Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30

    Consiglio tra ASUS P1 e LG HX300G


    Salve, cercando un proiettore discreto e maneggevole per poter proiettare di tanto in tanto i miei DVD mi sono imbattuto in questi 2, quale mi consigliate? E perché?

    Qui ci sono le specifiche tecniche:
    ASUS P1: http://www.asus.it/Display/Projectors/P1/

    LG HX300G: http://www.lg.com/uk/projectors/lg-HX300G


    L'Asus p1 è il più recente e il più carino ma si può solo collegare al pc vero? Se io volessi collegarlo a un lettore dvd, o alla tv non potrei farlo?

    LG HX300G permette anche la lettura da chiave usb o hard disk esterno ma ha come aspect ratio 4:3, anche se ho visto dei filmati su youtube e tutti visualizzano i film in 16:9, come è possibile? Visto che l'utilizzo che ne farei è prevalentemente per vederci film il 16:9 è d'obbligo, ma come mai nelle specifiche tecniche dice solo 4:3? E perché in tutti i video di youtube l'aspect ratio è di 4:3?

    Mi scuso per le domande idiote, ma sono un principiante.

    PS. So che per l'home cinema dovrei spendere molto di più, ma il mio budget è limitato a 300/350 euro, purtroppo non posso permettermi di più, e inoltre questi 2 video proiettori hanno entrambi una lampada che dura 30000 ore, quindi non avrei problemi di usura lampade ecc.

    grazie mille a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103
    Puoi trovare di meglio con lo stesso tipo di lampada.....e soprattutto allo stesso prezzo
    acer k330 hd 720p 3d ready, lampada da 20.000ore
    miglior qualità di contrasto e miglior luminosità, oltretutto ti ritroveresti anche il 3D !!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    grazie mille per la risposta.
    Dovendo invece scegliere tra i 2 modelli che ho indicato, quale mi consigliereste e perché?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    103

    penso nessuno.......dei due allo stesso prezzo meglio l'acer k330, legge anche mkv.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •