo che mi è venuta l'idea di mettere un VPR a casa vorrei sapere se la mia scelta potrebbe andare bene per avere una buona qualità visiva (premetto che non ho fretta di comprare, pensavo di prendere tutto a Natale):
Come VPR pensavo o all'Epson EH-TW3200 LCD oppure al BenQ W1060 DLP e ci sarebbe anche l'Optoma HD230X e Optoma HD300X (ma questo è in 3D mi sembra, cosa non importante per me), tutti FullHD.
Siccome sono ignorante in materia chiedo a Voi quale potrebbe essere un valido acquisto e il motivo, lasciando stare la differenza comunque minima di prezzo dei tre modelli.
Come telo avrei visto questo motorizzato da 240cm base: Celexon Motor Economy 240 x 135 Gain 1,2....è valido? (purtroppo oltre 240cm non posso andare, complice una finestrella in alto, dovrei farla chiudere e allora potrei prendere anche un telo decisamente più largo).
La distanza tra VPR e telo la posso variare da 400cm a 450cm (se dovessi mettere il VPR attaccato alla parete frontale e a pochi cm in basso dal soffitto potrei spingermi fino a 650cm ma non penso sia una soluzione corretta, troppa distanza), la distanza da telo a divano anche, da 370cm a 420cm (oltre dovrei fare modifiche perchè ho le casse surround, il tavolo e un mobile), invece la distanza da terra del telo deve essere di 120cm minimo, il motivo è perchè ho i diffusori frontali e non potendo metterli accanto al telo devo metterli perforza ai due estremi ma sempre sotto.
Per quanto riguarda la distanza tra soffitto e VPR potrei stare sui 40/45cm.
Queste distanze vanno bene per uno schermo di 240cm?
Ultima cosa:
Se ho il VPR lontano dal sintoamplificatore, come faccio a collegarlo correttamente? esistono dei sistemi wireless così da non avere cavi a vista? non so una scatoletta con HDMI si attacca al VPR e l'altra si attacca al sintoamplificatore, sto dicendo una stupidata oppure esistono queste cose in commercio? (non parlo di VPR wireless, intendo proprio adattatori che comunicano via wireless)
Ogni consiglio è ben accetto, grazie in anticipo
Dimenticavo una cosa importante...l'uso del VPR sarà solo ed esclusivamente per visione di BD 1 film alla sera per 4 o 5 giorni a settimana.Ultima modifica di Bane; 03-09-2012 alle 08:04
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2012, 07:43 #2
Ti allego un link dove cliccando potrai valutare i parametri necessari e scegliere tra i VPR che hai indicato quale sia la soluzione migliore. modifica i parametri agendo sui vari cursori.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2012, 14:02 #3
Grazie per il link, stavo cercando di settare i valori ma è possibile che per la mia distanza (dai 4 metri ai 4,5o metri...ho settato 4,10 metri sul sito) mi indica una larghezza base di 2,80 metri con Epson EH-TW3200? pensavo risultasse meno, oppure ho fatto qualche cavolata io nel settare i cursori?
Stavo anche pensando che potrei proiettare su altra parete, quì non avrei vincoli di finestrelle e potrei proiettare 3 metri senza problemi (la parete è larga 4,10 metri (non è presa tutta, complessiva sarebbe 6,50 metri) e alta 2,70 metri) oltretutto potrei mettere i diffusori ai lati del telo così da poter abbassare la visione da terra, non so, anche a partire dai 45cm (sotto no perchè avrei il mobiletto con il diffusore centrale) però capovolgendo la stanza avrei una distanza tra telo e proiettore inferiore, ovvero 4 metri (contro i 4,50 di prima) a 4 metri di distanza il proiettore dovrebbe prendere tutti i 3 metri oppure perforza 2,80 metri come indica il sito? (sempre che non ho fatto una stupidata nel settare)
GrazieVPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2012, 14:07 #4
Nella casella in alto a Sx Zoom:...
clicca dopo aver impostato la distanza a 4m sul pulsante "Diagonal range" e sposta in su oppure in giù il cursore dello zoom per verificare i limiti dello schermo...a 4m con zoom a 2,14 avrai 3m di base, mio parere lo zoom è troppo tirato, però valuta le possibili alterrnative ed occhio alla luminosità che non dovrebbe scendere sotto i 60 nits ( candele x mq ).Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2012, 14:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 197
Scusate se mi intrometto, io dovrei proiettare da circa 5m e il telo motorizzato è 3m di base.
Secondo quel link postato da ellebiser, l'epson 9000 con i suoi 2400 lumen mi da 50 nits e uno zoom di 1.71x
Essendo sotto i 60 nits non va bene quindi e devo escludere proiettori meno luminosi come il nuovo Sony VPL-HW50ES ?
Grazie
-
04-09-2012, 14:31 #6
I dati di luminosità sono riferiti a lampada in modalità normale (high) e quindi supponendo che si voglia utilizzare la lampada in eco è opportuno ripensare al gain del telo aumentandolo (normalmente attorno a 1.2) casella Screen Gain (sotto los chermo lato Dx)e si dovrebbe recuperare la luminosità mancante ...non esagerando col guadagno altrimenti si richia di perdere in profondità (nero)...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2012, 14:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 197
Il telo l'ho già trovato e non ho idea di quale sia il modello esatto e quindi il gain... Userei comunque poco il proiettore quindi la lampada posso lasciarla su high (più che il consumo ore della lampada mi darebbe però fastidio il rumore in più...)
Visto che con il 3D la luminosità percepita si riduce ulteriormente, mi consigli l'epson quindi? Magari possiamo continuare nell'altra discussione che ho aperto in modo da non essere d'intralcio a Bane
-
04-09-2012, 14:41 #8
Grazie ancora, quindi essendo tirato la qualità delle immagini sarebbe penalizzata? meglio zoom 1.99x sempre 4 metri di distanza e base da 280cm? oppure la differenza di qualità sarebbe nulla?
Scusa la mia ignoranza ma dove lo leggo il valore 60 nits? mi sento un cretino ma è ciò che sono, essendo un esordiente del VPR, posso dire che il telo avrebbe un gain di 1.2
Grazie ancora.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2012, 14:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 197
Mai visto un Bane buttarsi giù così
Lo trovi al centro, appena sotto l'icona del proiettore
-
04-09-2012, 15:03 #10
Grazie, porca paletta che stordito!! resto in attesa di aiuto per gli altri dubbi, grazie ancora
PS indica 70 nits con lo zoom tirato 2.14x per i 3 metri e 68 nits con zoom 1.99x nell'altra configuraione dei 2,80 metri, quindi sono ok giusto?Ultima modifica di Bane; 04-09-2012 alle 15:07
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2012, 16:01 #11
Giusto, ma lo zoom non andrebbe mai tirato al max per non perdere qualità delle immagini.
Oltre alla luminosità, parametro importante, ricordo il rapporto tra base dello schermo e distanza di visione che dovrebbe essere di 1,5 volte. (esempio base 2,40 distanza di visione 3,60) aumentando la misura della base avrai un maggiore coinvolgimento ma vedrai anche più difetti ( grana , rumore video etc...) sta a te fare la giusta scelta.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2012, 16:08 #12
Buonanotte, io come distanza posso stare da 370cm a 420cm, mentre nell'altra parete starei a 370cm e stop, quindi se a 360cm l'ideale è un 240cm di base....a 420cm sicuramente non sarebbe indicato un 300cm e forse nemmeno un 280cm è corretto?
Si, più aumenti lo schermo e più noti le imperfezioni dei BD, io lo userei solo per vedere film in BD di sera/notte, altri impieghi non mi interessano, ho la TV per tutto il resto.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2012, 16:18 #13
Potresti anche proiettare sulla parete nuda e valutare prima di acquistare il telo la misura che ti soddisfa maggiormente come coinvolgimento e difetti. Non è detto ma è probabile che ti piaccia dipiù il 280 vedendolo con i tuoi occhi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-09-2012, 16:26 #14
Si hai ragione, penso che sia la cosa migliore, parete nuda e così posso verificare tutto, anche tenendo presente che la parete mostrerà un immagine peggiore rispetto a quando sarà spalmata sul telo, per il momento ti ringrazio davvero, il VPR penso di prenderlo non prima di ottobre, anche se volevo prenderlo a Natale, ma l'attesa è troppo lunga, come VPR questo Epson è valido? ho letto sul forum che tanta gente si trova bene, ma una voce in più che conferma o smentisce è sempre ben accetta
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
04-09-2012, 16:36 #15
Mi unisco al coro degli estimatori, e penso che in ottobre il prezzo sia decisamente più interessante per via dei nuovi modelli...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.