Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: consiglio vpr

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    consiglio vpr


    Salve a tutti premetto che sn nuovo all argomento vpr ma mi balenava l idea di inserire nella
    mia saletta audio una sorgente video non invasiva come un grosso monitor LCD o plasma che
    sia e quindi inserire solo questo telo agganciato al soffitto che nn è molto alto e calarlo solo in
    caso di riproduzione video tra i due diffusori.
    Avrete capito che il problema principale è lo spazio, infatti la mia saletta è posta in mansarda
    con tetto a spiovente dietro i diffusori. La distanza di proiezione va dai due ai tre metri e il vpr Andrebbe posizionato sopra la mia testa sul divano di fronte ai diffusori.
    Ora in relazione a queste caratteristiche volevo porvi qualche quesito ed in ultimo un
    consiglio.
    La distanza di visione non è molta vi chiedo dunque se è cmq necessario un full hd o se anche
    una risoluzione inferiore potrebbe andate bene, inoltre mi servirebbe um vpr silenzioso visto la
    prossimità al punto di emissione. Inoltre penso di soffrire Dell effetto rainbow quindi dovrei scartare i dpl giusto?
    Il budget ovviamente limitato Max 1000€.
    Mi piacerebbe optare su un proiettore ben recensito nel passato ma che ancora potrei trovare
    nuovo.
    Spero di essere aiutato in questa ricerca da chi ha le idee un Po piu chiare, grazie a tutti.
    Saluti Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Epson EH-TW3200.
    Costa poco meno di 1000 euro, da comprare online. Molto buono, silenziosissimo, fullHD 1080p (ovviamente serve un cavetto HDMI, che trovi in qualsiasi negozio di elettronica a 15 euro circa, da collegarlo al PC, lettore dvd o quello che usi), abbastanza luminoso (1800 lm) e con possibilità di "correzione trapezio" per aggiustare l'immagine e renderla totalmente rettangolare. Non è 3D ready però.
    Per la proiezione dei film comunque, qualsiasi proiettore prendi, usalo in modalità eco, che dà consumo minore e silenziosità maggiore (a maggior ragione se il proiettore l'hai sopra la testa).
    Diffida dalle offerte a poco prezzo che trovi di proiettori non di marca, spesso sono rumorosi e di breve durata della lampada.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2
    Grazie ho dato un occhiata al modello che mi hai indicato, valuterei pero anche altri modelli, da quello che ho capito su quella fascia di prezzi vado abbastanza sul sicuro?


    Saluti Giuseppe

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Sì, stando su questa fascia di prezzi vai su prodotti di buona qualità.
    Epson è quella che fino ad ora consiglio come qualità-prezzo per chi vuole stare entro i 1200 euro (buona lumosità, qualità, silenziosità ecc...). Se prendi allo stesso prezzo un optoma, acer o altri ti danno sempre un prodotto di qualità, ma con caratteristiche comunque inferiori.
    Se invece vai dai 2000 euro in sù vai tranquillamente su un jvc, optoma ecc... se vai oltre i 4000 euro su sony sicuramente

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Con il budget che hai indicato evitando i dlp l'Epson è la scelta migliore (e molto probabilmente l'unica)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •