| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 21
			
		Discussione: Acquisto primo proiettore JVC - EPSON - BENQ
- 
	28-05-2012, 10:51 #1 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 Acquisto primo proiettore JVC - EPSON - BENQciao a tutti, premetto che sono un neofita in campo della videoproiezione 
 nella nuova casa ho fatto installare un telo da controsoffitto e ora mi trovo a dover scegliere il proiettore
 ho cercato di orientarmi un pò e la scelta potrebbe essere tra:
 - JVC X30
 - BENQ W 7000
 - EPSON EH TW9000W
 ho visto in azione il JVC e sono rimasto molto colpito dalle prestazioni
 degli altri due ho letto ottime recensioni in rete
 qualcuno ha qualche consiglio da darmi????
 unica precisazione è che il proiettore è inserito in una zona giorno (facilmente oscurabile) con pareti e mobili chiari.
 dico questo perchè Benq ed Epson hanno il pregio di essere molto luminosi ma forse in un ambiente chiaro potrebbe essere controproducente, sbaglio?
 grazie a tutti
 
- 
	28-05-2012, 11:01 #2Hai scritto stanza 'facilmente oscurabile', quindi credo tu non possa aver il benchè minimo dubbio sull'acquisto da fare e cioè jvc rs45 (aka x30) per godere delle migliori immagini possibili in relazione al costo! 
 
 saluti gil
 
- 
	28-05-2012, 11:35 #3 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 grazie Gil, ho avuto modo di vedere la tua sala proiezione 
 davvero complimenti!!!
 ti vedo bello deciso sul JVC ma non è che sei di parte 
 ho avuto modo di vederlo in azione con avatar e mi veramente colpito
 i miei termini di paragone sono il mio KRP500A calibrato ISF
 il VPR sony VW60 di un amico che mi ha spinto alla videoproiezione
 ovviamente l'X30 è un bel vedere ma gli altri che ho citato?
 
- 
	28-05-2012, 12:05 #4Beh, se essere possessore del jvc vuol dire essere di parte, allora sono di parte..  
 Tieni presente che, non fossi stato soddisfatto del jvc, non avrei avuto nessun problema nel cambiarlo.
 Invece l'ho tenuto perche', secondo me a quella cifra, non esiste nulla con le medesime prestazioni!
 
 Saluti gil
 
- 
	28-05-2012, 12:25 #5 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 ecco....non ho avuto modo di vedere il JVC in 3D dove "sembra" che l'epson sia imbattibile 
 tu sei soddisfatto anche del 3D?
 
- 
	28-05-2012, 12:47 #6L'unico difetto in 3d del jvc è che ,in bd realizzati non troppo bene, tende a far risaltare il ghosting nelle immagini, mentre nessun problema riguardo a titoli riversati ottimamente (tipo la mia personale classifica del 3d con i voti dal 9 in sù). 
 
 Mentre in 2d (che è il ns maggior utilizzo) direi che, in qs fascia di prezzo, non ci sono eguali!
 
 saluti gil
 
- 
	28-05-2012, 22:22 #7Tra un LCD diretto ed un riflessivo Preferisco il riflessivo...ma anch'io sono di parte  e la penso come gil...
				Wise men speak because they have something to say, e la penso come gil...
				Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	28-05-2012, 22:34 #8 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 quindi tra i tre il JVC non ha rivali 
 nessuno la pensa diversamente??
 
 ipotizzando di acquistare il JVC c'è qualche telo preferibile?
 un telo home cinema della screenline gain 1.2 funziona a dovere?
 
- 
	28-05-2012, 23:02 #9Ciao anch'io sono un neofita, e quasi certo che alla fine prenderò il JVC, ma giusto per romperti le scatole ti consiglio di provare anche il Sony concorrente hw30, perché l'ho osservato per scrupolo e mi ha colpito, soprattutto se sei abituato all'immagine del Sony, e non i disturba il MF. Io ancora devo decidere e mi sono riservato un'ultima prova... 
 
- 
	28-05-2012, 23:07 #10Dove il jvc eccelle sono le scene con bassa luminosita' capace di tirar fuori dettagli che altri vpr si sognano! 
 Per quanto riguarda lo schermo lo screenline che hai segnalato va piu' che bene; se puoi non ti fa schifo risparmiare qualche 100 euro puoi considerare anche un adeo plano.
 Se invece ti piacerebbe guardare film anche di giorno con luci accese potresti considerare gli schermi ottici tipo lo skyfix atom etc
 
 Saluti gil
 
- 
	03-06-2012, 09:53 #11 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 ok, vediamo se ci sono difetti di progettazione: 
 il telo da incasso scenderà innanzi al mobile ad una distanza di visione di circa 330
 il telo home cinema screenline tensionato è largo 180
 il vpr sarà posizionato a soffitto ad una distanza di 350
 
 una curiosità: come cambia la resa del proiettore all'aumentare delle dimensioni dell'immagine e viceversa
 nel mio caso la dimensione dell'immagine è quasi il minimo per un vpr o mi sbaglio
 che vantaggi o svantaggi ci sono?
 questo può incidere sulla scelta del proiettore?
 grazie
 
- 
	03-06-2012, 11:31 #12Guarda mi sono già espresso sulle dimensioni dello schermo... una scelta oculata, data la distanza di visione, ripaga con immagini più luminose, tridimensionali e con maggiore dovizia di particolari... 
 certo il coinvolgimento di una visione su base maggiore è superiore...fermo restando di non esagerare altrimenti si perdono quei particolari sopra accennati che arricchiscono la fruizione dei contenuti...
 La scelta, a mio avviso, va fatta in base alle possibilità ed alle caratteristiche intrinseche che si desiderano non alla metratura della superficie di proiezione...Wise men speak because they have something to say,
 .................................................. ........................fools because they have to say something.
 
- 
	03-06-2012, 13:08 #13 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 bene, ti ringrazio 
 ormai è quasi fatta. Credo opterò per il JVC X30, alla fine il nero conta e molto.
 sono curioso di vedere se in termini di pura qualità dell'immagine è all'altezza del mio KURO KRP500A in ISF night.
 come tridimensionalità ho già visto che anche in 2D JVC batte Kuro 5 a zero.
 
- 
	03-06-2012, 14:57 #14Come qualità pura dell'immagine il kuro é migliore, ha anche un nero piú basso. Nicola Zucchini Buriani
 
- 
	03-06-2012, 21:25 #15 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 42
 Credo anch io. C'è una distanza di circa il 5-10% il che non e' affatto male. 
 Considerate poi le dimensioni, alla fine per lo spettacolo e il coinvolgimento il vpr ribalta la situazione.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
