|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: ultimi entrylevel o usato midrange, cosa conviene?
-
28-02-2012, 09:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
ultimi entrylevel o usato midrange, cosa conviene?
l'avvento del 3d ha indotto molti appassionati a vendere il proprio videoproiettore spesso di fascia medio alta,con una età dai 2 ai 4 anni,così nei vari mercatini si possono trovare offerte interessanti di prodotti di valore ,e cito i vari epson 5500,benq w5000,panasonic pt4000,infocus8604 o sony hw20 ,con prezzi oscillanti tra i 900 e i 1200 euro.
Naturalmente in questi ultimi anni anche il settore della videoproiezione si è evoluto proponendo modelli spesso più luminosi e con valori di contrasto sempre maggiori cito per es epson tw5900,benq w1060 o1200,mitsu hc4000,infocus 8600, etc...
pertanto chi, come me,se non è pregiudizialmente contrario all'usato,è assalito dal dubbio che in sintesi è:mi conviene un usato di qualità o l'ultima generazione ,nel caso i prezzi avessero poca differenza( max 300euro)?
-
28-02-2012, 11:59 #2
Finchè bisognerà indossare gli occhialini il 3D non mi attira nemmeno lontanamente,per ora meglio un buon 2D senz'ombra di dubbio...poi si sa,degustibus,ognuno la pensa a suo modo
-
28-02-2012, 12:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
ho letto della tua soddisfazione del benq 1060 hai avuto modo di fare dei confronti con altri videoproiettori magari usati?
te lo chiedo perchè questo benq è nella lista dei miei papabili
-
28-02-2012, 12:39 #4
No non ho avuto modo!mi sarebbe piaciuto fare un confronto con l'hd20 che sembra essere il migliore su questa fascia ma...sono 200€ più del mio!non so quanto possano essere giustificati(tra l'altro la lampada dura 2000 ore in meno!)ti dico,alcuni programmi in hd,tipo gli ultimi episodi di top gear(ma anche discovery in generale)o le partire di tennis su eurosport sono uno spettacolo!come anche natgeo del resto...a breve lo metterò all'opera anche con i blu ray
-
28-02-2012, 13:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
l'Optoma HD20 è un best-buy e mi ricordo che mesi fa avresti anche avuto l'occasione di prenderlo e sopratutto prima provarlo, visto che ne avevo in vendita uno io acquistato pochi mesi prima. L'ho venduto a dei ragazzi di Follonica che ancora mi ringraziano.
Ora scopro che sei passato a preferire Benq ma io come ti dissi allora ti consiglio anche oggi di provare prima di acquistare.
@principe69 invece dico che la lampada oggi è un costo irrisorio e prima di cambiarla sicuramente è cambiata la tecnologia e ti viene voglia di acquistare un nuovo proiettore. Poi come fai a giudicare un proiettore con quel tipo di materiale? Premetto che ai nostri occhi sono tutti ottimi e il solo fatto che si proietta su uno schermo grande è ancora di più una goduria. Per mia banalissima esperienza posso confrontare il benq con l'optoma visto che lo ha un mio amico. Ho dovuto portare da lui il mio optoma perchè non percepiva una buona luminosità. Accesi contemporaneamente entrambi abbiamo decretato vincitore l'optoma. Ma questo non significa che il benq sfigurava. Ora sono passato a JVC e allora al paragone sfigurano tutti!!LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
28-02-2012, 13:28 #6
Infatti Fabrizio,come scritto sopra,sarei curioso di vederlo all'opera per vedere se le 200€ in più sono giustificate
se pensi non sono poche per un proiettore della stessa fascia...eh bè chiaro,JVC non si discute
-
28-02-2012, 13:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
200 euro non sono pochi, però si tratta anche di un acquisto duraturo e quindi ammortizzare in più anni quella differenza si riduce a poche decine di euro di differenza. Ora è una scelta soggettiva, un trade off tra risparmio e benefici di visione. Non cerco la perfezione però sui miei acquisti valuto sempre molte variabili. L'Optoma si porta a casa ad un prezzo molto accessibile e non sfigura.
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
28-02-2012, 14:01 #8
Stesso identico motivo per cui mi sono preso il benq,Un'altro motivo per cui ho scelto questo(oltre al prezzo)è che ho letto più volte qui sul forum che optoma in fatto di assistenza sono abbastanza maleducati,e ce n'é uno solo in tutta Italia...il centro assistenza benq ce l'ho a 20km da casa(sempre sperando comunque di non averne bisogno)il cambio della lampada è molto semplice,illustrato anche sul manuale,si può fare anche con l'hd 20 o bisogna spedirlo?
Ps.:riallacciandomi al discorso di prima credo che almeno una lampada la cambierò visto che tea qualche anno quando mi sarò meglio sistemato,passerò come te a un prodotto superiore e quindi questo lo relegherò in un'altra zona della casa
-
28-02-2012, 16:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
ringrazio sia principe che lookme,a quest'ultimo ricordo che annullò l'appuntamento per la visione dell'optoma perchè non garantivo la certezza dell' acquisto,ma il tema di questa discussione non è ,visto che ne abbondano in rete ,un confronto tra gli entrylevel ma piuttosto tra i più recenti di questi e quelli di fascia media usati e prodotti 3 o 4 anni fa che hanno prezzi piu o meno analoghi,
per esempio un pana pt4000 si trova intorno ai 1000 o un benq 5000 intorno ali 800 l'epson 4400 sui 1200 dato per scontato che ogni usato sia in buone condizioni e senza necessità di cambio lampada cosa conviene acquistare?
-
28-02-2012, 17:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
@seansean solo per precisazione ti ricordo che annullai l'appuntamento perchè volevi venire a visionare e provare il mio per poi acquistarne un altro trovato su un annuncio a prezzo più basso. Non mi sembrava molto corretto visto che per queste prove dovevo interessare un negozio della mia zona a causa del fatto che stavo ristrutturando casa e mi era impossibile ospitarti a casa mia. Quando candidamente mi hai esternato quali erano le tue intenzioni ho declinato. Mi sembra anche giustamente.
Per concludere ti direi solo di acquistarlo in fretta questo proiettore, uno qualsiasi tra quelli citati. Altrimenti rischi che andiamo prima su Marte e tu sei ancora indeciso.LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
28-02-2012, 17:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
come vedi non ci fu nessun acquisto,comunque confermo che la difficoltà principale nell'acquisto dei videoproiettori è nella possibilità di effettuare visioni di prova o comparazioni come invece è possibile per esempio per i tv,pertanto l'acquisto spesso non è il risultato finale di una selezione che sopratutto gli appassionati di tecnologia audio video amerebbero effettuare
-
28-02-2012, 17:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
Purtroppo quello che dici te si scontra con il limite per i rivenditori di avere più prodotti installati contemporaneamente. Per esempio il negozio dove acquisto di frequente, ha sempre un modello da far provare. Ma quando decisi di acquistare l'optoma hd20lv mi portò da un suo cliente a cui l'aveva venduto pochi giorni prima per provarlo. Ora ha un hd33 in visione. Magari costerà qualcosa in più rispetto ai siti internet, però si ottiene un servizio superiore sia pre che post vendita. Da tempo ho smesso di acquistare presso i centri commerciali.
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT
-
28-02-2012, 19:17 #13
Seansean secondo me sei un po' troppo titubante,io l'ho preso praticamente a scatola chiusa e sono stracontento...ovvio che prima mi sono letto decine di topic a riguardo,ma una volta individuate le caratteristiche non ho esitato
-
01-03-2012, 08:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 161
scusate ma alla domanda di questa discussione ancora non è stata data risposta,in sintesi i videoproiettori entrylevel di ultima generazione hanno eguagliato o almeno avvicinato le prestazioni di quelli di fascia media di tre o quattro anni fa?
in altre parole c'è stata una significativa evoluzione in questo settore a parte il 3d?
A giudicare dai dati tecnici sembra in particolare che siano aumentati i valori sia della luminosità che del contrasto,che ne pensate?
-
01-03-2012, 19:56 #15
IMHO preferirei un buon usato mid-high level di qualche anno, occhio alle ore lampada, i nuovi mod hanno in + fi e matrici + veloci sicuro ma poco + di 1,2k ti potresti p. es portare a casa un jvc HD350 che ti farebbe fare un salto quantico, se il tuo vpr ha già 10 anni...