Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51

    Cool VPR 1080p – 1000/1500€


    Buongiorno a tutti
    mi accingo a comprare il mio primo proiettore. Di seguito le mie "esigenze":

    installazione a soffitto (si rende quindi necessario il lens-shift ?)
    colore proiettore bianco
    risoluzione Full HD 1080p 24fps
    utilizzo solo film Blu-Ray 1080p di sera, in ambiente totalmente oscurato
    vorrei una buona resa dei neri
    dimensione schermo: 3,5m
    distanza proiezione: 5m
    distanza visione: 5m (il divano è sotto al proiettore, alla fine della stanza)
    il 3D non mi interessa


    Ho visto alcuni modelli fra cui:
    Epson EH-TW5900
    Epson EH-TW3200
    BenQ W1200 DLP
    Optoma ThemeScene HD33
    Epson EH-TW4400 [un po' fuori budget penso... ma forse qualcosa di usato?]

    Mi sono letto parecchie recensioni, ma non arrivo ad una decisione... aiutatemi a districarmi in questo complicato mondo!!

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    I modelli che hai scelto sono tutti validi tranne l'ultimo che non conosco... ma volerli forzare sui 3,5 di base, d'accordo avrai dei neri migliori ma rischi di far affogare tutti i particolarfi con le basse luci, per non parlare di possibili sgranature e difettosità amplificate nei movimenti... se vuoi avere un ottimo contrasto e neri seri allora, avendo un ambiente trattato penserei a qualche buon JVC usato
    HD350, HD550,HD750, ci sono occasioni interessanti e a mio avviso maggiormante adatte agli utilizzi che hai indicato... la base la ridurrei se puoi a 3m ma in 21:9...
    Se l'usato fosse un avventura indesiderata, risparmierei un po' e valuterei magari un PANASONIC PT AT5000E
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I modelli che hai scelto sono tutti validi
    però alcuni non hanno il lens shift. secondo te è essenziale per un'installazione a soffitto centrale? In pratica servirebbe solo la correzione trapezoidale alto/basso. Però ho visto che in alcuni proiettori avviene digitalmente con conseguenze negative per la qualità dell'immagine. è corretto?

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    ma volerli forzare sui 3,5 di base, d'accordo avrai dei neri migliori ma rischi di far affogare tutti i particolarfi con le basse luci, per non parlare di possibili sgranature e difettosità amplificate nei movimenti
    i proiettori sono tutti indicati per i 100"-300", io sono sui 150", possibile che già diano problemi? addirittura scattosità nei movimenti?

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    JVC usato HD350, HD550,HD750
    proverò a cercarli, ho visto anche qui sul forum, ma per ora sono tutti venduti.. speriamo in un prossimo futuro.
    so che 1000/1500€ di budget non sono tantissimi per un proiettore buono, però cerco sempre di massimizzare

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    la base la ridurrei se puoi a 3m ma in 21:9...
    sono troppi 3,5m di schermo? ho fatto i conti e dovrebbero essere 150" (la diagonale ovviamente). Non avrò un telo, ma proietterò direttamente sul muro, fatto rasare e tirare a gesso, poi verniciare con vernice apposita. so che non è il super-massimo, però il mio è un soggiorno e non mi va di mettere fondali a scomparsa etc.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Alla prima domanda ti sei già risposto... si il lens shift non è un gadget ma attraverso il movimento di tutto il gruppo ottico evita interventi che comunque riducono la qualità dell'immagine. non è essenziale nel momento in cui puoi posizionare il VPR adattandolo allo schermo...
    Si anche 400"... scherzo se vuoi avere un corretto rapporto di visione la regola dice che la distanza di visione deve essere 1,5 volte la base dello schermo... altro fattore da considerare è la luminosità: più ingrandisci lo schermo ( lo so lo vogliamo tutti grande e grosso...), più perderai in contrasto e brillantezza nei colori... il dettaglio poi nelle scene in movimento o nelle basse luci tende ad affogare... a maggior ragione se proietterai sul muro...
    Però non ti fasciare il capo appena acquistato il VPR fai delle prove e vedrai che riuscirai a trovare la giusta dimensione di proiezione... col passare del tempo ti convincerai che per avere una marcia in più ci vorrà uno schermo dedicato ma questo è un'altro capitolo.
    Per gli usati stai sempre sintonizzato qualche ottima occasione si trova sempre...ci vuole pazienza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •