Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35

    Talking Iniziamo con un proiettore


    Ciao a tutti,
    Son contento di aver scoperto questo forum, mi sto inoltrando nel mondo/hobby dell' home cinema e questo luogo ne è la casa :-)

    Vi chiedo dei consigli per iniziare con un videoproiettore!
    Punti da considerare:
    -prezzo, vedo molti prezzi sui 4-500€, sono porcherie?
    -ingresso HDMI e ingresso per pc
    -la luminosità non è essenziale, proietterò sempre al buio o con luce soffusa
    -lo sposteró fra taverna salotto e camera
    -distanza dalla parete min:3metri max:5mt
    -altezza circa: 1,8mt o 2mt
    -qualità buona, nn me ne intendo peró

    Scopo: visione film e partite a playstation3

    Io sono proprio inesperto e vorrei dei consigli, 2-3 modelli indicativi!

    P.s.: vedo proiettori da 300€ con luminosità 2500lm e contrasto alto e poi ne vedo da 1000lm che costano 4000€...perchè questa differenza??

    P.s.: un videoproiettore 3D è improponibile come prezzo?


    Un grazie anticipato per il vostro aiuto!!!

    Ciao!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    ad occhio direi che un Epson dovrebbe fare al caso tuo...portabile zoom ampio e regolabile...
    a 400-500€ sono VPR che proiettano belle immagini ...ma non con piena risoluzione oppure con limitazioni nell'installazione, ottica e fuoco fissi...scaler appena suffienti...gruppo ottico
    gli HDMI e VGA ormai son presenti intutti i modelli anche negli entry...
    la luminosità a 5m di distanza è abbastanza importante...anche al buio
    la portabilità ti condurra a scegliere un LCD diretto meno delicato rispetto ad altre tecnologie
    cosa intendi per qualità buona?

    I Vpr con luminosità più bassa sono generelmente per HT il massimo, ma sono accompagnati anche da ottica percorso e processori di segnale, gestione del colore....insomma altro mondo rispetto ad oggetti da poche centinaia di euro che comunque ad un primo impatto già gratificano il possessore, poi col passar del tempo dimostrano i loro limiti...e via di upgrade

    Ciao
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Grazie mille della risposta!
    Per qualità buona intendo la possibilità di vedere un film senza troppa grana o sfocatura o giocare a play senza effetti scia eccessivi.
    Pensavo anch'io ad una lampada led evitando così anche la "rottura" di sostituzione lampade.

    Per quanto riguarda "ottica e fuoco fissi o scaler" proprio non me ne intendo; non hanno tutti la rotella per la messa a fuoco in base alla distanza?

    Detto ciò che modello consiglieresti?

    Grazie ancora tanto per il tuo aiuto!!!

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con lampada laser LED è appena stato proposto ACER
    http://www.avmagazine.it/news/videop...a-3d_6826.html
    ...ma a prezzi umani la risoluzione è 1024x768
    altri VPR per HT a lampade LED sono oggi ancora molto costosi da 15K in su , sai quante lampade ci compri?

    valuta per cominciare, Epson TW3200, TW5900, TW6000 a salire di prezzo sono tutti Full HD 1920x1080 (massima risoluzione)
    tutti validi...
    e con le caratteristiche che hai citato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    Io per partite alla ps3, sky ad anche film ho un epson tw 450 che per una cifra di 500€ circa mi da ottime soddisfazioni e come primo proiettore lo trovo perfetto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Ti rispondo, intanto metterei dei paletti : FULL-HD assolutamente !!
    hai 5 metri tra muro e telo ??bene !! sfruttali tutti, puoi ottenere una bella immagine da ben 120"
    Io ti consiglio il vpr che ho in firma, lo trovi a 1000 ma è un full-hd, ha un 3d PERFETTO, zero ghosting e zero flickering nemmeno con i giochi della play, poi ha il pure motion, se lo setti al massimo (consigliato) i film sembreranno girare a 60 frames (ultrafluidi) e anche i giochi a 30 semiframes diventeranno fluidissimi, provato con Shift2 sembrava un altro gioco !!! fidati che se vedi un film nativo 3d con il mio vpr poi vorrai vedere e giocare solo in 3d

    riguardo al fattore spostare il vpr non ne vedo l' utilità !! installare un vpr senza lens shift (solo i vpr costosi hanno lens shift e quindi x te sono fuori budjet) è un operazione decisamente complicata, il vpr deve essere installato perfettamente a bolla, uno sbattimento non da poco !!!ci vuole una grande precisione...poi se hai soldi potresti prendere il telo...e non costano poco !!!quindi ti sconsiglio l' idea di spostare il vpr da un locale all' altro, non è un tv che lo prendi e lo sposti senza problemi !!!
    Io ti consiglio il mio, che x soli 1000 ti da un ottima macchina con un 3d da riferimento, considera anche che stanno uscendo un sacco di film in 3d e le prossime console (xbox720 e ps4) avranno tutti i giochi in 3d, qundi fossi in te non rinuncerei al 3d x risparmiare quei 300.00 poi devi avere assolutamente un home teather 5.1 e li son minimo 300-400, quindi che fai sposti pure quello ogni volta ?? se vuoi fare un bell impianto cinema in casa lo devi fare fisso per forza !!!
    Ultima modifica di gio1981; 11-03-2012 alle 10:25

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    edit doppio.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Innanzi tutto un grosso grazie a tutti per le info.

    Adesso ci penso un po' su, sono indeciso ed essendo alle prime armi devo ancora orientarmi.
    L' attrezzatura che prendo ora sarebbe una base di partenza con l'idea che, un futuro, passo a materiale più "professionale".

    Mi dite comunque che spostare il VPR non è positivo? Ma nemmeno se ho 2-3 postazioni fisse già in bolla dove basta appoggiarlo?
    (ho usato poche volte dei VPR, per le partite di calcio fra amici, e non mi sembrava difficile la messa a fuoco anche se spostato di qua e di là).

    Per l'audio per ora mi accontento di cuffie per l'uso in camera, audio BASE in taverna e per il salotto ho un 5.1 iniziale (scarsetto ma...farò).

    Ancora grazie a tutti!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da MarcoHD3D Visualizza messaggio
    Innanzi tutto un grosso grazie a tutti per le info.

    Adesso ci penso un po' su, sono indeciso ed essendo alle prime armi devo ancora orientarmi.
    L' attrezzatura che prendo ora sarebbe una base di partenza con l'idea che, un futuro, passo a materiale più "professionale".

    Mi dite comunque che spostare il VPR non è positivo? Ma nemmeno se h..........[CUT]
    Be se hai le mensole in bolla, è già buono, cmq ci sono anche i cavi e sono lunghi !!che fai li lasci volanti ??non li metti in delle canaline ?
    il vpr che ti ho consigliato è un ottimo prodotto, tranquillo che non lo cambierai per qualche anno (io lo cambierei solo se usciranno bluray 4K ma adesso non ce n'è manco uno !! )
    Per quanto mi riguarda usare un vpr senza un Dolby è un eresia !!con le cuffie poi... ma fatti una sola postazione, per il resto c'è la tv...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Diciamo che io i film li guardo SPESSO in taverna (zona divano per morosa o amici dove gioco anche a play) o in camera dove la sera mi guardo anche 2-3 films; ecco perché cercavo la portabilità.
    Ovvio che all' 1 di notte non posso accendere il dolby quindi mi limito alle cuffie ;-)

    Certo che 1000 son veramente tanti come primo acquisto; considerando che dovrò prendere anche 1 telo, giusto?
    E gli occhialini 3D sono inclusi? (1pz o 2pz?)

    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Ho visto in un altro 3D parlare di un Acer-h5360; cosa ne pensate?

    I prezzi sembrano buoni, su amazon costa sui 550.
    http://www.kelkoo.it/p-videoproietto...h5360-19648987

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Ti rispondo, intanto metterei dei paletti : FULL-HD assolutamente
    concordo,e se lasci stare il 3D con 700€ un full hd lo porti a casa,oppure devi prenderti quello di gio1981 che ha un buon rapporto qualità prezzo(sui 1000)però devi mettere in conto anche gli occhiali,il telo se lo metti fisso con 50€ te la cavi,ad esempio http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=140

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Diciamo che preferirei potermi guardare un 3D non in FullHD piuttosto che un FullHD senza opportunità di 3D.
    Non avendo ancora una stanza apposita ed essendo agli inizi posso accontentarmi di un non FullHD per prenderlo in un futuro prossimo quando farò la stanza "cinema". Per ora, dove abito, non ne ho la possibilità.

    Detto ciò, io sarei propenso ad un Acer-h5360 che è real3D anche se non in FullHD (considerando che non ho molti film blueray e non sono un grosso pretenzioso in ambito HD).

    Lo so che ho detto una eresia, perdonatemi :-D

    Comunque, posso fidarmi dell' Acer? Per iniziare e non spendere troppo pur avendo un 3D.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    35
    Se dite che è un buon acquisto (considerando che non cerco , per ora, una qualità eccelsa ma mi basta anche un 720p) io lo ordino su amazon già da ora.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626

    Citazione Originariamente scritto da MarcoHD3D Visualizza messaggio
    Lo so che ho detto una eresia, perdonatemi :-D
    per come la vedo io sì,privilegerei in ogni caso il full hd rispetto al 3D finchè bisogna indossare degli occhiali per vederne gli effetti ma come si suol dire degustibus non ti so aiutare riguardo l'acer,non lo conosco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •