Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31

    Consigli Entry Level moolto economico


    Come da titolo, dato che ormai VPR hd ready se ne trovano di tutti i tipi, su una cifra di max 500 euro cosa si trova?

    L'utilizzo sarebbe saltuario e non mi interessa il 3D, dal telo al proiettore ci sarebbero circa 4 metri, il "telo": la tenda dell'IKEA è al momento l'opzione prevista, sarebbe sui 200x100

    L'utilizzo sarebbe saltuario, voglio giusto avere la possibilità di provarlo e togliermi uno sfizio, non ho problemi a creare il buio totale ma mi piacerebbe poterlo usare anche con la luce soffusa.

    Accetto consigli da tutti, io a parte in qualche bar non ho mai visto un vpr cosa può fare, gradirei un parere da qualcuno che ne è in possesso o ci ha visto almeno un film anche per capire quale scegliere tra le varie tecnologie, ho letto un po in giro ma, questo forum è pieno zeppo di post e mi risulta difficile trovare le info che cerco...

    Grazie a tutti quelli che risponderanno

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    qualcuno conosce il NEC L50W LED o qualche suo equivalente?

    Lo so che probabilmente molti di voi non li conosceranno perchè prodotti di basso livello, mi piacerebbe avere comunque qualche dritta sulla scelta da fare, visto che chi come molti di voi è veramente appassionato ha visto negli anni modificarsi le tecnologie sicuramente conoscera pregi e difetti di LED, DLP LCD.

    Per darvi un paragone, io ho sempre un TV Samsung 32" del 2006 HD ready e sono sempre soddisfatto dell'acquisto, non ho pretese di full HD ne di 3D anche se mi piacerebbe molto al momento non me lo posso permettere

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    E' ancora presto per i vpr led.

    Guarda il tw480 (o 450 non ricordo con esattezza la sigla) di epson o ppure optoma hd600x benq w600, dovresti stare sui 5/600 euro e sono già molto validi.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao
    E' ancora presto per i vpr led.
    in che senso? danno dei problemi durante la visione? ho visto che di quelli che mi hai consigliato 1 è 3LCD, due DLP qual'è la reale differenza?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    i modelli DLP basano il loro funzionamento sul principio di riflessione della luce, per questo vengono chiamati dispositivi di proiezione per riflessione. Tutto è generato da un microchip DMD
    In genere viene impiegata la così detta "ruota di colore", ovvero un semplice dischetto di materiale plastico che presenta degli spicchi colorati con le tre tinte primarie. Ruotando ad una ben precisa velocità, il fascio di luce che passa attraverso, assume i vari colori e permette di modulare le sfumature attraverso il chip DMD.

    La tecnologia di videoproiezione LCD si basa sulla scomposizione del fascio di luce prodotto da una lampada alogena in tre fasci dei rispettivi colori primari (Rosso, Blu e Verde), tramite tre particolari specchi dicroici.
    Ciascun colore viene fatto passare attraverso una matrice di pixel a cristalli liquidi in grado di variare l’opacità di ogni singolo suo punto in conformità con l'immagine da proiettare.

    De gustibus non disputandum est

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Quindi il 3lcd dovrebbe essere meglio come tipo di tecnologia, non fosse altro che per la mancanza di parti in movimento, o sbaglio? Invece il led? Ho visto che dovrebbero avere una maggiore durata della "vita" della lampada, o sono solo sparate commerciali?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    pregi e difetti dlp

    Scarso ingombro e minor complessità degli LCD

    Affidabilità e costanza di prestazioni elevate

    Qualità di visione in generale maggiore degli LCD, soprattutto per i film

    Alto rapporto di contrasto con una buona resa dei neri

    Rumorosità dovuta alle ventole di raffreddamento

    Minore luminosità degli LCD

    Costo maggiore degli LCD

    Breve durata della lampada

    Screendoor effect (o “effetto zanzariera”) minore degli LCD ma sempre presente

    Rainbow Effect (lampi multicolore notabili a certe distanze e su certi movimenti dell'occhio). In alcuni casi limitati da innovative soluzioni (raddoppio velocità ruota, raddoppio sequenza di colore fino ai 3 chip DMD)



    pregi e difetti lcd

    Elevata efficienza

    Elevata luminosità (immagini più vivide anche in ambienti un po' illuminati)

    Riproduzione dei colori molto fedele (soprattutto presentazioni, immagini grafiche e video informatici)

    Quadro definito e messa a fuoco accurata.

    Basso rapporto di contrasto che influisce con una scala di grigi poco profonda e in generale su tutte le tonalità dell’immagine

    Immagine fredda e scolpita

    Screendoor effect (o “effetto zanzariera”). Percepibile ad una certa distanza dallo schermo la griglia dei pixel

    Possibile bruciatura di uno o più pixel che causa la presenza di un punto "morto" sul quadro proiettato

    Bassa durata ed elevato costo delle lampade di ricambio

    Citazione Originariamente scritto da 19pillo84
    Quindi il 3lcd dovrebbe essere meglio come tipo di tecnologia
    Non direi ogni tecnologia ha i suoi pro e contro,senza dimenticare i crt, i migliori, per quanto riguarda i livelli di nero.
    E senza dimenticare, che si scatenerebbero guerre sante,

    sulla tecnologia a led, si sa', che consuma meno,in rappolto ad altre tecnologie, a livello di corrente,ma siccome non ne ho uno, non dico nulla piu.

    De gustibus non disputandum est

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Grazie, esaustivo e molto chiaro!


    Citazione Originariamente scritto da wondermax
    Possibile bruciatura di uno o più pixel che causa la presenza di un punto "morto" sul quadro proiettato
    a questo non avevo pensato, sarebbe terribile!

    Sinceramente, per quanto riguarda la Lampada non credo che la finirei, quardo pochissimo la TV, il VPR lo userei solo sporadicamente per qualche film o per dei videogame

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da 19pillo84
    Grazie, esaustivo e molto chiaro!
    per quanto riguarda la Lampada non credo che la finirei,
    Naturalmente, non e' detto, che il problema dei pixel, si verifichi con puntualita' scientifica.

    E' d'altronde vero , che una lampada,con alle spalle 2800 ore di lavoro,sia meno efficiente,di una lampada nuova.

    De gustibus non disputandum est

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da 19pillo84
    in che senso? ?
    Nel senso che la tecnologia dei vpr led non è ancora abbastanza matura per dei prodotti competitivi con i DLP e gli LCD (in campo home theatre)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    Girando in internet non ci capisco più niente, ce ne sono migliaia, migliaia di modelli e marche... non riesco a decidere perché non ho la possibilità di vederli all'opera, non so che fare... che dite, ne scelgo uno e mi butto? quanta reale differenza c'è tra i modelli più conosciuti e voi quale comprereste, avendo 500 euro di budget, quelli consigliati da Alby sono effettivamente i 3 su cui scegliere o c'è qualche altro modello che magari qualcuno di voi conosce?

    Scusate ma sono veramente in pappa, per me 500 euro sono un sacco di soldi e vorrei fare la scelta giusta...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    scusate, l' acer x1210k fa schifo? o costa poco solo perché non hdmi?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    prova a leggerti questa discussione , e dopo valuta.

    ciao

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=acer+x1210k

    De gustibus non disputandum est

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31
    infatti c'ero già capitato, poi ho visto dopo che non è neanche HD ready, è un 4:3... dopo ore che guardo varie specifiche mi ero incasinato la testa

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Epson Eh TW3200.....eccellente rapporto Q/P.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •