Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105

    scusate, ma mi rendo conto di essere una capra nel settore...

    ma i videoproiettori , se sono mantati a soffitto, devono essere rovesciati? è per questo motivo che se li si pone per il loro verso, su un piano orizzontale possono proiettare le immagini solo sulla parte superiore? non so se sono chiaro..
    Ho visto alcuni manuali e mi pare che lo chiamino Off-set
    Do inoltre per scontato che ci sia la maniera di correggere le linee verticali di proiezione che inevitabilmente si formano se si proietta fuori dal piano mediano del telo

    Inoltre, potrei evitare in Sinto/Ampli collegfando direttamente le (a questo punto due) casse all'uscita audio del Videoproiettore, cioè sono aplificate??
    Ultima modifica di stefanofle; 21-02-2012 alle 07:08

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    Io continuo a consigliarti l' epson eh-tw450 sicuramente non all' altezza dell' optoma ma a 450 € circa va benissimo. Il telo iolo tengo con due telai in ferro avvitati insieme con il telo in mezzo (a panino) e telo più telai ho speso meno di 100€ ed è un 100 pollici in 16\9 e il proiettore apure una cassa audio anche se è molto meglio un aplificatore. Se vuoi ti mando delle foto
    Ultima modifica di efestopini; 21-02-2012 alle 12:57

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    105

    Grazie, efestopini per la gentilezza

    quindi se ho capito bene hai acquistato il telo al metro (che tipo ? bianco ? guadagno? ) e poi lo tieni fermo con una telaio in ferro.
    E' una idea, fra l'altro ho dei profili in alluminio che potrebbero fare al caso , che si possono giuntare con dei raccordi in palstica.
    Mi sono serviti per fare il basamento dell'acquario.

    Quindi mi dici che il proiettore Epson ha anche l'audio, certo non sarà molto ma in questo modo potrei fare delle spese rateizzate senza per questo rinuciare alla visione.
    Per capire, tu hai messo il proiettore attaccato al soffitto? rovesciato? con che telaio?, distanza di visione?
    ne approfitto

    Le foto sarebbero le benvenute, ti mando il mio indirizzo mail in PWT.

    Dove lo hai acquistato, magari in pwt


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •