|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: acquisto primo videoproiettore!
-
29-05-2012, 19:26 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
acquisto primo videoproiettore!
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso ad acquistare il mio primo proiettore!
vorrei spendere all'incirca 800 euro solo per il videoproiettore, il telo a parte che il prezzo si aggira sui 170 euro.
sulla quella cifra cosa mi consigliate?
preferibilmente lo prenderei full hd, il 3d invece non mi interessa particolarmente quindi può anche essere senza questa tecnologia!
-
30-05-2012, 12:54 #2
tecnologia DLP:
Optoma hd200x.
Optoma hd230x.
Benq w1060.
Benq w1100.
Viewsonic pro8200.
tecnologia LCD:
Epson eh-tw 3200.
Per lo schermo dipende da cosa cerchi: fisso, motorizzato, tensionato? Guarda su schermionline. Alternativa economica visivo.de.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
30-05-2012, 14:47 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
grazie dei consigli adesso guardo quei modelli
come telo soo obbligato a prendere un telo di quelli avvolgibile, visto che dietro ho dei mobili, ma pensavo di prenderlo normale a molla, perchè motorizzato non so se dovrei anche fare un impianto apposito!
ma scusami ma io sono inesperto ancora su questo mondo, ma sostanzialmente cosa cambia da tecnologia dlp o lcd?
-
30-05-2012, 15:46 #4
Leggi questo dovrebbe darti le risposte necessarie: http://it.wikipedia.org/wiki/Videopr...proiettore_LCD.
Per il telo motorizzato basta una presa di corrente dove attaccare la spina. Molti hanno il telecomando, oppure si possono collegare al vpr per controllarli.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
30-05-2012, 16:13 #5
si ma con 170€ meglio uno a molla...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-05-2012, 18:31 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
ok grazie ancora!
-
30-05-2012, 18:32 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
quella cifra intendevo per uno a molla, si motorizzato costa quasi il doppio!
io avevo pensato di prendere questo:
http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=769
tenendo conto che dal divano a dove andrebbe montato ci sono più o meno 4 metri potrebbe andare bene?
altro consiglio è meglio come quello in link nero, oppure bianco?Ultima modifica di labelva; 30-05-2012 alle 18:42
-
30-05-2012, 20:50 #8
Giustamente meglio iniziare piano, un buono schermo motorizzato non costa solo il doppio...
la distanza di visione dovrebbe essere 1,5 volte la base dello schermo 2,40*1,5=3,60 hai margine...
Meglio nero avrai maggiore contrasto...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-05-2012, 22:17 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
ok!
un'altra cosa che mi domando
sui videoproiettori non ci sono uscite audio coassiali o ottica, come si collega l'impianto 5.1?
ho un impinto onkyo però ormai avrà quasi 4 anni!
-
31-05-2012, 06:36 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 98
guarda che i vpr, in genere, non hanno incorporati sintonizzatori o player multimediali. E' da quest'ultimi (box satellitari, blue ray, player multimediale, ecc.) che devi veicolare il segnale video/audio verso il proiettore (tramite hdmi o scart) mentre il segnale audio digitale (ottico/coassiale) dovrai veicolarlo verso il sintoamplificatore.
Se invece il tuo onkyo presenta ingresso hdmi sarà sufficiente fargli fare da bridge e cioè colleghi il dispositivo sorgente all'onkyo (tramite hmdi) e l'uscita hdmi di quest'ultimo la mandi al vpr.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
-
31-05-2012, 15:06 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
ok grazie delle informazioni.
quindi farei come adesso con la tv, cioè attacco il cavo audio ottico direttamente al lettore blu ray o ps3 come ho fatto fino a adesso .
-
31-05-2012, 18:36 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
vorrei ancora un consiglio per la scelta del telo
più o meno da divano a dove metterei il telo ci sono 4 metri
tra i due quale sarebbe meglio?
280x158 cm
240x135 cm
io personalmente prenderei il più grande, ma non sapendo praticamente niente di videoproiezione non vorrei fare una scelta errata
-
31-05-2012, 20:21 #13
Con il 280 sei un po' al limite... ma se il VPR che acquisterai è luminoso non avrai grossi problemi. La dimensione inferiore ti permetterebbe di avere immagini più dettagliate e maggiore contrasto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-06-2012, 16:35 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 32
ok allora ho ordinato il 240 cosi non avrò problemi !
un altro consiglio
ho trovato l'epson tw 3200 a 749 euro, dite che è un buon prezzo?
-
01-06-2012, 16:39 #15
Il TW3200 è un onesto LCD che in 2d regala buone immagini molto luminoso ed è semplice da posizionare, il VPR è in commercio da un paio d'anni sinonimo di longevità ed apprezzamento del progetto da parte del pubblico. La quotazione che ti hanno riservato IMHO è interessante...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.